Alpe Adria
Trust project- 29 gennaio 2023
La Ciclovia dell'Alpe Adria, la salita del Monte Lussari penultima tappa del Giro di Italia 2023 e la Natisone Bike Arena
Partiamo dalla ciclovia dell'Alpe Adria, l'asse portante della ciclabilità friulana ...
- 03 giugno 2022
Friuli Venezia Giulia. Ciclovia Alpe Adria, da Salisburgo a Grado
L'esperienza di cicloturismo, affrontando gli oltre 400 chilometri della Ciclovia Alpe Adria, è totale. Perché dall'inizio del viaggio, la città barocca di Salisburgo in Austria, al suo epilogo, la località balneare di Grado, in Friuli-Venezia Giulia, è un susseguirsi di scenografie diverse fra
- 26 maggio 2022
Vino, Ca’ di Rajo da Treviso compra in Friuli
L'azienda viticola acquisita in provincia di Udine è stata ribattezzata Aganis e punterà sulle varietà autoctone
- 06 aprile 2022
Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
Lo scalo marittimo rafforza l’integrazione con il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia
- 10 marzo 2021
Family office italiani al giro di boa
Il Politecnico di Milano e il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano avviano un progetto per mappare i cambiamenti che interessano questo ecosistema
Da Salisburgo a Grado, l’Alpe Adria a due ruote
Salisburgo, Mozartplatz: qui, nel centro della “città del sale” che ha dato i natali a uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, parte la ciclovia Alpe-Adria, itinerario cicloturistico pluripremiato che in 410 chilometri di pedalata dolce scende verso Sud, in Italia, attraversando le Alpi
- 13 agosto 2020
Itinerari in bici / La Ciclovia dell'Alpe Adria
Dalla montagna al mare, in bicicletta un'attrazione fatale. Tra le ciclovie che più rispondono a questo richiamo è l'Alpe Adria in Friuli Venezia Giulia indicata come FVG1, un progetto transfrontaliero che parte da Salisburgo per raggiungere la Laguna di Grado. Nella parte iniziale e terminale
- 06 agosto 2020
A ruota libera dalle Alpi alla Sicilia
Oltre al trekking le due ruote sono il mezzo ideale per vivere al meglio le atmosfere, i profumi e e le sensazioni vere di un luogo
- 22 luglio 2020
Treno più bus e bici: spostamenti e soggiorni sostenibili
L’ad Battisti: vogliamo promuovere i luoghi di medie e piccole dimensioni ad alta attrattività paesaggistica e culturale
- 17 dicembre 2019
Treviso, l’arte di vivere (bene) in provincia
La Marca trevigiana è la provincia che negli ultimi trent’anni più di ogni altra è migliorata nella classifica finale della Qualità della vita del Sole 24 Ore: è salita dalla posizione numero 43 del 1990 all’ottava di quest’anno, miglior piazzamento in assoluto. Siamo andati a vedere come è cambiata
- 21 settembre 2019
Trieste, uno scalo che guarda al futuro
In occasione delle celebrazioni per i 300 anni ...
- 22 luglio 2019
Bain Capital apre il dossier Credito Fondiario
Il fondo internazionale Bain Capital Credit guarda all’opportunità Credito Fondiario. Secondo indiscrezioni il gruppo statunitense avrebbe aperto nelle ultime settimane un dossier sulla controllata di Elliott. Ci sarebbero stati contatti tra i due investitori internazionali e con gli advisor di
- 11 giugno 2019
L’iniziativa centroeuropea compie 30 anni. Domani la firma della dichiarazione di Trieste
Saranno i rappresentanti dei 17 Paesi membri dell’Ince (Iniziativa Centro europea) a firmare domani nel Palazzo della regione di Trieste, a conclusione della riunione plenaria che si terrà sotto presidenza italiana, la nuova “dichiarazione di Trieste”. Al centro il ruolo di cerniera che la regione
- 04 ottobre 2018
Austria in autunno tra sapori e sci
L’autunno può essere all'insegna del gusto o dello sport se si sceglie l'Austria. Se si supera il confine friulano e si arriva in Carinzia allora le tradizioni gastronomiche più autentiche avranno il sopravvento. Se invece andate in direzione ovest, oltre il confine di stato a Vipiteno, e superata
- 04 maggio 2018
Cicloturismo, oro italiano: quando il pedale aumenta il fatturato
L'economia della bicicletta ha un peso sempre maggiore nel nostro Paese e macina numeri da record. Ecco quali sono ele novità del settore.
- 13 febbraio 2018
I crediti Commerzbank a Davidson Kempner
L’alleanza tra il gruppo americano Davidson Kempner, azionista dell’asset manager quotato Prelios, e Deutsche Bank conquista il portafoglio di crediti (in gran parte performanti e garantiti da immobili) relativi a clientela italiana di Commerzbank.
- 01 febbraio 2018
La pagella degli Npl: su 414 banche solo 38 bocciate
Di necessità virtù. Le banche italiane non hanno risolto il problema delle sofferenze accumulate negli anni, però lo stanno affrontando. Tant'è che, secondo un test messo a punto dell'Area studi Mediobanca, su 414 banche analizzate, solo 38 nel 2016 sforavano tutti i parametri di rischio. Carige