Ultime notizie

Amazon

Trust project

Amazon è la prima compagnia di ecommerce nel mondo (esclusa la Cina dove è attivo il sito Alibaba) e ha sede a Seattle, nello stato di Washington.

Offre un servizio web di accesso al suo catalogo, oltre all'integrazione con migliaia di rivenditori. Amazon non è solo shopping: vende anche servizio di cloud (Amazon drive), il famoso Kindle ( il supporto digitale per leggere libri) e un servizio di film, sport e serie tv in Streaming (Amazon prime video).

L’azienda è quotata alla Borsa di New York e per la prima volta a vent’anni dal suo debutto il 30 maggio 2017 l’azione ha superato la soglia dei 1000 dollari.

Fondata con il nome di Cadabra.com da Jeff Bezos nel 1994 e lanciata nel 1995, Amazon è nata come libreria online. Presto ha allargato la gamma dei prodotti a Dvd, Cd musicali, software, videogiochi, prodotti elettronici, abbigliamento, mobilio, cibo, giocattoli. Si stima che Amazon spedisca 3 milioni di prodotti al giorno.

Amazon ha creato siti in Brasile, Canada, Cina, Francia, Italia, Germania, Giappone, India, Australia, Messico, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, e spedisce in tutto il mondo.

Continua a leggere
  • 03 aprile 2025
    Amazon lancia Nova Act: il nuovo agente AI che naviga autonomamente sul web

    Tecnologia

    Amazon lancia Nova Act: il nuovo agente AI che naviga autonomamente sul web

    Amazon fa il suo ingresso nell’arena dell’intelligenza artificiale agentica con il lancio di Nova Act, un sofisticato agente AI multiuso progettato per interagire autonomamente con i browser web nell’esecuzione di compiti quotidiani. L’innovativa tecnologia rappresenta un significativo passo avanti

    Wall Street e Borse Ue travolte dai dazi, -5% per il Nasdaq. Giù dollaro e petrolio

    Finanza

    Wall Street e Borse Ue travolte dai dazi, -5% per il Nasdaq. Giù dollaro e petrolio

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Continuano a peggiorare le Borse europee insieme a Wall Street, all’indomani dell’annuncio di nuovi dazi da parte del presidente americano, Donald Trump. Gli indici del Vecchio Continente, che nella prima parte della seduta erano stati colpiti ma non affondati dagli

    Una Cina minacciosa e una America che ripristina i dazi

    CONTAINER

    Una Cina minacciosa e una America che ripristina i dazi

    La Cina accerchia Taiwan con 21 navi da guerra e 27 aerei. Ospite in studio la sinologa Giada Messetti.Dazi Usa, comincia la guerra commerciale. Commentiamo il temuto provvedimento trumpiano con Stefano Feltri, giornalista e autore della newsletter Appunti su economia e politica.Il punto sull'efficacia del Codice rosso nell'arginare i femminicidi. Partendo dalla triste cronaca degli ultimi giorni cerchiamo di capire, insieme a Francesco Menditto, procuratore capo a Tivoli, se le nuove norme stiano portando a una riduzione della violenza di genere.

  • 02 aprile 2025
    Amazon ha presentato un’offerta per acquistare TikTok

    Mondo

    Amazon ha presentato un’offerta per acquistare TikTok

    Amazon guarda a TikTok Il colosso delle vendite al dettaglio ha presentato un’offerta per la popolare app in vista della scadenza del 5 aprile, fissata da Donald Trump per il cambio di proprietà ed evitare così che venga vietata negli Stati Uniti.

  • 02 aprile 2025
    «Con la pirateria svalutati i diritti per lo sport in Tv»

    Economia

    «Con la pirateria svalutati i diritti per lo sport in Tv»

    «Non c’è tanto da usare l’immaginazione. I numeri sono eloquenti come è chiaro il rischio: la pirateria digitale sta svalutando i diritti dello sport. Non siamo i soli a dirlo. Non è il caso di scherzarci su, né di perdere tempo». Stefano Azzi è amministratore delegato di Dazn da marzo del 2022. La

    La classifica dei miliardari premia America First: Musk domina, Trump raddoppia

    Mondo

    La classifica dei miliardari premia America First: Musk domina, Trump raddoppia

    Elon Musk siede comodamente sul trono del più ricco al mondo e Donald Trump raddoppia il suo patrimonio. La classifica annuale dei miliardari mondiali stilata dalla rivista Forbes vede premiati i grandi protagonisti di America First, impervi a polemiche e accuse di conflitti di interessi con pochi

  • 01 aprile 2025
    Ankara vuole la Luna (ma anche l’Africa non scherza)

    CONTAINER

    Ankara vuole la Luna (ma anche l’Africa non scherza)

    Le ambizioni spaziali della Turchia non sono più un segreto e rappresentano una strategia che punta a estendere il peso politico di Ankara. I piani di realizzazione di uno spazioporto in Somalia confermano come, dallo spazio, il governo di Recep Tayyip Erdoğan punti a consolidare la propria influenza sul continente africano. Che a sua volta non sta a guardare, ma è deciso a proiettarsi fra le stelle. Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi provano a capire quanto e se i piani extraterrestri di Turchia e Africa siano velleitari o, al contrario, annuncino un attore globale via via più rilevante.

