- 06 gennaio 2022
Crisi grandi eventi
Il covid annulla congressi ed eventi aziendali e l'industria del settore chiede aiuto al Governo......
- 16 giugno 2020
La povertà in Italia
È uscito oggi il rapporto dell'Istat sulla povertà in Italia ......
- 30 marzo 2020
Coronavirus: in Lombardia è a rischio il 15% degli anziani nelle case di riposo
Il Forum lancia l’allarme su una possibile «strage degli innocenti»: rischia di morire senza cure il 15% dei 60mila anziani ospiti delle residenze sanitarie assistenziali
- 24 febbraio 2020
Dal lavoro a distanza allo stop alle trasferte, le misure delle aziende contro il coronavirus
Lo strumento su cui puntano è lo smart working o anche il telelavoro. Ogni azienda, da quella più grande a quella di dimensioni più contenute, ha poi messo in campo soluzioni ad hoc. Task force di Assolombarda
- 01 luglio 2019
Ambiente, quando a inquinare sono grovigli di leggi e burocrazia
La neve non è un rifiuto. Per stabilire questa affermazione perfino rudimentale — la neve non è un rifiuto — è servita una norma, l’articolo 214-bis che modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006 numero 152. Tema da declinare: la tutela dell’ambiente viene paralizzata dal desiderio compulsivo e
- 04 febbraio 2019
Decreto reddito-pensioni: la carica delle 61 audizioni tra sindacati, enti e associazioni
Si è iniziato stamattina con Confindustria, si terminerà mercoledì 5 febbraio con Poste italiane. In mezzo altre 59 sigle tra sindacati, enti e associazioni. Sono in tutto 61 le audizioni alla commissione lavoro del Senato sul decretone sul reddito di cittadinanza e quota 100, che ha iniziato il
- 30 agosto 2017
Piano pensioni, parte il cantiere autunnale
Dopo la pausa estiva sindacati e governo tornano a confrontarsi sul tema delle pensioni ...
- 05 luglio 2017
Impresa culturale, la cultura di gestione al centro della prima conferenza nazionale
Il 4-5 luglio, si è tenuta a L'Aquila la prima conferenza nazionale dell'Impresa Culturale, un appuntamento promosso da Federculture, AGIS, Forum Terzo Settore e Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali per avviare un confronto sul tema della gestione dei beni e delle attività
- 28 giugno 2017
Alleanza delle cooperative: «La ripresa ha il freno a mano tirato»
Cresce l'occupazione, aumenta leggermente il fatturato, ma anche per la cooperazione la ripresa ha «il freno a mano tirato». Lo attesta l’undicesima indagine congiunturale quadrimestrale prodotta dai centri studi dell’Alleanza delle cooperative italiane su un campione di imprese aderenti ad Agci,
- 28 gennaio 2017
Lombardia: un albo per i lobbisti
Un regolamento per i lobbisti e una legge contro i cyberbulli: sono due importanti provvedimenti presi in settimana in Lombardia...
- 06 settembre 2016
Terremoto, al via consultazioni su «Casa Italia». Renzi: lavoro decennale, no battaglie politiche
«Dobbiamo immaginare una scommessa non per i prossimi mesi ma per i prossimi anni, un lavoro che non deve dare risultati domattina ma che rappresenti un'opera di vera prevenzione e serietà». Matteo Renzi ha inquadrato così il senso della serie di incontri oggi a Palazzo Chigi per 'Casa Italia' per
- 08 marzo 2016
Il cuore delle donne
Dedichiamo la seconda parte della trasmissione al cuore delle donne invitando le nostre amiche all'ascolto a prendersene cura...
- 30 dicembre 2014
Prorogata la moratoria debiti delle Pmi
Le piccole e medie imprese tirano il fiato grazie alla proroga, fino al 31 marzo 2015, dell’accordo per il credito 2013, lo strumento - la cui scadenza era
- 06 dicembre 2013
Terzo settore, un manifesto per guardare oltre crisi e favorire la crescita economica in Italia
Guardare oltre la crisi è possibile. Ogni giorno le donne e gli uomini del no profit pensano ad un'altra economia basata non sul profitto ma sulla "produzione
- 01 maggio 2013
L'Ice riparte con 65 sedi e un piano da 82 milioni
LE AREE - Nei Brics il 35% dell'attività pianificata. Monti: da lunedì in Indonesia prima missione di sistema dalla rinascita dell'Agenzia
- 24 marzo 2013
Consultazioni di Bersani: Grillo non ha il monopolio del cambiamento. Squinzi: serve un esecutivo stabile
Pier Luigi Bersani è a Montecitorio ha concluso il secondo giorno di consultazioni con le parti sociali, nell'ambito del pre-incarico ricevuto dal Capo dello
- 30 settembre 2011
«Ora risposte o lasceremo i tavoli del Governo»: Marcegaglia presenta il manifesto delle imprese
«Non c'è più tempo servono riforme coraggiose, subito. La situazione è complessa e preoccupante, siamo pronti a fare la nostra parte, ma serve una politica
- 12 agosto 2011
Gli imprenditori al Governo: ripristinare la credibilità e la fiducia dei mercati nei confronti del Paese
«Riteniamo necessario ribadire con forza che la manovra che ci si accinge ad approvare deve essere tale da ripristinare rapidamente la credibilità e la fiducia