- 04 luglio 2022
MyWay Work, quando si lavora per obiettivo
Innovazione e rivoluzione del lavoro entrano in Velvet Media, agenzia di marketing e WEB3 veneta. Per i prossimi mesi i circa 150 dipendenti sono chiamati a lavorare a obiettivo e non per otto ore e cinque giorni; ferie e permessi saranno presi liberamente e sarà possibile entrare in azienda anche
- 03 luglio 2022
Medicina, no al link tra quiz e programmi
Per i giudici del Tar Lazio nella predisposizione dei test d’ingresso ai corsi universitari l’amministrazione ha ampi margini di discrezionalità
- 01 luglio 2022
Vaccini, più tempo agli over 50 no vax per evitare la multa
La novità nel decreto aiuti: gli ultra 50enni che non hanno rispettato l’obbligo scattato il 1° febbraio non pagheranno la sanzione da 100 euro se al 15 giugno hanno fatto almeno una dose
Consulta: gratuito patrocinio, no a riduzione onorari per ausiliari del giudice
Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 166, depositata oggi
Intercettazioni, Trojan limitato ai dati dinamici - No a copie di foto e contatti
In tema di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni mediante captatore informatico (trojan horse), la riforma introdotta dal Dlgs 29 dicembre 2017, n. 216, come ripetutamente modificata - da ultimo - dal Dl 30 aprile 2020, n. 28, convertito dalla legge 25 giugno 2020, n. 70, si applica solo ai procedimenti penali iscritti dal 1° settembre 2020, con la conseguenza che quelli in materia di criminalità organizzata iscritti anteriormente a tale data sono soggetti alla disciplina precedentemente in vigore, nel rispetto dei principi affermati dalle sezioni Unite Scurato
- 30 giugno 2022
Bitcoin, la Sec dice «no» all’Etf spot. Grayscale la porta in tribunale
La società d’investimenti aveva chiesto all’authority di controllo dei mercati statunitensi di convertire il suo Grayscale Bitcoin Trust (GTBC) in un fondo passivo quotato
No compensazione spese se c'è astratta possibilità di un nuovo atto amministrativo sfavorevole al ricorrente vittorioso
Secondo il Cga la decisione della Consulta non ha ripristinato la previgente clausola generale delle "gravi ed eccezionali ragioni", in quanto ha aggiunto il quid pluris
Noi siamo stanchi, il virus no. I numeri veri dell’epidemia
I pochi dati certi disponibili permettono di effettuare alcune ipotesi concrete, mentre il confronto con il Portogallo indica una possibile inversione della curva epidemica prima della metà di luglio
- 28 giugno 2022
No alla cartella per recuperare il credito non utilizzato
In caso di errata indicazione del credito non compensato, il Fisco potrà senz’altro rettificarne l’importo, riportandolo all’ammontare corretto, ma non potrà richiederlo in pagamento. La precisazione giunge dall’ordinanza 20626/2022 della Corte di Cassazione
- 27 giugno 2022
Vaccino inefficace, no all'indennizzo per i danni derivanti dallo sviluppo della malattia
Lo ha chiarito la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 20539 deposita oggi segnalata per il "Massimario"
- 25 giugno 2022
Navigator, «no» di cinque regioni alla proroga: in 538 restano senza contratto
Piemonte, Lombardia, Campania, Veneto e Umbria non intendono impiegarli per altri tre mesi nei centri per l’impiego regionali