alta formazione
Trust project- 26 gennaio 2023
La UBS di Perugia si allea con il colosso UCL di Londra per l’alta formazione
La Londra delle grandi università apre le porte alle piccole scuole per dirigenti italiane. UBS, la Umbria Business School, ha siglato uno storico accordo con UCLSchool of Management, la più importante università di Londra. L'istituzione accademica di Perugia, nata nel 2018 su spinta e idea di
- 20 gennaio 2023
Lotta alla mafia: Banca Etica e Advisora insieme per rilanciare il riuso sociale dei beni sequestrati alla criminalità
Presentazione dell'accordo sabato 21 gennaio presso l'Università Federico II di Napoli
- 19 gennaio 2023
Tirocini, competenze e laboratori per i nuovi dirigenti pubblici
Mattarella e Meloni alla presentazione della «prima generazione dei dirigenti Pnrr»
- 18 gennaio 2023
Severino: «Nella Pa in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr»
Sono 150 gli allievi selezionati con l’ottavo corso-concorso Sna tra una platea di 7mila candidati, che ora si apprestano a svolgere dieci mesi di formazione
Pa, intitolato a Frattini l’ottavo corso-concorso Sna per i dirigenti. Formazione al via per 150
Alla cerimonia la presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione, Paola Severino, e il ministro Paolo Zangrillo: «Persone al centro». Lectio di Giuliano Amato
Severino: «Nella Pa in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr»
L'intervista al Presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione
- 17 gennaio 2023
ll Politecnico di Torino guida il rilancio della città grazie a progetti per 500 milioni
In apertura del nuovo anno accademico il rettore Guido Saracco ricorda l’importanza dell’Economia della conoscenza e rilancia su nuovi percorsi per ingegneri creativi
- 12 gennaio 2023
Luiss inaugura l’Anno accademico 2022-23 con un’ospite d’eccezione: Ornella Barra
Alla imprenditrice, Chief Operating Officer – International di Walgreens Boots Alliance, il dottorato Honoris Causa in Management
- 11 gennaio 2023
Pioggia di fondi per il turismo: 200 milioni per la montagna
Investimenti anche per formare nuove figure professionali e finanziare progetti di eco turismo mirati a stimolare viaggi fuori stagione
Digit’Ed si espande e compra Accurate: formerà personale in ambito medico
Per la società partecipata da Nextalia, Intesa Sanpaolo e altri azionisti, l’operazione aggiunge un nuovo tassello nell’ambito dell’alta formazione
- 10 gennaio 2023
Lavoro, il passaparola per cercare un posto diventa 4.0: lo usano 8 italiani su 10
Da un’indagine dell’Università di Bergamo e dell’agenzia Axl, emerge un approccio sempre più ibrido nelle ricerche
- 09 gennaio 2023
Università, Bernini: «Il Politecnico delle Arti di Firenze è un progetto pilota»
La struttura nuovo sorgerà presto, grazie alla collaborazione fra le tre istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- 09 gennaio 2023
Cdp in prima linea per gli investimenti in edilizia universitaria
Nel 2022 Cassa depositi e prestiti ha investito per via diretta 234 milioni che si sommano ai 320 di fondi gestiti per via indiretta.
- 06 gennaio 2023
Aspiranti diplomatici: da Napoli un nuovo corso di alta formazione
Iniziativa promossa dal Seminario permanente di studi internazionali e realizzata con L’Orientale e l’Università della Calabria
Adeguamento alle norme di prevenzione incendi, tutte le nuove scadenze
Le novità sul cronoprogramma per la messa a norma delle attività soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco
- 30 dicembre 2022
Progettare il futuro del vino, corso al Politecnico
Nasce il corso di Alta Formazione organizzato con il patrocinio di Unione italiana vini, Veronafiere, Agivi, Onav, Cometa