- 05 novembre 2021
Occhiuto commissario ad acta della sanità calabrese: le difficoltà della missione
Disastrosi gli effetti del commissariamento: un disavanzo di 113 milioni, livelli essenziali di assistenza sotto la soglia e una migrazione sanitaria verso il Nord che svuota le casse della regione
- 05 ottobre 2021
Elezioni - Città al centrosinistra, Calabria al centrodestra
Si apre adesso a partire da Roma, Torino e Trieste la partita dei ballottaggi: sfida aperta per i consensi degli elettori dei candidati esclusi
Chi è Roberto Occhiuto, il nuovo governatore della Calabria
Ha vinto facile il candidato del centrodestra alle elezioni regionali, incassando oltre il 50% dei voti
- 01 ottobre 2021
I quattro anni terribili di Mimmo Lucano, dal «modello Riace» alla sentenza shock
Tutte le tappe della vicenda che ha portato l’ex sindaco dalle celebrazioni internazionali alle indagini della Procura di Locri. Fra la difesa di chi lo conosce e gli attacchi degli avversari
- 24 settembre 2021
Calabria, quattro candidati al voto e un unico slogan: dopo 11 anni stop commissari alla Sanità
Alle elezioni del 3 e 4 ottobre partecipano tre candidati di centrosinistra (Bruni, Oliverio e De Magistris) e uno di centrodestra (Occhiuto).Il leitmotiv della campagna elettorale è la sanità allo sfascio, sconquassata dal Covid e dal lungo commissariamento
- 06 settembre 2021
Amministrative, i numeri dell'appuntamento elettorale del 3-4 ottobre
Sono oltre 1.300 i Comuni coinvolti (il 17% del totale, per quasi 12 milioni di elettori potenziali). Ma sono soprattutto le sfide nelle grandi metropoli Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna ad essere destinate ad avere un impatto nazionale
- 15 febbraio 2020
Il ministro Speranza salva il centro calabrese che ha scoperto il gene dell’Alzheimer
Il titolare della Salute ha chiamato la responsabile della struttura comunicandole anche che presto andrà a farle visita a Lamezia Terme
- 12 febbraio 2020
Pochi fondi, chiude il centro che ha scoperto il gene dell’Alzheimer aperto dalla Montalcini
La struttura, tenuta a battesimo dal premio Nobel Rita Levi Montalcini nel 1995 ha individuato la “presenilina”, il gene più diffuso dell'Alzheimer.
- 11 febbraio 2020
Roma. L'igiene sugli autobus ai tempi del Coronavirus
Quanto sono puliti ed igienizzati i mezzi pubblici? ......
- 08 settembre 2019
Ad Africo una summer school contro la ’ndrangheta
L’occasione è “Gente in Aspromonte”, una due giorni, tra Africo e Bova, aperta a giornalisti, scrittori, registi, uomini di cultura, sindaci e amministratori, organizzata dalla Regione Calabria, con l'intento di cambiare la narrazione di una terra che sta invertendo la rotta.