- 10 ottobre 2018
Art Basel lancia Buenos Aires
In un contesto difficile dal punto di vista economico e una svalutazione galoppante del peso in Argentina c’è un asset ancora tutto da scoprire: l’arte contemporanea locale. Il paese, infatti, possiede una lunga e ricca tradizione artistica e culturale ed è tra i più alfabetizzati del Sud America.
Collezionare è un modo di vivere
Imprenditore farmaceutico in pensione, Juan Augusto Vergez colleziona insieme alla moglie Patricia da 35 anni.
- 28 febbraio 2018
ARCOMadrid 2018: inizio controverso, ma vendite soddisfacenti
Si è chiusa la 37ª edizione di ARCO,la fiera d'arte contemporanea, che si è svolta a Madrid dal 21 e al 25 febbraio. Bilancio positivo con vendite soddisfacenti per le gallerie presenti che quest'anno erano 211 da 29 paesi, per effetto anche degli incoraggianti dati dell'economia spagnola e da
- 06 febbraio 2017
«Miro al dialogo tra le generazioni di artisti»
Imprenditore argentino di base a Buenos Aires, Monaco e Londra, fondatoredella società di investimenti Pegasus, attiva nei settori dell'agricoltura tecnologia e energie rinnovabili, Federico Castro Debernardi è anche un collezionista e fondatore della Fundacion Arte a Buenos Aires, nata nel 2014 e
- 06 febbraio 2017
Argentina a elevato potenziale
L’Argentina è l’ospite d’onore alla 36ª edizione di ARCOmadrid, dal 22 al 26 febbraio. «Abbiamo voluto mostrare questa realtà perché il paese ha un’incredibile e vivace scena artistica ed è uno dei mercati per l’arte più attivi in America Latina – spiega il direttore della fiera Carlos Urroz. –
Carlos Urroz: «ARCOmadrid apre le porte all’Argentina»
ARCOmadridla fiera internazionale di arte contemporanea giunta alla sua 36ª edizione (dal 22 al 26 febbraio) ospiterà l'Argentina e il direttore della fiera, Carlos Urroz, ci racconta la ragioni di questa scelta.Quest'anno l'Argentina è il paese ospite di ARCOmadrid: perché?L'Argentina presenta
- 13 giugno 2013
Unlimited ad ArtBasel amplifica le vendite
Si è appena chiusa una ricchissima edizione della fiera di Basilea che quest'anno sfoggiava una nuova veste architettonica, grazie all'intervento dello studio Herzog &De Meuron che ha ampliato la Hall 1 contenente la sezione Unlimited, Statements e la zona per le Conversations. Mai come quest'anno