- 09 dicembre 2022
Dalle infrastrutture ai servizi pubblici, imprese di Palermo in cerca di normalità
Grandi e piccoli gruppi del capoluogo siciliano a confronto nei locali di una concessionaria del Gruppo Riolo trasformata per due giorni in un hub culturale. Russello, presidente di Sicindustria Palermo: «Servono politiche di contesto»
- 15 ottobre 2022
A Renzo Rosso il 40% di Benanti. Scommessa sul vino dell’Etna
La Red Circle Investments di Renzo Rosso ha rilevato il 40% della storica cantina della Doc Etna Benanti Viticoltori
- 25 luglio 2022
È morto Lucio Tasca d’Almerita, ambasciatore del vino siciliano
Imprenditore colto e innovatore, ha lavorato per affermare la qualità dei prodotti isolani
- 12 novembre 2021
A Valledolmo dove le Pmi vincono la gara di resilienza
Dal pomodoro al vino, aziende guidate da trentenni resistono e rilanciano in questo piccolo centro del palermitano
- 13 gennaio 2020
Il New York Times sceglie Molise, Sicilia e Urbino come mete per il 2020
Le 3 regioni sono state inserite nella classifica “52 Places to go”. La new entry inedita è il Molise, zona ricca di reperti archeologici, feste tradizionali e paesaggi incontaminati: sconosciuta anche agli italiani
- 17 ottobre 2019
La frenata delle banche spiana la strada al credito sul mercato
I numeri sono comprensibilmente molto lontani da quelli del mercato Uk, ma anche in Italia il private debt inizia a farsi strada. L’anno scorso (Aifi presenterà proprio oggi con Deloitte i dati dell’Osservatorio sul mercato) le emissioni di minibond hanno raggiunto in Italia il record storico,
- 15 ottobre 2019
Vino, Tasca d’Almerita punta sui mini-bond per finanziare la crescita
La cantina siciliana sul mercato con uno short term di 10 mesi pari a 500 mila euro, un’obbligazione da 3 milioni a 7 anni e un bond da 1 milione di euro a 2 anni
- 27 settembre 2019
Tasca d’Almerita fa shopping di viti autoctone
Rilevate tre tenute per produrre carricante, nerello mascalese e cappuccio
- 19 agosto 2019
Il club delle bollicine rosé: più estimatori e scelta per i vini dell’estate
Era il 1962 quando Guido Berlucchi, grande appassionato di motori, si trovava a Monte Carlo per assistere al Gran Premio di Monaco insieme al suo amico Max Imbert, antiquario milanese. Ed è qui che i due assaggiarono uno Champagne Rosé di cui, estasiati, raccontarono a Franco Ziliani, l’uomo che
- 07 agosto 2019
Dalle Cinque Terre a Pantelleria, guida ai vini con vista mare
Viaggi di gusto. Dall'Elba a Pantelleria, passando per il Golfo di Napoli e le dune sarde, guida alle bottiglie che nascono lungo le coste e raccontano il contatto fra terra e acqua
- 08 ottobre 2018
Massimo Valsecchi: «In anni schiacciati sul presente la mia Palermo è un’idea di futuro»
In un caldo pomeriggio a Palermo Massimo Valsecchi spalanca le vetrate di una stanza al primo piano di Palazzo Butera. A sinistra si apre uno degli splendidi saloni di uno dei più bei palazzi nobiliari di Sicilia, a destra il balcone dà sulla stretta via della Kalsa, antico quartiere un tempo
- 14 febbraio 2018
Palermo capitale della Cultura 2018: gli appuntamenti da non perdere
Da capitale della mafia a capitale della cultura italiana 2018, di strada ne ha fatta Palermo. A dire il vero la città è sempre stata culla di arte e cultura. È la città della casa editrice Sellerio, della fotoreporter Letizia Battaglia, del virtuoso violoncellista Giovanni Sollima e della regista
- 03 maggio 2017
Sicilia laboratorio di sostenibilità
L’ultimo protocollo è stato firmato un paio di settimane fa al Vinitaly a Verona con il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. Ed è un ulteriore passo avanti (strategico) per SOStain, il progetto di sostenibilità messo a punto dal centro di ricerca Opera dell’Università Cattolica del Sacro
- 26 aprile 2017
Lombardo: la sfida del Catarratto nel cuore di Sicilia
Crescita a due cifre ancora per quest'anno e piena valorizzazione dei vini sul medio periodo: sono questi i due elementi strategici delle Tenute Lombardo, piccola cantina siciliana di San Cataldo, nell'entroterra di Caltanissetta. “Ogni anno cresciamo del 30% - dichiara Gianfranco Lombardo – e
- 26 febbraio 2012
Lucio Tasca D’Almerita: la Sicilia dei vini
In questa puntata vi raccontiamo la storia di un’impresa il cui inizio ha il fascino di un romanzo: l’anno è il 1800, il luogo la Sicilia, nel feudo di
- 18 dicembre 2011
Speciale Paese reale: Tasca d'Almerita, Fiamm, Bonfiglioli
Prosegue il nostro viaggio nel paese reale delle aziende italiane che producono ricchezza e che affrontano le difficoltà legate alla crisi contingente...