- 25 giugno 2022
Corte Suprema e aborto: una sentenza che spacca l’America in due
Il verdetto della Corte suprema rivela, una volta di più, un paese diviso in due fra le coste liberal e l’America profonda. Quella che ha votato e potrebbe rivotare Trump
- 24 giugno 2022
La Corte suprema Usa cancella il diritto costituzionale all’aborto dopo 50 anni. In 13 Stati tra cui Texas scatta subito divieto
Con questa sentenza ora gli Stati americani sono liberi di introdurre divieti o restrizioni all’aborto
- 17 giugno 2022
Assange: Gb ordina estradizione negli Usa
Completata la procedura giudiziaria sulla controversa vicenda dell’attivista australiano che rischia di scontare in un carcere Usa una pesantissima condanna
- 07 giugno 2022
Nickel, dopo Elliott anche Jane Street fa causa al London Metal Exchange
Seconda richiesta di danni per la cancellazione degli scambi avvenuta l’8 marzo, dopo che il prezzo del nickel era quasi quadruplicato di prezzo in poche ore. La lista delle azioni legali probabilmente non è finita
- 06 giugno 2022
Caos del nickel, prima causa contro il Lme: Elliott chiede danni per 456 milioni
A marzo il metallo era più che raddoppiato in poche ora e la borsa londinese aveva cancellato 5mila operazioni, facendo infuriare gli hedge funds
- 26 maggio 2022
Dopo le opere d’arte fisiche, anche gli Nft a garanzia di prestiti
L’Alta Corte di Singapore ha concesso ad un ricorrente-insolvente un provvedimento di urgenza che ha impedito la vendita dell'Nft utilizzato a garanzia di un prestito
Concessioni demaniali marittime, la Consulta «blinda» i piani di utilizzo della Regione Siciliana
La mancata adozione determina un abbassamento del livello di tutela dell'ambiente e del paesaggio
- 04 maggio 2022
Le “tre D” in Nft: Diritto, Democrazia e Dna
I token non fungibili da moda passeggera a spunto di riflessione permanente per il diritto, la democrazia, le religione e persino la scienza
La Corte suprema Usa voterà per abolire il diritto all’aborto. Biden: libertà di scelta della donna è fondamentale
Scoperto dalla stampa documento di quattro giudici repubblicani per superare la sentenza Roe vs. Wade che fa giurisprudenza dagli anni Settanta
- 26 aprile 2022
Il triste tramonto di Boris Becker tra trofei nascosti e debiti
Nell’estate del 1985, un giovane tennista tedesco con una zazzera rossa espugna Wimbledon: Boris Becker non era ancora maggiorenne, 17 anni e 228 giorni per la cronaca, quando diventa il più giovane vincitore del torneo di tennis più prestigioso e famoso al mondo. Quasi quaranta anni dopo la favola
- 22 aprile 2022
Julian Assange verso l'estradizione
La Westminster Magistrates' Court di Londra ha emesso l'ordine formale di estradizione negli Stati Uniti per Julian Assange...
- 20 aprile 2022
Wikileaks, la Corte di Londra ordina l’estradizione negli Usa per Julian Assange
Spetta ora alla ministra degli Interni, Priti Patel, dare il via libera finale. Negli Usa l’attivista australiano rischia una pesante condanna per aver contribuito a diffondere documenti riservati su presunti crimini di guerra Usa in Iraq e Afghanistan
- 05 aprile 2022
La lotta ai crimini gravi non giustifica la conservazione generalizzata dei dati nelle comunicazioni elettroniche
Il principio di effettività impedisce la tenuta indifferenziata e preventiva delle informazioni ricavabili dal traffico telefonico
- 27 febbraio 2022
Londongrad, i mille miliardi scomparsi dalla Russia nelle mani degli oligarchi
Nessuno sa con precisione dove siano finiti i capitali fuoriusciti negli ultimi anni dalla Federazione russa. Il fiume carsico del denaro riemerge a Londra
- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 29 gennaio 2022
La biblioteca del giudice Ruth Bader Ginsburg battuta in asta per 2,4 milioni
Oltre 160 libri del giudice della Corte Suprema, scomparsa nel 2020, ha raggiunto valori milionari dalla stima minima di d 60.000 $ fissata da Bonhams
- 27 gennaio 2022
L’Austria rimuove il passato: in 45 anni nessuna condanna per i criminali nazisti
Negli ultimi 45 anni centinaia di indagini penali nel Paese natale di Adolf Hitler ma nessun risultato concreto, nonostante la grande adesione nel passato all’ideologia nazista. Il Centro Wiesenthal loda l’Italia e boccia i Paesi dell’Est Europa
- 26 gennaio 2022
Ratzinger e gli abusi di Monaco, ultimo miglio di una crisi profonda della Chiesa
Il rapporto sulla pedofilia della diocesi tedesca (per la prima volta) arriva a sfiorare il Papa emerito.Tornielli (Vatican News): da lui norme durissime, ascoltò le vittime