Amazon
Amazon è la prima compagnia di ecommerce nel mondo (esclusa la Cina dove è attivo il sito Alibaba) e ha sede a Seattle, nello stato di Washington.
Offre un servizio web di accesso al suo catalogo, oltre all'integrazione con migliaia di rivenditori. Amazon non è solo shopping: vende anche servizio di cloud (Amazon drive), il famoso Kindle ( il supporto digitale per leggere libri) e un servizio di film, sport e serie tv in Streaming (Amazon prime video).
L’azienda è quotata alla Borsa di New York e per la prima volta a vent’anni dal suo debutto il 30 maggio 2017 l’azione ha superato la soglia dei 1000 dollari.
Fondata con il nome di Cadabra.com da Jeff Bezos nel 1994 e lanciata nel 1995, Amazon è nata come libreria online. Presto ha allargato la gamma dei prodotti a Dvd, Cd musicali, software, videogiochi, prodotti elettronici, abbigliamento, mobilio, cibo, giocattoli. Si stima che Amazon spedisca 3 milioni di prodotti al giorno.
Amazon ha creato siti in Brasile, Canada, Cina, Francia, Italia, Germania, Giappone, India, Australia, Messico, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, e spedisce in tutto il mondo.
- 20 maggio 2022
«Ho licenziato Amazon e creato il delivery made in Piemonte»
L'imprenditore Mikhael racconta come sono nate le piattaforme Italian Delights e Cerea Shop. Torino: la chiave è la sinergia tra le componenti commerciali, culturali, sociali e associative
Tesla, tanti perché e polemiche nella cacciata dall’index ESG di S&P
Musk furioso attacca i criteri socio-ambientali come il “diavolo incarnato”. E, in un separato gesto di sfida ai suoi critici, diventa repubblicano
Venerdì sciopero generale dei sindacati di base. Gli orari e l’impatto sui trasporti
La protesta nella giornata di venerdì 20 maggio contro «una politica e un’economia di guerra che taglia salari e diritti»
- 18 maggio 2022
Iss, l’Italia è protagonista per l’industria e la ricerca
In orbita dal 1998 offre un contributo fondamentale per spinoff tecnologici, dalle colture cellulari ai microrobot
Rete unica, le sinergie salgono. L’accordo sul tavolo dei fondi
I consulenti chiudono la revisione dello studio sui benefici dell’unione delle reti di Tim e Open Fiber, quantificati in 4,5-5 miliardi. Cda Tim il 26 maggio su negoziazioni con Dazn e MoU che potrebbe essere esteso a Kkr e Macquarie oltre a Cdp
Così Microsoft raddoppia il budget dei salari per trattenere i talenti
Nei mesi scorsi, infatti, sia Amazon che Alphabet (Google) si sono mosse nella stessa direzione, lanciando un segnale molto forte al mercato
- 17 maggio 2022
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
Città Italia alla ricerca della «trama di vita»
Un libro del vice direttore del Sole Roberto Bernabò con dieci interviste per costruire un’Agenda urbana delle città medie, oggi più che mai al centro del dibattito pubblico e dei progetti di crescita del Paese
- 16 maggio 2022
Il debutto del nuovo mega suv di terza generazione: abitabilità e funzionalità
Range Rover Sport è nuova da cima a fondo, è ibrida, adotta tecnologie all’avanguardia ed è ancora più ricercata della precedente
«Alleanza tra pubblico e privato per rilanciare il modello Marche»
«Stiamo lavorando per una regione più connessa, più centrale rispetto alle dinamiche nazionali e internazionali, per sostenere la nostra imprenditorialità e per costruire una identità condivisa, un brand Marche che sappia esaltare le nostre eccellenze». Sono passati 19 mesi da un'elezione ampia nei
- 14 maggio 2022
Non chiamateli pelati: è molestia sessuale
Per un Tribunale inglese definire «pelato» un uomo è discriminatorio: il termine sarebbe «intrinsecamente legato al sesso». E se ora nascesse la lobby calva?
- 12 maggio 2022
Spazio: Israel (Arianespace), entro 2022 lanci inaugurali per Vega C e Ariane 6
Il volo inaugurale di Vega C è previsto a giugno mentre, per quanto riguarda Ariane 6, ha aggiunt Israel «ci sono passi importanti da compiere e il loro superamento permetterà di prevedere il volo inaugurale per la fine del 2022»
- 12 maggio 2022
Nell’assicurazione si afferma un modello di innovazione diffusa
La metà delle compagnie non ha un responsabile, la quasi totalità ha avviato collaborazioni: lo snodo è la cultura del cambiamento a partire dai vertici
Il crollo del Nasdaq: tra le big Meta paga il prezzo più alto, Apple resiste
Otto trilioni di dollari sono stati spazzati via dall’intero mercato azionario statunitense da inizio anno. E a pagare il sell off più pesante, oggi, sono le Big Tech, a conferma di come i mercati rialzisti non siano infiniti
- 11 maggio 2022
Alibaba ha trovato la chiave di volta per eliminare il rischio di innovazione?
il Tmall Innovation Center aiuta le aziende studiando il consumatore e testando il prodotto prima del lancio su segmenti demografici geolocalizzati
- 10 maggio 2022
Range Rover Sport, ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo mega suv
La terza serie della Range Sport è nuova da cima a fondo, è ibrida, adotta tecnologie all'avanguardia ed è ancora più ricercata della precedente
Il crollo di Rivian, in Borsa favola finita a soli sei mesi dall’Ipo
Dal dimezzamento delle stime sulla produzione, a marzo, il quadro si è fatto fosco per l’ex star del parterre che a novembre aveva fatto faville. La fine del periodo di lock up ha peggiorato la situazione