- 07 giugno 2022
Da Gts maxi ordine ad Alstom da 74 milioni per 20 nuovi locomotori
L’operatore logistico barese potenzia la flotta e punta a crescere sul mercato iberico. Piano per 150 assunzioni in 4 anni
- 02 giugno 2022
Controllo digitale treno, Rfi aggiudica gara da 2,7 miliardi
Partono gli appalti per l'installazione del sistema Ertms che aumenta sicurezza, capacità e puntualità della rete. Hitachi, Alstom, MerMec ed Ecm i capofila vincenti dei quattro lotti
- 01 giugno 2022
Rfi, aggiudicato per 2,7 miliardi l'appalto per la realizzazione dell'Ertms su tutto il territorio nazionale
È il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni e dei sistemi correlati
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 27 maggio 2022
Un Abruzzo ancora più verde grazie all’idrogeno
La tre giorni pescarese di Terrà, primo forum locale della transizione energetica, chiarisce le tappe del serrato percorso carbon free della Regione
- 24 maggio 2022
A Bologna il raggruppamento guidato dalla Cmb di Carpi vince la nuova tramvia per 320 milioni
Con Cmb anche Alstom e Pavimental. Solo quattro offerte alla gara lanciata dal comune nel 2021
- 17 maggio 2022
Piano Fnm da oltre due miliardi per l’acquisto di 281 nuovi treni
Previsto il rinnovamento integrale del materiale rotabile: ordinati anche 14 convogli a idrogeno. I nuovi mezzi garantiscono la riduzione del 30% dei consumi e tassi elevati di riutilizzabilità
- 28 aprile 2022
Italo compie 10 anni: oltre 100 milioni di viaggiatori trasportati
Dieci anni di concorrenza che hanno dato modo all’alta velocità di svilupparsi capillarmente lungo gran parte del territorio italiano
- 25 marzo 2022
Le imprese occidentali rimaste a produrre e vendere in Russia, nonostante le sanzioni
Stellantis e Danone non sono sole. Altri gruppi anche americani, malgrado le pressioni, sono rimasti attivi in Russia
- 17 marzo 2022
Rfi, rallentamenti su nodi Firenze e Roma per bug informatico Alstom
Segnalate pesanti le ripercussioni sulla circolazione, con rallentamenti fino a due ore e mezzo. L’azienda ha cercato di limitare i disagi riprogrammando i convogli con diverse cancellazioni e limitazioni di percorso
- 15 marzo 2022
Fs hi tech: cinque treni Av anti guasti, il segnale elettronico fluidifica le città
Rete ferroviaria italiana (Rfi) porta all’Expo di Dubai il treno diagnostico ad alta velocità Diamante 2.0 in versione virtuale 3D, annunciando l’arrivo di altri quattro treni dello stesso tipo entro il 2026
- 09 marzo 2022
Rfi contrattualizza con Hitachi Rail l'appalto sull'interoperabilità ferroviaria di 700 km di rete
Al via l'accordo quadro da 500 milioni per installare il sistema di segnalamento Ertms
- 08 marzo 2022
Fs, treni ibridi al via: ordine per Hitachi da 1,6 miliardi
Avanza il piano Trenitalia che prevede entro i prossimi quattro anni il rinnovo dell’80% dei convogli regionali
- 25 febbraio 2022
Aggiudicazioni. A Torino Alstom Ferroviara cambia il sistema di segnalamento della linea 1 del metrò
A Genova Consorzio Integra vince il canale nell'ambito del progetto waterfront di levante per 16,9 milioni
- 16 febbraio 2022
Maxi-lotto Rfi su interoperabilità, Tar Lazio: giustificato lotto unico per rispettare scadenza Pnrr
Respinto il ricorso di Ecm contro l'aggiudicazione della gara da 500 milioni a Hitachi-Alstom-Ceit
- 11 febbraio 2022
Alstom, commessa da 33 milioni dalla Regione Abruzzo
Accordo con Tua per la fornitura di nuovi treni regionali e per l’installazione di un nuovo sistema di segnalamento
- 04 febbraio 2022
Treni, cura da 4 miliardi di Regione e Gruppo Fs per spegnere le proteste
Pendolari infuriati: «La pandemia ha aggravato la crisi già in atto»Annunciati forti investimenti in nuovi convogli e potenziamento della rete
- 31 gennaio 2022
Treni, truck e bus per la corsa dell’idrogeno
Le competenze industriali non mancano, tanto da convincere la Regione Piemonte a fare dell’Hydrogen Valley uno dei due progetti pilota per il Pnrr. L’utilizzo dell’idrogeno come combustibile green per la mobilità del futuro è in fase avanzata di sperimentazione in diversi settori, dal trasporto
- 21 gennaio 2022
Egm ai raggi X: la siciliana Omer, il business dei treni e la spinta del Pnrr
Sede a Carini, l’azienda è attiva nella componentistica e rivestimenti interni per treni regionali, alta velocità, metropolitane. Hitachi e Alstom fra i clienti