  • 29 marzo 2025
    Data center boom, tra Milano e Pavia a caccia dell’ultimo Megawatt

    24Plus

    24+ Data center boom, tra Milano e Pavia a caccia dell’ultimo Megawatt

    Il campo delle polemiche sorge di fronte ad un chioschetto di frutta e verdura vicino alla rotonda di ingresso a Bornasco, sulla strada provinciale 205 “Vigentina”.

    Un Anno di Scambio Studentesco in Costarica

    CONTAINER

    Un Anno di Scambio Studentesco in Costarica

    Trecentotrentatreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Giulia, studentessa 17enne attualmente in Costarica per un anno di scambio scolastico all’estero durante le scuole superiori, ci spiega tutta la trafila necessaria per affrontare un’esperienza formativa in mobilità fin da giovanissimi, con tanti consigli utili - ospite in onda Aurora Lazzarini, ex-borsista Intercultura proprio in Costarica;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” vi forniremo preziose informazioni relative ai viaggi verso la Gran Bretagna a partire dal 2 aprile.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

  • 29 marzo 2025
    L’agricoltura che da energia

    CONTAINER

    L’agricoltura che da energia

    Dai campi arriva il cibo sulle nostre tavole, ma negli ultimi anni anche l'energia. L'italia ha un ruolo leader per ricerca e applicazione. Quali sono le tecnologie più diffuse?Gli ospiti di oggi:Alessandra Scognamiglio - coordinatrice della task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, Presidente dell Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS)Stefano Scazzola - Direttore Sviluppo Rinnovabili, ENGIE ItaliaGiampiero Bassetti - direttore generale di CaviroAlberto Cervi - presidente di Abbracciamoli OnlusSi può fare - Storie dal socialeIl diritto alla curaSono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.

  • 28 marzo 2025
    Perché Nvidia ha deciso di produrre due supercomputer per l’intelligenza artificiale?

    Tecnologia

    Perché Nvidia ha deciso di produrre due supercomputer per l’intelligenza artificiale?

    Magari quest’anno alcuni, i più fortunati tra noi, a babbo Natale chiederanno un supercomputer da tenere nello studio. E fino a poco tempo fa sarebbe stato inaudito.

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 28 marzo 2025

    CONTAINER

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 28 marzo 2025

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 28 marzo 2025

    Fisco, 538 miliardi persi e le rottamazioni non funzionano

    CONTAINER

    Fisco, 538 miliardi persi e le rottamazioni non funzionano

    Tra ieri e oggi il Sole 24 Ore ha fatto il punto sullo stato di salute del Fisco e i risultati sono tutt'altro che incoraggianti.  Il magazzino del Fisco italiano è pieno di crediti non più riscuotibili. Lo stock al 31 gennaio 2025 è pari a 1.273 miliardi di crediti non riscossi: di questi, quelli riscuotibili sono pari a 567,85 miliardi, il 45% del totale. Mentre quelli non più riscuotibili sono 537,75 miliardi. Quasi un credito su quattro è di importo inferiore a 100 euro. L Ufficio parlamentare di bilancio spiega che le ripetute rottamazioni e condoni disincentivano il pagamento da parte dei cittadini.E, ulteriore beffa, le rottamazioni delle cartelle portano alle casse pubbliche molto meno di quanto promettono. Dalle quattro rottamazioni decise dal 2016 erano attesi 111,2 miliardi. Ma il conto finale porterà gli incassi a 48,2 miliardi, il 43,3% del dovuto. Per l altro 56,7%, cioè 63 miliardi, bisognerà riprovare con gli strumenti ordinari. Dal canto suo il direttore delle Entrate, Vincenzo Carbone, ha sottolineato come sia recidivo il 77% dei debitori che ha subito almeno un iscrizione a ruolo negli ultimi tre anni. Il commento è di Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.

  • 27 marzo 2025
    Mfe, ecco perché sono maturi i tempi per il sogno paneuropeo

    24Plus

    24+ Mfe, ecco perché sono maturi i tempi per il sogno paneuropeo

    Non bisogna neanche fare un grande sforzo mnemonico. Una declinazione pratica degli effetti della strategia “paneuropea” del gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi è, in fondo, rinvenibile negli accordi siglati da Mediaset con Dazn per la trasmissione di parte dei match del prossimo Mondiale per