altoforno
Trust project- 20 marzo 2023
A Taranto il dissalatore più grande d’Italia e si vuole costruirne uno anche per l’ex Ilva
Quello per uso potabile è un progetto da 100 milioni di Acquesotto pugliese che ha approvato la gara. Per l'acciaieria un impianto offshore che dovrebbe rientrare nell'accordo di programma
- 06 marzo 2023
Il difficile equilibrio tra tutela ambientale e commercio globale
L’acciaio è un componente chiave in settori come le infrastrutture, i trasporti, l’energia, l’edilizia e non ha facili sostituti.
- 21 febbraio 2023
Ex Ilva, il ministro Urso conferma l’accordo di programma a Taranto
L'accordo di programma tra Governo ed enti locali sull'ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d'Italia, si farà. Lo ha confermato il ministro Adolfo Urso, ricevendo il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci
- 20 gennaio 2023
Ex Ilva, per ora l’assetto non cambia. Mittal resta in maggioranza, sindacati critici su accordo di programma
L'assetto della governance in Acciaierie d'Italia, ex Ilva, resta per ora così com'è, col privato Mittal al 62 per cento e la società pubblica Invitalia al 38
- 29 novembre 2022
Ex Ilva, Corte d’Assise: dai Riva modalità di gestione illegali
Il deposito delle motivazioni della sentenza di maggio 2021 si incrocia ora col momento difficile attraversato dall'azienda dell'acciaio
- 23 novembre 2022
Perché il prezzo del tondino adesso scende e torna ai livelli pre Ucraina
La rincorsa del prezzo è stata trainata, dopo il conflitto russo-ucraino, dalla riorganizzazione dei flussi commerciali e in generale dall’aspettativa di una mancanza di prodotto che poi però non si è più concretizzata
Materiali, il prezzo del tondino scende e torna ai livelli pre-guerra in Ucraina
Esaurito il mini-rimbalzo estivo, sta tornando sotto gli 800 euro. Ma pesa ancora la domanda sostenuta dovuta anche al Pnrr
- 11 novembre 2022
Russia sempre più «grande madre» della ghisa italiana: il 75% arriva da Mosca
Nel 2021 il flusso era del 45%. Il contributo di Kiev, che era un fornitore chiave, ora è ridotto quasi a zero
- 17 settembre 2022
Acciaio, con Aiuti Ter arriva 1 miliardo per la svolta green
Con il decreto le risorse sono destinate alla produzione del preridotto di ferro con idrogeno da fonti rinnovabili
- 26 luglio 2022
Ex Ilva, dieci anni fa il sequestro degli impianti a Taranto. Il rilancio incompiuto
Nel 2012 uno dei principali nodi industriali del Paese finiva al centro di una inchiesta giudiziaria. Impianti sotto sequestro e otto arresti. A dieci anni di distanza non tutto è stato risolto
- 05 luglio 2022
Ilva in Amministrazione straordinaria, le regole per la prededuzione dei crediti
La Cassazione con due sentenze, la n. 21156 e 21157, delimita il perimetro dei crediti prededucubili da parte di creditori/fornitori e trasportatori di ILVA S.p.a. in Amministrazione Straordinaria
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 15 giugno 2022
Ex Ilva, risalita complessa della produzione
Sindacati in pressing in vista vertice del 22 giugno al Mise con l’azienda. Acciaierie d’Italia conferma il target di 5,7 milioni di tonnellate a fine anno. I dubbi dei sindacati
- 31 maggio 2022
Chi è l’italiano che sta dietro all’acciaio ucraino
Se ci dovesse mai essere un vademecum per manager in tempi di guerra, si potrebbe dire che Mauro Longobardo lo ha applicato in maniera brillante
- 19 marzo 2022
I russi in Azovstal, l’acciaieria di Metinvest diventata simbolo della resistenza ucraina
Fonti del Governo di Kiev la danno per persa, ma il Gruppo dell’acciaio non si arrende - Il ceo Ryzhenkov: «convertiti alla produzione di ostacoli anticarro, assistenza alla popolazione» - Catena logistica bloccata per i siti produttivi italiani
Draghi soccorre l’ex Ilva: garanzia Sace e 150 mln per decarbonizzare
La garanzia dello Stato sul 90 per cento dei finanziamenti chiesti al sistema creditizio
- 16 marzo 2022
Carenza di ghisa, il polo ex Ilva corre in soccorso della filiera
Il tentativo di colmare parte dello shortage di ghisa causato dalle criticità nell’approvvigionamento nel bacino del Mar Nero con l’invasione russa in Ucraina
- 10 marzo 2022
Acciaierie d’Italia: Morselli, con la cassa straordinaria non ci saranno esuberi
L’ad: chiediamo tempo per concentrare risorse su investimenti importanti su Taranto: previsti 800 milioni nel biennio
- 01 marzo 2022
Arvedi investe su Terni 1,5 miliardi, rilancio e futuro a idrogeno
L’ operazione porta il gruppo a diventare primo player dell’acciaio italiano, con un fatturato proforma che nell’esercizio appena chiuso sfiorerà gli 8 miliardi