Altroconsumo
Trust project- 14 marzo 2023
Case green: via libera dell'Eurocamera
Via libera dell'Eurocamera alla cosiddetta direttiva sulle case green per l'efficienza energetica degli edifici in tutta Europa. Il testo ora andrà al trilogo.
Dal cibo alla casa, crolla nel 2022 la capacità di spesa delle famiglie
L’indagine dell’associazione dei consumatori rileva nel 2022 il dato peggiore di sempre su sei capitoli: il 37% delle famiglie ha avuto difficoltà ad acquistare cibo e il 49% ha faticato a fare fronte alle spese legate all'abitazione
- 13 marzo 2023
Pane fresco, i consumi tengono. La priorità è ridurre gli sprechi
Dai multicereali ai grani antichi, i 20mila panifici artigianali dopo il calo di vendite degli ultimi anni, frenano la fuga di consumatori con soluzioni che allungano la vita dei prodotti
- 07 marzo 2023
Lavoro, i costi di cura dell’infanzia spingono le donne alle dimissioni
Spese elevate per le famiglie non solo in Italia, ma da noi mancano le misure messe in atto in altri Paesi per supportare l’occupazione femminile.
- 03 marzo 2023
Volontaria giurisdizione - bonus
Dal 28 febbraio 2023 ci si può rivolgere anche al notaio, oltre che al giudice, per la volontaria giurisdizione, che comprende procedimenti rivolti alla
- 27 febbraio 2023
Mercati - Costi dei servizi bancari
Come ogni lunedì, in apertura di puntata, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. Per le analisi e gli aggiornamenti di Meteoborsa ci
- 12 febbraio 2023
Lo stile di vita sostenibile regge alla crisi, Italia in testa
L’EY Future Consumer Index fotografa gli italiani come campioni di comportamenti green: il 74% si preoccupa per il Pianeta, il 65% acquista in base all’impatto ambientale. Puntando al risparmio
- 10 febbraio 2023
Emergenza Mutui
Esplodono le rate dei mutui a tasso variabile. Chi sta rimborsando un mutuo a tasso variabile ha una situazione simile a quella esplosa con la crisi dei mutui
- 09 febbraio 2023
Qual è l'operatore mobile più veloce in Italia? Dipende dove vivi
Qualche giorno fa Ookla, che fa test sulle reti, ha decretato che il più veloce è Fastweb, che si appoggia su WindTre.
- 08 febbraio 2023
Giorgetti: l’anno prossimo via canone Rai dalla bolletta
Il ministro dell’Economia è intervenuto ad un evento elettorale della Lega a Roma
- 30 gennaio 2023
Consegne online, bollette e telefonia: ecco tutti i reclami degli italiani
I dati delle segnalazioni arrivate ad Altroconsumo: proteste contro l’impennata dell’energia. Come funziona il servizio Reclama facile e i risultati raggiunti
Johnson rivela minacce da Putin, ma Mosca nega
In un documentario in onda questa sera sulla BBC, l'ex premier britannico Boris Johnson ...
- 29 gennaio 2023
Risparmio energetico, dagli uffici ai negozi: 1 su 2 sfora la temperatura limite di 21 gradi
A Milano, 5 dei 9 luoghi monitorati hanno una temperatura oltre i limiti. A Roma questa problematica viene riscontrata per la maggior parte all’interno dei musei
- 27 gennaio 2023
A Milano l’asilo nido è un miraggio: ora liste d’attesa anche nel privato
Il Comune nel 2022 ha chiuso 8 strutture pubbliche: manca il personale. Nell'ultimo bando solo un sesto degli aspiranti ha accettato il posto
- 25 gennaio 2023
Libero e Virgilio, in corso il ripristino delle email. Quali risarcimenti per gli utenti?
Altroconsumo chiede a Italiaonline di prevedere una forma di ristoro o un rimborso forfetario a titolo di risarcimento per gli utenti
- 17 gennaio 2023
Bonus Trasporti - Estinzione anticipata finanziamenti
Apriamo la trasmissione con una curiosità ad alta gradazione alcolica: ...
- 02 gennaio 2023
Nuova class action senza confini per i consumatori degli Stati Ue
Il Governo ha varato in prima lettura il decreto legislativo che istituisce l’azione rappresentativa (transfrontaliera o nazionale) senza modificare le norme esistenti ma aggiungendo un’altra procedura
Conti correnti, il rialzo dei tassi non si vede sui rendimenti. Penalizzati i clienti storici
L’ultimo rapporto di Bankitalia fotografa un trend ancora crescente delle spese annue dei conti correnti, ma soprattutto non accenna a diminuire il fenomeno di penalizzazione degli utenti ”storici”