- 17 maggio 2022
Sempre più lupi in Italia: oltre 3.300 divisi tra Alpi e Appennini
Il primo monitoraggio nazionale condotto dall’Ispra conferma l’aumento della presenza di lupi lungo tutto il territorio nazionale
- 25 aprile 2022
Stati generali logistica, servono nuovi incentivi per l’intermodalità
Dalla gomma al ferro
- 06 aprile 2022
Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
Lo scalo marittimo rafforza l’integrazione con il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia
- 28 marzo 2022
Pronto il debutto di Adler in Sicilia
Lo storico brand altotesino ai primi di luglio aprirà il suo primo resort in provincia di Agrigento nei pressi della Riserva Naturale di Torre Salsa
- 03 marzo 2022
Dieci idee per vivere una pausa in nome dell’8 marzo
Nel giorno in cui si celebra l’indipendenza delle donne e le si festeggia ci si può concedere una giornata di relax e divertimento oppure una all’insegna dello sport e dell’avvertura
- 17 febbraio 2022
Gusto, design e concerti live salgono in alta quota
Con l’allentamento delle restrizioni legate al Covid tornano a marzo tante manifestazioni che celebrano l’abbinamento della montagna con il buon cibo, la musica e l’arte. Da Courmayeur alla Val D’Ega, dalla Val di Fassa a Livigno ecco dove andare
- 09 febbraio 2022
Premio Inail o prima rata in scadenza il 16 febbraio
Termine del 28 febbraio per la dichiarazione delle retribuzioni. Rischio sanzioni in caso di imputazioni non corretta delle voci di tariffa
- 07 febbraio 2022
Pnrr, Rfi: 2,5 miliardi su nove opere e tre piani. Tirano Terzo valico, Av Brescia-Padova e Napoli-Bari
La società per la Rete ferroviaria registra nel preconsuntivo un investimento per 2.527 milioni, superiore ai 2.239 previsti dal Recovery
- 06 febbraio 2022
Dalle alpi al deserto con Marco Olmo
Runner instancabile dal palmares infinito, Marco Olmo a 73 anni continua a correre oltre 100 chilometri a settimana...
- 25 gennaio 2022
L’altro Trentino con la torcia (o la Luna), slitte tirate dagli husky e notti in igloo
Alla scoperta delle ignote parole del bosco, di notte e di giorno: si può scegliere tra la salita con le pelli e l’astrotrekking. Di giorno ciaspolate e camminate a piedi scalzi
- 14 gennaio 2022
Ecco dove si danza sul ghiaccio
Dal Trentino alla Val D’Aosta dall’Austria alla Svizzera in cerca delle località dove in inverno i laghi diventano piste per cimentarsi con volteggi o semplicemente corse in libertà
- 27 dicembre 2021
Terzo valico scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
A linea ultimata, la distanza tra Genova e Milano sarà coperta in meno di un’ora
- 26 dicembre 2021
Terzo valico scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
Il progetto realizzato dal gruppo Webuild permetterà di viaggiare da Genova a Milano in meno di un’ora. Il capoluogo ligure il suo porto diventeranno ingresso privilegiato per le merci e il loro transito
- 23 dicembre 2021
Terzo valico dei Giovi scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
Il nodo di Genova rappresenta un intervento fondamentale per completare il progetto unico, perché consentirà il transito veloce delle merci che arrivano al porto
- 18 dicembre 2021
Alpi: la strada verso l'Europa
l tema dell'attraversamento dell'arco alpino è un tema caldo per le imprese italiane...
- 19 novembre 2021
Emilia lungo la Via Francigena e l'antica Via degli Abati rigorosamente da fare a piedi
I vari percorsi che si possono fare sono da vivere lentamente, riscoprendo luoghi ricchi di storia e interessanti da un punto di vista enogastronomico
- 05 novembre 2021
Genova, ok (con prescrizioni) del Consiglio superiore dei lavori pubblici alla diga foranea al porto
Attesa ora la valutazione di impatto ambientale richiesta al Mite, mentre è partita la conferenza di servizi sull'opera
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 15 ottobre 2021
Santini, chi è l’azienda italiana al 100% che vestirà la Maglia Gialla del Tour
Grazie all’accordo con la corsa a tappe si punta a raddoppiare il fatturato in 5 anni. L’a.d. Monica Santini dice no alle offerte dei fondi: «Non è una questione di soldi, ci interessa un partner che ci supporti nel nostro sviluppo».
- 06 ottobre 2021
Colori e sapori dell’Alto Adige nella stagione del Törggelen
Il clima ancora mite invita a godere di passeggiate, esperienze gastronomiche, visite guidate in un territorio ricco di molte iniziative