- 28 maggio 2021
Roj: «L’architettura all’estero si fa con un approccio industriale e le partnership tra imprese»
Lasciata l’idea di “architetto demiurgo”, Massimo Roj con Pcmr ha scelto la strada della società di progettazione integrata e della certificazioni di qualità, lavorando con aziende specializzate per lo sviluppo di prodotti ad elevate prestazioni da proporre poi ai clienti
- 07 maggio 2021
Ambienti sani: il Covid spinge l’innovazione per case, uffici, negozi e ristoranti
Tecnologie per sanificare: dai sistemi di filtraggio al ricambio dell’aria e alla purificazione degli ambienti interni per garantire uffici, negozi, ristoranti, ma anche abitazioni «sterili»
- 03 maggio 2021
Edifici a misura di salute: il Covid spinge l'innovazione
Dai sistemi di filtraggio al ricambio dell'aria e alla purificazione degli ambienti interni per garantire uffici, negozi, ristoranti, ma anche abitazioni «sterili»
- 10 marzo 2021
A Pesaro la scuola certificata Leed Platinum
È il primo caso in Europa. Nessuna “committenza altolocata”. Semplicemente, la storia di un Comune che ha deciso di investire sull’edilizia di qualità
- 17 febbraio 2021
Casa, come tenere sotto i controlli i consumi che crescono con lo smart working
Ora che si lavora da casa le spese lievitano. Da controsoffitto, termostati e scelta delle luci derivano risparmi in bolletta
- 08 luglio 2019
L'edilizia va a caccia di soluzioni per un'aria migliore (e bollette meno care)
I sistemi di ventilazione meccanica controllata (Vmc) vengono adottati per ridurre i consumi di riscaldamento e combattere umidità e inquinamento indoor
Aria condizionata ormai superata, le nuove case hanno la ventilazione meccanica
Troppa concentrazione di CO2, umidità, muffe che a loro volta possono sviluppare batteri, presenza di sostanze inquinanti, emanate anche da arredi o vernici posate, o semplicemente cattivi odori: il ricambio di aria in casa non è solo l'abitudine di spalancare, di tanto in tanto, le finestre per
- 28 maggio 2019
Premio Deloitte alle 46 aziende lanciate verso le sfide del futuro
Sono le aziende italiane che si sono distinte per strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità. Sono in tutto 46. E a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, vengono insignite del Deloitte Best Managed
- 19 novembre 2013
Vicenza capitale della lean production
VICENZA. Per due giorni, oggi e domani, Vicenza diventa la capitale della lean production. Il Cuoa di Altavilla vicentina ospita il terzo Lean society forum,