- 16 dicembre 2019
Addio Anna Karina, icona della Nouvelle Vague
A 79 anni si è spenta la musa di Jean-Luc Godard, regista con cui è stata sposata per sette anni e con cui ha realizzato diversi film memorabili
- 03 dicembre 2016
Rubio: chef di Unti, bisunti e diritti umani
Nelle scorse puntate ci eravamo già occupati del caso Coldplay-Live Nation...
- 08 luglio 2013
Guida alle arene estive: quando il cinema si gusta all'aperto
L'estate, si sa, non è la stagione più proficua per i botteghini cinematografici: soprattutto in Italia, la distribuzione si limita a puntare su sporadici
- 02 aprile 2013
Boom di Vodafone in Borsa per le voci di interesse di AT&T e Verizon
Boom di Vodafone (+4,6%) alla Borsa londinese, dopo le indiscrezioni riportate dal blog Alphaville del Financial Times su un interesse di AT&T e Verizon
- 21 agosto 2012
Il signor Bruschino al Rossini Opera Festival
Avrà la voce del baritono Roberto De Candia "Il signor Bruschino", commedia degli equivoci nel programma del Rossini Opera Festival...
- 05 gennaio 2012
Ft: UniCredit «avrà i suoi soldi». E le altre banche?
L’aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro di Unicredit è interamente sottoscritto e quindi in un modo o nell’altro Unicredit “avrà i suoi soldi”. Ma lo
- 06 dicembre 2011
Stampa estera sulla manovra: Roma fa la sua parte, pacchetto Monti punto di riferimento per l'Europa
La manovra del governo Monti è piaciuta ai mercati e ha generalmente avuto buona stampa all'estero. Il pacchetto "può diventare un punto di riferimento per
- 19 luglio 2011
Trichet (Bce): l'Italia ce la farà da sola
I mercati sono scettici sul "rigore all'italiana", "non si fidano" delle riforme di Berlusconi, "ignorano" che le banche italiane sono state promosse dagli
- 25 giugno 2011
La speculazione attacca le banche. Titoli dei big sull'ottovolante a Piazza Affari. Consob indaga
di Walter RiolfiS'è sentito dire di tutto nelle sale operative di Piazza Affari per tentare di capire cos'era capitato sui titoli bancari italiani. E tutti gli
- 10 maggio 2011
Sei ipotesi di ristrutturazione per il debito di Atene. Ecco i pro e i contro secondo Roubini
La ristrutturazione del debito greco è inevitabile, ha detto l'economista Nouriel Roubini al Sole 24 Ore all'indomani dell'ennesimo taglio del rating di Atene
- 25 maggio 2010
E se a rischio fosse Berlino?
I crediti in sofferenza della Germania bomba a orologeria sulla Ue - L'EFFETTO SUL SALVATAGGIO - Per fare fronte alle necessità delle Landesbank servirebbe un terzo del Pil tedesco: alla luce di ciò quale rating dare alla società veicolo del bailout greco?