- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 11 giugno 2022
Caro-spread? «Cinque motivi per cui oggi fa meno male all’Italia»
Rispetto alle crisi dello spread del passato, ci sono molte differenze che rendono l’Italia più resistente. Parola di Myles Bradshow (JP Morgan Am)
- 09 giugno 2022
Milano Design Week 2022, Audi presenta la collaborazione con Poliform
Il marchio dei quattro anelli collabora con Poliform: svelato il concept virtuale degli interni della show car Audi urbansphere
- 06 giugno 2022
Borsa, ai grandi fondi in gestione oltre 100 trilioni. Nella top ten globale sono tutti Usa tranne uno
Nel 2021 gli asset under management sono saliti a 108,6 trilioni di dollari. Leader di mercato resta BlackRock, davanti a Vanguard e Fidelity. In graduatoria Pimco scivola dal 7° al 10° posto. JP Morgan scavalca Capital Group. I francesi di Amundi unici europei tra i primi dieci al mondo
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 27 maggio 2022
Walcor chiude il cerchio sul rilancio grazie a Jp Morgan e Invitalia
Il “salvataggio” dell’azienda di Cremona (cioccolato) è una delle prime operazioni realizzate grazie al Fondo di salvaguardia dei livelli occupazionali per aziende in crisi gestito da Invitalia
- 19 maggio 2022
Wall Street in zona «Orso». Mercato diviso in due: ecco le variabili chiave
La Borsa Usa è entrata nell’Orso, appesantita dai timori su crescita, utili e margini delle aziende. Ecco le incognite che pesano ancora
- 12 maggio 2022
Eurovision Song Contest sempre più «politico». Ancora boom di ascolti
Ecco gli ultimi dieci qualificati alla finale: c’è la Finlandia (nel giorno del sì alla Nato). Eliminati Achille Laruo ed Emma Muscat. Duetto pacifista Mika-Pausini
Nel segno dell'Agnello: teologia in formaldeide
Damien Hirst coglie il riferimento cristiano e lo reimpiega come veicolo di shock
- 06 maggio 2022
Il complicato destino della ex Ilva: così il rilancio resta in bilico
Tutti i nodi presenti a Taranto: la complicata partita del polo industriale
- 01 maggio 2022
Borse, bocciati i titoli «da divano». Meglio puntare su linee aeree, hotel e ristorazione
Il crollo di Netflix è stato il segnale di una grande rotazione. Su quali titoli e settori puntare? L’opinione di gestori, analisti e strategist
- 23 aprile 2022
L’idrogeno è la nuova frontiera di investimento
Tra le società più interessanti che stanno puntando con decisione su questo settore ci sono Itm Power, Doosan Fuel Cell e Toyota
- 22 aprile 2022
Bond «agganciati» alla sostenibilità: come riconoscerli e cosa evitare
Si chiamano Sustainability linked bond e stanno prendendo il posto dei più noti green bond. Ecco le differenze e qualche suggerimento
Le sanzioni occidentali stanno davvero logorando l’economia russa?
Il discorso si fa più complesso se dall’elenco delle sanzioni si passa a una prima valutazione degli effetti
- 18 aprile 2022
Quanto può impattare la maxi cura della Fed sull’economia Usa e globale
Se Powell farà tutto quello che ha annunciato o lasciato intendere, quest’anno alzerà i tassi dieci volte e inizierà a ridurre i titoli comprati durante la pandemia al ritmo di 95 miliardi l’anno
- 17 aprile 2022
Guerra in Ucraina: rischio effetti sul Pil di lunga durata anche dopo fine conflitto
L’Ufficio Parlamentare di Bilancio: «La maggiore durata del conflitto comporterebbe un’ulteriore riduzione del Pil con trascinamenti sul prossimo anno»
- 08 aprile 2022
L’ascesa di Le Pen nei sondaggi agita i mercati che temono un rischio Europa
In vista del probabile ballottaggio in Francia con Macron del 24 aprile, gli investitori riducono l’esposizione ai titoli di Stato francesi, vendono euro e comprano dollari. «Non esiste un rischio Frexit, ma è a rischio l’integrazione della Ue nel pieno delle tensioni con la Russia»
- 06 aprile 2022
La Fed-falco affonda le Borse: per i listini si avvicina lo scenario peggiore
I verbali della Fed confermano: forti rialzi dei tassi e riduzione del bilancio a un passo di 95 miliardi di dollari al mese. Ecco cosa spaventa i mercati