- 27 giugno 2022
La formazione che conviene: ai prof una tantum di 6.100 euro
La Ragioneria ha stimato l’impatto dell’incentivo triennale previsto dal decreto 36 e pari al 10-20% dello stipendio. In chiusura la trattativa sul rinnovo da 90 euro lordi mensili
Esposti al preside senza filtro della privacy
Il docente «segnalato» al dirigente scolastico può avere copia dell’esposto con il nome del denunciante
- 22 giugno 2022
Omicron 4 e 5 cambiano il virus: ondate più frequenti e reinfezioni spingono il contagio
L'evoluzione del Sars-CoV-2 non permette al momento di ipotizzare una stagionalità costante, come per l'influenza, e rende indifferibile l'aggiornamento costante dei vaccini disponibili
- 21 giugno 2022
Maturità al via per oltre 500mila studenti
Tutti i numeri del ministero: ammesso il 96,2% dei candidati. Le commissioni, tutti docenti interni tranne il presidente esterno, saranno 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte.
- 20 giugno 2022
Maturità, 2 scritti, un orale e zero mascherine: al via terzo esame era Covid
Da mercoledì 22 giugno partono le prove con il tema di italiano per 539mila maturandi tra candidati interni ed esterni
- 17 giugno 2022
Al via la scuola del futuro, Bianchi: «100mila aule per didattica innovativa»
Il ministro elenca i progetti al via e gli altri obiettivi: «Chiudere il contratto entro la pausa estiva e assumere 60mila docenti entro il 31 agosto»
- 16 giugno 2022
Curriculum studente, la metà dei maturandi non sa cosa sia
Sondaggio di Skuola: per molti studenti rischia di creare diseguaglianze
- 13 giugno 2022
Scuole aperte anche d’estate grazie ai patti di comunità
Ricognizione Indire Piccole scuole-Usr: sono 656 gli accordi in tutta Italia tra istituti, associazioni, comuni, musei, biblioteche per allargare l’offerta formativa
Umiliare l’alunno può costare lo stipendio
Il Tribunale di Venezia ha affrontato la vicenda di un insegnante che si era visto recapitare la pesante sanzione della sospensione dal servizio
Scuole aperte anche d’estate grazie ai patti di comunità
Ricognizione Indire Piccole scuole- Usr: sono 656 gli accordi in tutta Italia tra istituti, associazioni, comuni, musei, biblioteche per allargare l’offerta formativa
- 10 giugno 2022
Scuola, Dad non tutta da buttare: per 7 genitori su 10 tecnologia essenziale anche in futuro
I risultati dell’analisi annuale dell'Osservatorio sulla didattica digitale di MyEdu - partner dell'Istruzione - in collaborazione con l'istituto di ricerche Bva Doxa
- 08 giugno 2022
Firmato Protocollo d’intesa tra Istruzione e Garante per infanzia e adolescenza
Si punta a potenziate iniziative di educazione alla legalità, rispetto dell'ambiente e uso consapevole del digitale, per prevenire fenomeni come il cyberbullismo
- 07 giugno 2022
Al festival dell’Economia premiati 10 progetti per un futuro più green e paritario
Quali sono i progetti sviluppati da universitari per costruire risposte sui temi del gender gap e della transizione energetica vincitori al Festival di Trento
- 05 giugno 2022
Alunni disabili, se il progetto inclusivo è incompleto la bocciatura è necessaria
La valutazione va sempre rapportata al Pei che costituisce il punto di riferimento per le attività educative a favore dell'alunno diversamente abile
- 04 giugno 2022
Asili nido, concluso l’ulteriore bando da 70 milioni
Lo comunica l’Istruzione: si chiude così la procedura per gli alunni 0-2 anni, con l'utilizzo di tutti i 2,4 miliardi disponibili, e rispettando la percentuale del 55,29% di risorse prevista per il Sud.
- 03 giugno 2022
Esonero dagli esami di Stato per gli studenti ucraini in Italia
Unici ammessi a maturità e licenza media gli alunni con abilità linguistiche idonee a sostenere le prove: lo prevede l’ordinanza del ministro Bianchi
Biden al Congresso: dobbiamo intervenire sulle armi, basta carneficine
Il presidente Usa ha invocato regole più stringenti sul controllo di armi ma la riforma è bloccata al Senato. Nuova sparatoria in Iowa
- 02 giugno 2022
Covid, al via un progetto per analizzare l’effettivo contagio nelle scuole
Da settembre lo studio di EuCARE. Sotto la lente anche l'impatto psicologico delle restrizioni e l'eventuale perdita di apprendimento a esse associata
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia 17.193 nuovi casi (-22,17% in 7 giorni) e 79 vittime
I dati del ministero della Sanità del 2 giugno. Il tasso di positività è al 9,49%