alveare
Trust project- 28 novembre 2022
Guerlain
25 regali all’interno del calendario dell’Avvento a forma di alveare decorato dall'artista Aleksandra Miletić. Giorno dopo giorno, i cassetti svelano miniature di fragranze L'Art & La Matière, skincare Abeille Royale e make up, ma anche candele profumate ed accessori.
- 25 novembre 2022
Mostrare l'invisibile: la sfida artistica di Olafur Eliasson
Da anni le sue opere evocano l’urgenza d’intervenire contro la crisi climatica. Nella mostra al Castello di Rivoli, un’installazione di specchi invita all’azione.
- 13 novembre 2022
Andiamo a teatro a vedere l’Uomo nero
Reinterpretando la tradizione dei bestiari medievali, Yuval Avital anima i palcoscenici di Parma e di Reggio con esibizioni musicali, installazioni, sculture e opere di grandi dimensioni
- 20 ottobre 2022
Così il robot Apple cerca i tesori nei telefoni da riciclare
Viaggio in Olanda, alla scoperta di Daisy che riesce a rottamare un iPhone ogni 18 secondi. Nel 2022 butteremo via oltre 5 miliardi di device
- 11 ottobre 2022
Ritorno nella misteriosa Algeria tra dune, café e città da imperatori
Itinerario nel Nord del Paese, che 60 anni fa diventava indipendente: città crocevia di culture, spazi infiniti interrotti da minareti, rovine romane affacciate sul mare, incontri con tribù berbere
- 30 settembre 2022
Più green e globale il modello di business di Dami
Non essere solo un’azienda, ma provare a diventare un modello di business, di produzione e di policy aziendale in un comparto complesso come quello della produzione di suole per calzature. Una mission impegnativa per Dami, azienda del Fermano che affonda le sue radici nelle botteghe artigiane del
- 13 settembre 2022
Allo studio un biopesticida che salva le api lottando contro gli insetti dannosi
Nuovo prodotto dalla sperimentazione di Enea e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
- 30 luglio 2022
Zungri la città di pietra è un alveare di segreti
E' la misteriosa città di pietra per antonomasia della Calabria. Zungri si trova nel Vibonese. Questo sito rupestre curato con estrema attenzione dall'architetto Caterina Pietropaolo è stata la culla degli Sbariati, e sorge a ridosso del borgo marinaro di Pizzo Calabro. Consiste in un insieme
- 12 luglio 2022
Avventure incredibili e antichi paesaggi nel Kimberley
Terra di contrasti mozzafiato, il Kimberley offre una gamma spettacolare di avventure da non perdere ed è una delle ultime aree veramente selvagge del mondo. Qui troverete antiche gole e pozze d’acqua, remoti tratti di paradiso costiero e una ricca cultura e storia aborigena. Scoprirete le antiche
- 16 giugno 2022
Campus UniSR Milano 2: nasce il nuovo polo delle scienze umane e sociali
La scelta in linea con l’identità dell'Ateneo che coltiva la sua forte vocazione transdisciplinare mettendo in dialogo biomedicina, psicologia e filosofia
- 25 maggio 2022
A Milano nuova residenza universitaria «Aparto» da 600 posti
Si tratta della prima struttura in Italia (la quindicesima in Eruopa) del brand internazionale di student housing di proprietà del gruppo Hines
- 23 aprile 2022
Si può fare sulla terra
L'ultracyclist Omar Di Felice è stato tra i relatori dell'incontro organizzato da DeA Scuola...
- 10 gennaio 2022
Arrivederci Ces: ecco perché è stata l’edizione migliore di sempre
Nonostante le moltissime defezioni potremmo dire che questa è stata una delle edizioni migliori del CES dal punto di vista dei contenuti
- 10 dicembre 2021
Regali di Natale: dall’alveare da balcone ai cocktail in busta, 10 idee originali last minute
Un calendario dell’Avvento al Prosecco o un corso di cucina con lo chef Sadler o lo strumento per grigliare anche al chiuso, sono alcune altre proposte
- 08 dicembre 2021
Dubai guarda al futuro: la città verde e iperconnessa nel 2040
Cinque studi di architettura sono stati chiamati a immaginare lo sviluppo urbano della metropoli emiratina al 2040. Ne esce una città sostenibile, popolata da spazi pubblici e servizi per i cittadini. Soprattutto dotata di quelle interconnessioni – pensiline, terrazzi, camminamenti – che ancora mancano
- 23 novembre 2021
Bonus casa e frodi sui prezzi gonfiati: i rischi e come si tutela il condominio
La quantità di truffe ai danni dell’Erario ha provocato le disposizioni restrittive del Dl 157/2021, che ha esteso le verifiche di congruità e il visto di conformità a tutti i bonus edilizi
- 22 novembre 2021
Bonus casa, in condominio scelte difficili con rischi fiscali e penali
Anche se i lavori non sono ancora iniziati fermare tutto sarebbe molto costoso