Alpi di Siusi
Trust project- 06 ottobre 2021
Colori e sapori dell’Alto Adige nella stagione del Törggelen
Il clima ancora mite invita a godere di passeggiate, esperienze gastronomiche, visite guidate in un territorio ricco di molte iniziative
- 20 gennaio 2020
A Bolzano prende il via Klimahouse: comfort e design non tradiscono l'efficienza
La fiera inizia mercoledì 22 a Bolzano: un tour nelle case più sostenibili dove benessere e forme tradizionali valorizzano il risparmio energetico
- 22 dicembre 2017
Week end sportivo / All'Alpe di Siusi per il torneo di golf sulla neve
Mentre tutt'intorno le piste meravigliose e il paesaggio spingerebbero ad inforcare gli sci e a scivolare sulle piste, all'Alpe di Siusi il 28 dicembre si danno appuntamento gli appassionati del Golf sulla neve. Le palline colorate a ritmo di musica volano su distese innevate, provando ad andare a
- 03 dicembre 2016
Week end in famiglia/ La festa della strega e il telemark sulle Alpi di Siusi
Per il decimo anno consecutivo gli abitanti ed artigiani di Castelrotto, nell'area vacanze Alpe di Siusi - Seiser Alm . svelano le più antiche usanze natalizie, addobbando le tradizionali casette in legno dei Mercatini di Natale con creazioni originali, prodotti e dolci ticipi, Zelten, Stollen,
- 09 settembre 2016
Week end attivo/ Tra i boschi delle Alpe di Siusi alla ricerca di capolavori d'arte
Ci si sente come Alice nel paese delle meraviglie fino al 30 settembre 2016 tra Castelrotto, Siusi allo Sciliar, l'altipiano dell'Alpe di Siusi, Tires al Catinaccio e Fiè allo Sciliar, insomma nell'area Alpi di Siusi partecipando alle “WW: Settimane escursionistiche”, originali itinerari a piedi in
- 04 marzo 2016
Week end sportivo/2 Sull'Alpe di Siusi per la gara delle streghe
Il 12 marzo torna fra le Dolomiti dell'Alpe di Siusi la leggendaria competizione di slalom gigante sulle piste della Bullaccia, una competizione che coinvolge grandi e piccoli, pronti a destreggiarsi sugli sci al fianco di chi non perde neanche un'edizione. Si narra che il Monte Bullaccia, vetta
- 16 febbraio 2016
Bimbi avventurosi sulle Dolomiti
Bimbi avventura. Nelle Dolomiti. Dal 21 febbraio al 6 marzo nell'area vacanze Alpe di Siusi viene allestito un vero e proprio Winter Survival Camp.Qui i più piccoli (accompagnati dai genitori) diventano esploratori, giocano e imparano a le norme di sicurezza sulla neve.Il Winter Survival Camp è
- 06 febbraio 2016
Le più belle ciaspolade / Alpe di Siusi
Dove: Alpe di Siusi, BolzanoQuote: dai 1800 mslm circa dell'Alpe ai 2055 metri di quota del rifugio Molignon o di Baita ZallingerPunti di appoggio: numerose le
- 05 febbraio 2016
Week end romantico /1 In un torre antica sulle Alpi di Siusi
Tra le Dolomiti dipinte di bianco, spuntano le linee dello Sciliar che rendono ancora più fiabesche le atmosfere dell'area vacanze Alpe di Siusi (Seiser
- 04 dicembre 2015
Weekend in famiglia/All'Alpe di Siusi per il Festival invernale dedicato ai bambini
L'aria frizzante che punge un po', i monti dello Sciliar e del Catinaccio come due giganti silenziosi sono in attesa. Se i bimbi non stanno più nella pelle, pronti a tuffarsi nella neve fresca, l'area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol) fa al caso loro e di tutte le famiglie che non vedono
- 06 febbraio 2015
Week end romantico/Sulla slitta di notte sulle Alpi di Siusi
San Valentino in Val Gardena per una slittata notturna all'Alpe di Siusi. Questa viene organizzata ogni giorno, su prenotazione, con partenza alle 19.00 in pulmino direttamente dall'alloggio in cui si soggiorna. La salita in baita avviene con un gatto delle nevi o con una motoslitta e, dopo una
- 15 dicembre 2011
Rifugi gourmet, la buona cucina di montagna
Chi ha detto che gli sciatori si nutrono solo di polenta e panini con la salsiccia? Il gusto per la buona tavola sale in quota, dove rifugi e ristoranti "gourmand", sulle piste o "a valle", sono una realtà tutta da scoprire per ghiottoni con gli sci ai piedi, che apprezzano non solo i piatti
- 30 luglio 2008
Tutti i cieli di Ghirri
di Laura Leonelli È difficile, ma necessario scrivere di chi non c'è più. Di chi si è amato e adesso ingiustamente non è qui vicino, a parlare, a guardare, a suggerirci come guardare. Ecco perché nell'ultima monografia di Luigi Ghirri, uno dei più grandi fotografi italiani, un pioniere, un