Almalaurea
Trust project- 19 maggio 2023
Progetto Nerd?, 7.000 le studentesse italiane che si sono cimentate con l’IA di Ibm
Coinvolte di più di 2.000 scuole superiori del territorio italiano. Sviluppati 250 progetti sui 17 obiettivi proposti dall'Agenda Onu 2030
- 17 maggio 2023
Da Multiversity oltre 1 mln € in borse di studio per contrastare il fenomeno dei Neet
“From Neet to Next Gen” per l'accesso gratuito ai corsi di laurea e alta formazione dei propri atenei digitali Universitas Mercatorum, Università Telematica Pegaso, Università telematica San Raffaele di Roma e della coding factory Aulab
- 20 aprile 2023
Job Day Ucbm: ogni 100 richieste di lavoro 40 restano scoperte, necessaria formazione
Occasione di confronto diretto con le aziende, per conoscere le competenze ricercate e quali posizioni offerte e poter poter valutare le proposte
- 20 marzo 2023
Materie Stem: le imprese cercano candidati ma i laureati sono pochi
Circa il 10% di chi conclude il ciclo di studi sceglie l’estero dove trova facilmente lavoro
Laureati: l’8% sceglie di lavorare all’estero Fuga record dal Nord, che recupera da Sud
Tra le ragioni delle partenze spiccano le opportunità migliori fuori e le prospettive di carriera ma incide anche la variabile retributiva: a un anno dal titolo di studio, il guadagno è il 41,8% in più di quanto sarebbe in Italia
- 18 marzo 2023
Studiare e lavorare all’estero, la guida completa per scegliere il Paese giusto nel 2023
State pensando di studiare all’estero? Dalle superiori fino all’università, le opportunità non mancano: Erasmus, scambi internazionali, università straniere. Tutte le informazioni utili per scegliere la destinazione giusta nella guida di 80 pagine che si può scaricare all’interno di questo articolo
- 15 marzo 2023
Un’esperienza fuori dai confini vale il 15,4% in più sull’occupazione
AlmaLaurea e il valore dell’esperienza all’estero: partire aumenta del 15,4% le chiances occupazionali dei laureati
- 14 marzo 2023
Studiare all’estero: la Guida completa per scegliere il Paese giusto
Con il Sole 24 Ore del 15 marzo la guida di 80 pagine con le informazioni utili su corsi, costi e borse di studio per studenti delle superiori e universitari: dal quarto anno di liceo all’estero al programma Erasmus
- 07 marzo 2023
Professioni del futuro, poche donne con la preparazione adeguata
Specializzazione. Alta qualificazione, competenze tecniche e Stem sono le caratteristiche ricercate dalle aziende per la trasformazione digitale
Università, in aumento le iscritte a corsi Stem
Fra i laureati le studentesse sono ormai il 40,9% e hanno un voto di laurea uperiore ai colleghi, ma sul lavoro hanno un tasso di occupazione a 5 anni leggermente inferiore
- 06 marzo 2023
Ragazze più brave a scuola, poi nel lavoro sono penalizzate, anche le laureate Stem
Rapporto 2023 sul Profilo dei Diplomati di Almalaurea. Il divario di genere si attenua ma persiste sul piano professionale, sia in termini occupazionali che retributivi
Poche professioniste Stem, gap di redditi al top in area economico-legale
Le distanze di genere misurate per età alla laurea, indirizzi preferiti, tassi di occupazione e differenze nei compensi
Poche professioniste Stem, gap di redditi al top tra commercialisti e avvocati
Le distanze di genere misurate per età alla laurea, indirizzi preferiti, tassi di occupazione e differenze nei compensi
- 16 febbraio 2023
Caccia a talenti e vocazioni. PoliBus in tour, 10 tappe tra piazze e scuole di Puglia e Basilicata
Orientamento, nove città coinvolte, da Lucera a Policoro, dal 17 al 27 febbraio. Taglio del nastro di partenza: venerdì, 17 febbraio, campus universitario
- 24 gennaio 2023
Prima edizione del percorso formativo gratuito «Le 100 esperte Stem vanno a scuola»
Ciclo di webinar rivolto a prof, studentesse e studenti della primaria e secondaria di I e II grado. D Scuola mette a disposizione il proprio know-how nella formazione e nell’orientamento scolastico
- 19 dicembre 2022
Gender equality: a che punto siamo?
Se da un lato possiamo affermare che gli incentivi messi in campo dallo Stato italiano per la parità di genere sono un buon punto di partenza, dall'altro siamo sicuri siano sufficienti?
- 14 ottobre 2022
La proposta di Fondazione Agnelli: tempo pieno anche alle medie
A rilanciare l’idea è stato il direttore Andrea Gavosto Andrea Gavosto, intervenendo a un incontro nell’ambito del ciclo «Ne parliamo in Sapienza»
- 13 settembre 2022
Oltre la laurea: dal digitale al green, ecco i master per trovare lavoro
In totale i master con iscrizioni ancora aperte nel 2022 sono 3.027, in deciso aumento rispetto ai 2.766 dello scorso anno. Il database completo con l’offerta post-laurea per l’anno accademico 2022/23 nelle università italiane e nei principali istituti privati è disponibile all’interno del Lab24 del Sole 24 Ore