- 14 marzo 2019
Well, il bollino che misura se l’immobile è salubre
Se la nuova richiesta del mercato è il benessere e il comfort per l’uomo, anche i protocolli che certificano la qualità e la sostenibilità degli edifici sono chiamati a fare un passo avanti. Non basta più esaminare l’immobile sotto l’aspetto delle performance: la nuova parola chiave è “salubrità”.
- 22 gennaio 2019
A Klimahouse l’efficienza energetica al servizio del benessere domestico
Case come alberi che si inseriscono in città sostenibili, dove è possibile rigenerarsi. Edifici che innovano nelle tecniche costruttive e nei materiali. Come il residence aziendale di Bio-Elektrik di San Genesio (Bolzano), realizzato da Holzius e progettato dagli architetti e proprietari Christine
- 15 aprile 2016
Case a prova di ambiente e futuro, senza allacci per luce e acqua: in Italia lo standard Living building challenge
L'obiettivo è immaginare case future-proof, a prova di futuro. Abitazioni non solo efficienti, secondo gli standard conosciuti in Italia, ma immobili del tutto autonomi, capaci di reperire ogni risorsa necessaria al proprio funzionamento nel luogo in cui si trovano e senza alcun tipo di allaccio a
- 28 aprile 2015
«Regeneration» premia i progetti di riqualificazione firmati da under35
Rigenerare l'edificio di Dro (Trento) che ospita la Biblioteca comunale e varie associazioni, seguendo il protocollo di sostenibilità Living Building Challenge (Lbc). Trasformarlo in una sorta di organismo vivente, completamente integrato al tessuto di riferimento e autonomo nell’uso delle risorse.
- 19 gennaio 2015
Certificazione Lbc, concorso tra giovani professionisti per il debutto in Italia
Living Building Challenge (Lbc) è una certificazione per edifici promossa dall'International Living Future Institute di Seattle. Traghettata in Italia da Macro Studio Design, società di consulenza in materia di sostenibilità, si prepara per la prima volta a esordire in un contest che ad aprile a
Ordina per