- 27 aprile 2022
Previdenza, per Enpaia avanzo economico record di 38,3 milioni nel 2021
La fondazione ha approvato il bilancio: il risultato è oltre il doppio dello scorso anno, la miglior performance economica di sempre
- 11 aprile 2022
Tommasi investe sull’Etna, Linguaglossa nuova Bolgheri
Rilevati 15 ettari di Nerello Mascalese e Carricante dalla famiglia Bambara De Luca
- 08 aprile 2022
Alleanza tra Prosecco e Amarone per il nuovo wine bar all’Areoporto Marco Polo
Uniti due brand simbolo del vino Veneto come Villa Sandi (Prosecco) e Allegrini (Amarone e Valpolicella)
- 26 marzo 2022
Renzo Rosso (Diesel) cresce in Masi Agricola
La mossa, ancora da ufficializzare, che conferma la voglia di Rosso di affiancare le grandi famiglie del made in Italy di qualità e la scommessa sul settore vitivinicolo in particolare
- 22 marzo 2022
Nei supermercati crescono vini doc e spumanti. Calano i «grandi formati»
Iri Infoscan per Vinitaly: nel 202 il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del % a valore contro una media del +2,1% a valore e -2,2% a volume. Ai priimi posti Chianti, Lambrusco, Montepulciano d'Abruzzo
- 03 marzo 2022
Il whisky parla (sempre di più) anche italiano
La distilleria vicentina Poli lancia sul mercato Segretario di Stato: non è l'unica in Italia ma la sua fama certifica un fenomeno appena nato ma con interessanti possibilità di sviluppo
- 07 febbraio 2022
Così la ristorazione italiana conquista spazi all’estero
Non si tratta più di tipiche trattorie tricolori, ma di catene della cucina internazionale fondate in Italia che puntano a crescere in altri Paesi
- 31 gennaio 2022
L’anno d’oro del vino italiano: l’export ha superato i 7 miliardi
Il 2021 si è chiuso con dati record: il Prosecco ha raggiunto 750 milioni di bottiglie vendute, picchi anche per qualità pregiate come Brunello di Montalcino (+27%), Amarone (+30%) e Barolo (+22%)
- 10 gennaio 2022
Terreni agricoli, i prezzi più alti nel Nord Est: 40mila euro a ettaro
La crescita delle quotazioni delle materie prime non ha trascinato i valori che registrano una media nazionale stabile attorno ai 20mila euro. In calo le compravendite
- 17 dicembre 2021
Signorvino (Gruppo Calzedonia) prepara nuove aperture e punta sull’estero
In cantiere almeno 10 nuove enoteche gastronomiche in Italia - Venduto oltre un milione di bottiglie - Obiettivo: 50 milioni di fatturato
- 16 dicembre 2021
Renzo Rosso: «Il vino è un po’ come i jeans, va valorizzato a partire dal prezzo»
Secondo l’impreditore della moda e del vino, «bisogna far capire che avere un'etichetta premium di vino italiano a tavola è come una borsa di Chanel al braccio. E rivoluzionare la comunicazione attraverso la tecnologia»
- 10 dicembre 2021
Sosta nei bar delle eccellenze dove l'etichetta è anche atmosfera
Dalla storica Grapperia Nardini a Bassano del Grappa all'ultimo progetto Aperol a Venezia, dall'iconico Camparino a Milano fino alla Tassoni di Salò e ai Masi Wine Bar di Cortina e Monaco
- 01 dicembre 2021
Famiglie Storiche dell’Amarone: il 2021 si chiude a +17% sui livelli pre pandemia
Tredici cantine storiche hanno venduto 2,3 milioni di bottiglie a un prezzo medio intorno ai 35 euro, per il 67% destinate ai mercati internazionali.
- 18 novembre 2021
Dall’olio alle calzature, il made in Italy trova la strada per la Cina
«Siamo un’azienda che esporta in Cina prodotti made in Italy con un focus particolare sull’agroalimentare e la cosmetica - spiega Sun Wenyu o, in italiano, Angelo Sun titolare della Euro Top Brand di Ancona, classificata al terzo posto della graduatoria Leader della crescita 2022-. Siamo
- 25 settembre 2021
Cantina Bertani svela le attese etichette
Arrivano nelle enoteche l’annata 2012 dell’Amarone della Valpolicella e le etichette Valpantena della storica tenuta che fa capo a Bertani Domains
- 03 settembre 2021
Il Club en primeur della Collina dei ciliegi per attirare investimenti
Il progetto riguarda l’Amarone
- 15 agosto 2021
Renata Colorni, la signora del libro che ha attraversato il Novecento
Nata in una famiglia cosmopolita e progressista, traduttrice di Freud, arrivò a dirigere I Meridiani Mondadori. Con una solida idea dell’editoria
- 15 giugno 2021
Il Treno della Dolce Vita porta il lusso sulle rotaie e racconta l’Italia delle eccellenze
Dal 2023 cinque treni di design, sostenibili e con menù stellati percorreranno l’Italia facendone scoprire borghi nascosti: il progetto di Trenitalia e Arsenale punta a 74mila viaggiatori entro il 2026
- 14 giugno 2021
Diversificare nel vino fa bene al business delle grandi imprese
Dal gruppo tessile Marzotto a quello farmaceutico Angelini, da Pizzarotti alle famiglie Pesenti e Moretti Polegato fino a Illy e Ferragamo: ecco chi investe