alzheimer
Trust project- 22 maggio 2023
Alzheimer: un allenamento per prevenire la progressione della malattia
‘Train the brain' è il nome del programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato dalla collaborazione tra Cnr,
- 18 maggio 2023
Malati di Alzheimer, non dovuto il contributo alla retta della casa di cura
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la ordinanza n. 13714 depositata oggi, accogliendo il ricorso del figlio di una donna invalida al 100%
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 18 maggio focus su accertamento, reati ambientali e omissione contributiva
- 12 maggio 2023
Sospeso per due anni l'avvocato Ads che tenta il raggiro dell'amministrata
Lo ha stabilito il Consiglio nazionale forense, con la sentenza n. 257 del 20 dicembre 2022, resa nota l'12 maggio 2023, a seguito della condanna per il reato di tentato abuso d'ufficio
- 10 maggio 2023
La durata del sonno profondo è un fattore protettivo dell'Alzheimer
Il sonno profondo, noto anche come sonno ad onde lente non-REM ...
- 06 maggio 2023
Euroreportage - Rose rosse e tulipani, l'esperanto miliardario dei fiori di Gigi Donelli
Per un appuntamento, una visita, per festeggiare e per ricordare. I fiori hanno un ruolo importante e ampiamente diffuso nella cultura sociale europea. In un
- 04 maggio 2023
Non si vive una volta sola
Un fratello che se ne va e una bimba che arriva. Alberto ci racconta del fratello...
- 15 aprile 2023
I migliori anni della nostra vita
I recenti dati ISTAT ci impongono di guardare con occhio diverso alla terza età ...
- 06 marzo 2023
Il Politecnico di Milano si aggiudica 13 giovani ricercatori di eccellenza
Si tratta di vincitori delle borse post-dottorato Marie Skłodowska-Curie. Raddoppiati in 5 anni con un finanziamento di 2 milioni e mezzo
- 17 febbraio 2023
Medicina predittiva in Vallée con il progetto 5mila genomi
Sono già centinaia le persone arruolate nell’ambito del progetto 5milagenomi@VdA con l’obiettivo di creare una banca dati con il “profilo” genetico di una parte della popolazione, coinvolgendo sia soggetti sani, over 55 anni, sia malati oncologici, sia persone con malattie a livello neurologico.
- 07 febbraio 2023
La solitudine è un fattore di rischio per lo sviluppo della demenza
Un'ulteriore conferma dell'effetto negativo della mancanza di relazioni sulla salute del cervello arriva da un ampio studio su più di mezzo milione di persone
- 23 gennaio 2023
Colf e badanti, startup nata nel 2019 si occupa di selezione di esperti referenziati
Una startup nata nel 2019 punta a reclutare assistenti esperti e con referenze
- 06 gennaio 2023
Usa: Fda autorizza l’atteso farmaco per l’Alzheimer
Negli studi eseguiti il Leqembi ha mostrato risultati promettenti per la cura della malattia, da cui sono affetti circa 6,5 milioni di americani, con un evidente rallentamento della malattia
- 30 dicembre 2022
Ab Science brilla a Parigi, ok dalla Fda al test sul farmaco per la sclerosi multipla
Arriva il via libera dagli Usa a un esperimento di fase avanzata sul masitinib come possibile cura della malattia