Alphabet
Trust project- 01 giugno 2023
I più ricchi al mondo / Brin, l'ideatore di Gmail e YouTube
Brin è cofondatore di Alphabet, la holding che possiede Google, il più grande operatore di motori di ricerca al mondo. La società con sede a Mountain View, in California, è stata fondata nel 1998 e nel 2021 ha registrato un fatturato di 258 miliardi di dollari. Le divisioni del gruppo includono
I più ricchi al mondo / Page, il cofondatore di Google
Page è uno dei cofondatori di Alphabet, la holding di Google, il più grande operatore di motori di ricerca al mondo. La società con sede a Mountain View, in California, è stata fondata nel 1998 e nel 2021 ha registrato un fatturato di 258 miliardi di dollari. Le divisioni del gruppo includono
- 30 maggio 2023
Così Nvidia è diventato il primo produttore di chip da un trilione di dollari
Nel 2022 la società di Santa Clara ha lanciato il processore H100. All’inizio sembrava un flop (costava troppo), poi è arrivata ChatGPT
Solo una «AI inclusiva» ci salverà dalle distorsioni della AI
Occorre agire rapidamente per diffondere una cultura di consapevolezza e attenzione su ogni aspetto di questa tecnologia
Borse giù in Europa, Wall Street contrastata: preoccupa voto sul bilancio Usa
Mercati nervosi anche per il tonfo del petrolio (-4%) in vista del meeting Opec+ e alcuni ko illustri nel settore alimentare (Nestlé e Unilever). A Wall Street i chip di Nvidia superano i mille miliardi di dollari di capitalizzazione. Spread chiude in calo a 181 punti
- 28 maggio 2023
Risparmio, conviene comprare i titoli tecnologici da Nvidia in giù? Tutti i pro e contro
L’indice tecnologico sale di oltre il 20% da inizio anno, ma grazie a pochi titoli. Le valutazioni esplodono e nuovi nomi vengono alla ribalta
- 22 maggio 2023
Intelligenza artificiale, crocevia globale per l’uso dei dati
Molti Paesi guardano all’Italia e al caso scuola della normativa europea. Ma sul tavolo premono diversi temi: come l’accordo Ue-Usa
- 20 maggio 2023
Francoforte ai massimi storici, Tokyo quasi. Ma il rally di Borsa è anomalo
In Europa corrono le banche, negli Usa il tech, in Giappone tornano i capitali stranieri. Ma i volumi restano bassi e i rischi alti
- 17 maggio 2023
Soros vende Tesla e Musk lo attacca: «Mi ricorda Magneto, odia l’umanità»
Il fondo del miliardario ha liquidato la partecipazione da 16 milioni dollari in Tesla, ma insieme alle azioni di un altro produttore di auto elettriche, Rivian. Tagliate le posizioni in alcune Big Tech come Alphabet, Amazon, Salesforce
- 15 maggio 2023
Comau si allea con Intrinsic (Alphabet) per un modello di automazione smart
Guarda alla Silicon Valley la partnership dell’azienda della galassia Stellantis per sviluppare una piattaforma che renda più “democratico” l’accesso ai sistemi robotici
Amazon, il cloud frena. La sfida adesso sull’intelligenza artificiale
Amazon fa rima con commercio elettronico. L’affermazione, però, è corretta solo parzialmente. Il business della società fondata nel 1994 da Jeff Bezos è articolato. Riguardo allo stesso e-commerce, e alle attività ad esso connesse, i ricavi vengono generati in molteplici modi: dalla vendita di
- 12 maggio 2023
Google, le regole dell'innovazione e il prezzo di arrivare per ultimi
Siamo davvero sicuri che restare indietro nella sperimetazione di una tecnologia nuova e strategica come l’intelligenza artificiale sia davvero un male?
- 11 maggio 2023
Pixel, così Google segue il modello iPhone per diversificare i suoi ricavi
La divisione corre veloce e spinge Big G a rivedere i piani: gli smartphone diventano centrali in un business fino a oggi troppo legato agli annunci pubblicitari
Ecco come Wall Street sta “nascondendo” l’arrivo della recessione
Il paniere S&P 500 è in rialzo del 7% da inizio anno. Un dato che stride con le previsioni sull’arrivo di una recessione nella seconda metà del 2023 e con le performance di bond e oro. Come mai?
- 10 maggio 2023
Google entra nell’era dell’AI generativa e prende le distanze da ChatGpt
Come ha sottolineato il Ceo di Alphabet alla conferenza degli sviluppatori Google I/0 l’approccio sarà «audace e responsabile» Il chatbot è per Mountain View solo un potenziamento della ricerca. e non una rivoluzione. .
- 10 maggio 2023
Google risponde a Microsoft: l’Ai generativa entra nella ricerca, in Gmail e nelle foto
Nella conferenza degli sviluppatori Google I/0 il gigante dei motori di ricerca è chiamata a ripensare la sua strategia dopo il successo di ChatGpt e dell’Ai generativa
- 06 maggio 2023
Opportunità post-Brexit nella Sanità UK
Duecentocinquantasettesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".
- 05 maggio 2023
Google I/O, Alphabet lancerà il nuovo motore di ricerca in poche settimane
In attesa della conferenza degli sviluppatori del 10 maggio il colosso di Mountain View pubblica un teaser sul suo primo smartphone pieghevole
Aleph Alpha e AI - Rischi elettrici - Pannelli fotovoltaici nello spazio
Una prospettiva europea per l'intelligenza artificiale generativa ...