- 26 giugno 2012
Madrid chiede gli aiuti per le banche
Dopo settimane di tentennamenti, il Governo spagnolo ha chiesto ieri ufficialmente l'aiuto europeo per ricapitalizzare le proprie banche in grave difficoltà
Madrid chiede gli aiuti per le banche
DOWNGRADE - Moody's taglia il rating di 28 istituti di credito a causa della probabilità di nuove perdite sui crediti immobiliari
- 12 giugno 2012
Madrid, l'Europa detta le condizioni Vigilanza rafforzata (Ue-Bce-Fmi-Eba) sugli aiuti da 100 miliardi alle banche
BRUXELLES - Si preannuncia irta di complicazioni l'intesa a favore di un paracadute alle banche spagnole. L'Eurogruppo si è detto pronto sabato a mettere a
Spagna, l'Europa detta le condizioni
Vigilanza rafforzata (Ue-Bce-Fmi-Eba) sugli aiuti da 100 miliardi alle banche - IL DOSSIER GRECIA - I tecnici di Bruxelles continuano a lavorare a piani finanziari d'emergenza nel caso estremo di uscita di Atene dall'euro
- 08 maggio 2012
Olli Rehn: l'Ue pronta a rivedere le regole su riduzione del deficit della Spagna
Sono le prime uscite pubbliche dei politici di Bruxelles dalla domenica delle urne che ha ridisegnato la politica europea - un socialista all'Eliseo e la
- 08 maggio 2012
Europa più flessibile con Madrid
Dopo il voto in Francia e Grecia Bruxelles promette: al lavoro per far ripartire l'economia - LE STRATEGIE UE - Le recenti riforme del Patto prevedono atteggiamenti più accomodanti «in caso di grave recessione» Venerdì i dati su Pil e deficit
- 24 aprile 2012
L'allarme di Bruxelles: in Europa cresce il fronte anti-Unione
BRUXELLES. Il sorprendente risultato ottenuto dai partiti estremisti al primo turno delle elezioni presidenziali francesi ha provocato un'evidente
L'allarme di Bruxelles contro la deriva populista
«I leader politici facciano avanzare l'integrazione Ue» - NEL MIRINO - La Commissione avverte: la crisi economica impone ai Paesi di lavorare insieme sulla strada della crescita e di evitare le divisioni
- 03 aprile 2012
Disoccupazione record fra i giovani
di Rossella BocciarelliROMA - La recessione 'morde' e la disoccupazione sale a livelli record anche in Italia come nella maggior parte dei paesi di Eurolandia,
Disoccupazione record fra i giovani
A febbraio i senza lavoro a quota 9,3% - Il picco fra le donne del Mezzogiorno: 49,2% - POSTI PERDUTI - Sale a 2 milioni e 345mila il numero dei senza impiego, sono 45mila in più rispetto a gennaio. Giù di 148mila unità i «full time»
- 27 marzo 2012
Più vicino l'accordo sul rafforzamento dello scudo europeo
BRUXELLES - A qualche giorno da un delicatissimo incontro dei ministri delle Finanze europei a Copenhagen, la Germania ha tratteggiato ieri i contorni di un
Più vicino l'accordo sul rafforzamento dello scudo europeo
LE CIFRE DI EFSF ED ESM - Se interamente impiegati i due strumenti hanno una capacità di intervento complessiva di 740 miliardi entro il 2013
- 06 marzo 2012
24OreinEuropa - Il Commissario Ue Reding a Radio 24: ancora poche le donne nei Cda europei
La Commissaria europea per la Giustizia, Viviane Reding, a Radio 24 commenta i dati europei sulla presenza di donne nei Cda delle imprese...
Bruxelles striglia Madrid sui conti pubblici
LA DIFESA - Il premier Rajoy: il Paese rispetta scrupolosamente i suoi impegni con il resto dell'Ue sul risanamento dei conti pubblici
- 03 marzo 2012
L'Europa si impegna per la crescita
BRUXELLES - I 27 hanno espresso ieri ottimismo sul futuro dell'Unione, promettendo tra le altre cose nuovi project bonds entro giugno. «Credo che stiamo
- 03 marzo 2012
L'Europa si impegna per la crescita
Il Consiglio Ue vota il Patto fiscale, ma la Spagna modifica al rialzo l'obiettivo del deficit 2012 - SENZA TREGUA - Bruxelles richiama Madrid: «Rispettare il tetto resta un pilastro nella crisi» Il caso rischia di creare nuove tensioni sui mercati
- 15 febbraio 2012
Grecia: rinviato ok sugli aiuti. Venizelos: «Pronti a tagli per 325 milioni»
La riunione per teleconferenza dell'Eurogruppo é finita e, come previsto, non é stata presa alcuna decisione sulla Grecia. Tutto è rimandato alla prossima
- 11 febbraio 2012
In Grecia si spacca il Governo
«Bisogna approvare le misure di austerity o si rischia la catastrofe», ha detto il premier greco Lucas Papademos dopo una tesissima riunione del Governo
La troika stringe sulle riforme
I PROVVEDIMENTI - Dalle privatizzazioni attesi 4,5 miliardi nel 2012 Un altro miliardo verrà dalla riduzione della spesa per i medicinali
In Grecia si spacca il Governo
L'Esecutivo vara le misure di austerity, i ministri di estrema destra si dimettono