Amantea
Trust project- 10 luglio 2022
Calabria terra arcaica tra paesaggi montani incontaminati e mare verde intenso
Da Lonely Planet Italia arriva una guida che propone itinerari di 21 giorni per scoprire dal Pollino allo Stretto natura autentica e immergersi nelle molte diversità culturali del territorio
- 16 settembre 2021
Nella delega appalti anche norme per escludere dai ribassi i costi della manodopera
Il ministro Giovannini conferma che il testo all'esame del Senato accoglierà tutti gli ordini del giorno approvati dal governo
- 24 marzo 2021
Il ruolo dei Giudici onorari nel sistema della Giustizia Italiana
Nota sentenza Corte Costituzionale n. 41 del 17/3/2021
- 28 febbraio 2021
De Luca, l’architetto che restaura Notre Dame con 3D, digitale e videogame
Il responsabile del progetto scientifico della ricostruzione della cattedrale di Parigi, devastata dal rogo del 15 aprile 2019, illustra i lavori in corso. Macron ha annunciato la riapertura per il 2024
- 10 agosto 2020
Smart smorking in vacanza: come scegliere la destinazione ideale
Videocall e castelli di sabbia con i figli? Per chi non si può permettere di staccare, ecco quali sono i luoghi dove è possibile coniugare il lavoro da remoto con gli impegni familiari
- 13 luglio 2020
Dalle proteste di Roccella Jonica all’hotspot di Lampedusa in tilt, torna d’attualità il dossier migranti
Tra le ipotesi, quella di ospitare i migranti positivi nelle strutture militari, o al Celio o alla Cecchignola
- 12 luglio 2020
Migranti, protesta in Calabria per l’arrivo di positivi al Covid. Santelli: «Requisire navi, Conte intervenga o vieto sbarchi»
L’iniziativa è stata promossa contro la decisione di collocare in una struttura Cas (Centro di accoglienza straordinaria) 24 migranti del Bangladesh, di cui 13 risultati positivi al Covid-19, trasferiti da Roccella Jonica
- 29 aprile 2020
Vacanze estive, tutti in coda verso 5,5 milioni di seconde case: ecco dove sono
Di fronte ai rischi connessi a un virus che in estate si prevede ancora in circolo, è facile pensare che chi ha la fortuna di avere un a seconda casa al mare, in montagna o in campagna, la sfrutterà al massimo per le vacanze estive. Al sud è Palermo la provincia che ne ha di più
- 24 novembre 2019
Calabria “set” per il cinema: pronti 12 milioni con la nuova legge regionale
Si realizza nella regione una filiera dell'industria cinematografica completa. Comprese le coperture finanziarie per i prossimi tre anni: le risorse finanzieranno produzioni, eventi, catalogazione e recupero di pellicole, sostegno agli esercenti
- 08 luglio 2019
Calabria: la mappa dei festival estivi tra musica, arte e cinema
Non c'è solo turismo da spiaggia, sagre di paese e processioni. C'è una Calabria di borghi antichi, di villaggi di pescatori e parchi naturali ad alta quota che fanno musica, cinema, arte, letteratura: non basterebbe l'estate intera ad andar per festival e rassegne in tutta la regione
- 04 giugno 2019
Fuga dal mare italiano: prezzi su, budget giù, tra le destinazioni a picco la Puglia (-13,6%)
È allarme tra gli operatori turistici. Il rilancio di Egitto, Turchia, Grecia, Spagna si sta facendo sentire sul mercato. Intanto le famiglie tagliano i budget. «Per la prima volta negli ultimi cinque anni - commenta Massimo Feruzzi di Jfc - la durata media della vacanza balneare (intendendo quella
- 28 giugno 2018
Estate 2018: viaggiare inseguendo i festival
Sotto le stelle, su palchi all'aria aperta oppure seduti sull'erba umida della notte, talvolta in alta montagna, altre volte lungo i bordi dei laghi oppure in location storiche come i tanti borghi che nei mesi più caldi tornano ad animarsi. Sono i festival dell'estate alcuni molto noti altri meno
- 30 marzo 2018
Mareggiate in Calabria, a rischio stagione turistica e cipolla di Tropea
Le onde hanno invaso le strade, allagato case, cantine e garage, risucchiato i lungomare, penetrando nell’entroterra per alcune centinaia di metri oltre il confine della costa. La Calabria tirrenica fa i conti con il mare forza 8: l’eccezionale mareggiata della scorsa settimana, causata da venti di
- 21 novembre 2017
Contro lo spopolamento, accordo tra Belmonte e London Met University
La rigenerazione urbana, l’inclusione sociale, l’educazione non formale, il riuso, l’agricoltura di comunità. Gli studenti della London Metropolitan University portano il futuro in un piccolo comune del Tirreno Cosentino. Seminano innovazione per costruire un nuovo modello di sviluppo che sia di
- 22 settembre 2017
Sfruttamento nei campi: tutti in “nero”, ma ai neri 10 euro in meno
Il razzismo non risparmia il “nero” nemmeno sui campi. Sembra di essere tornati ai tempi dello schiavismo nelle piantagioni di cotone, tabacco, zucchero e caffè negli Stati Uniti. Solo che qui non siamo nelle colonie inglesi dell'America del Nord agli inizi del 1600 ma in Calabria, già oggetto a
- 31 agosto 2017
La corsa dei comuni italiani al tesoretto della tassa di soggiorno
Il settore turistico marcia a pieni giri – il 2017 si annuncia record – e il 2018 dovrebbe essere altrettanto positivo: i Comuni fanno dunque a gara per salire sul ricco treno della tassa di soggiorno. E così – secondo le prime ricognizioni – ci sarebbero almeno 18 amministrazioni – alcune delle
- 19 maggio 2017
Week end tra amici/ In giro per l'Italia alla scoperta delle più belle dimore storiche
250 tra le più affascinanti residenze d'epoca italiane il 21 e il 22 maggio aprono i loro portoni in occasione della giornata dedicata alla scoperta del grande patrimonio storico-architettonico e paesaggistico delle Dimore Storiche Italiane, iniziativa promossa dall'Associazione delle Dimore