Alitalia Sai
Trust project- 08 giugno 2022
Sciopero del trasporto aereo: si fermano Ryanair, EasyJet e Volotea
Mercoledì nero per chi viaggia: previste 4 ore di agitazione dalle 10 alle 14. Si ferma anche il personale di terra di Alitalia-Sai
- 14 novembre 2021
Dagli ammortizzatori al reddito di cittadinanza, così cambia il lavoro
Previsti anche incentivi per aiutare donne e lavoratori in difficoltà, il rafforzamento dei congedi di paternità, una serie di misure per gestire le riorganizzazioni e transizioni occupazionali
- 15 ottobre 2021
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi
- 08 ottobre 2021
Ita, il 15 ottobre il primo volo: ecco quanto costano i biglietti
I voli più frequenti sono tra Roma e Milano Linate, con tariffe molto diverse secondo gli orari, da 57 a 288 euro. Il 4 novembre il primo Roma-New York
- 17 settembre 2021
Alitalia, marchio in vendita al prezzo base di 290 milioni. Il punto su Ita
In vista dell’avvio dei voli la nuova società non ha ancora assunto il personale, i 2.800 addetti iniziali, per i contrasti con i sindacati sul nuovo contratto di lavoro e sugli esuberi
- 03 settembre 2021
Ita, ecco per quali destinazioni sono in vendita i biglietti. E quanto costano
I prezzi non sono alti ma le destinazioni sono poche. Il maggior numero di voli è tra Fiumicino e Linate, da 43 a 139 euro a tratta. Non sono in vendita voli per la Sardegna né per Usa e Giappone
- 24 agosto 2021
Alitalia, Ita venderà i biglietti dal 26 agosto. In arrivo un nuovo programma di loyalty al posto di Millemiglia
Dalla mezzanotte di oggi, 24 agosto, stop alla vendita dei biglietti Alitalia. Individuata la società Covisian quale fornitore del servizio di gestione dell’assistenza clienti
Germania: economia e lotta al caro affitti a Berlino
lI Pil tedesco è cresciuto nel secondo trimestre dell'anno dell'1,6%......
- 27 luglio 2021
Piano Alitalia più duro: i commissari chiedono nuova cigs per 7.086 dipendenti
Gli ammortizzatori sociali richiesti per ulteriori 12 mesi dal 22 settembre 2021 fino al 23 settembre 2022
- 20 novembre 2020
Alitalia-Sai: chiesta archiviazione per Mustier e Colaninno
Escono dalla vicenda anche le posizioni di Laghi, Cortesi e Mansi
- 27 marzo 2020
Air Italy, futuro in salita per la compagnia a 45 giorni dalla chiusura
Gli aerei non ci sono più. I liquidatori hanno ricevuto «alcune manifestazioni d’interesse» per vendere le attività. Possibile la cigs per dieci mesi
- 05 marzo 2020
Vendita Alitalia: manifestazioni entro 18 marzo, anche spacchettata
Il documento contiene l’invito a manifestare interesse per l’acquisizione delle attività aziendali facenti capo ad Alitalia-Sai e Alitalia cityliner, entrambe in amministrazione straordinaria. È online sul sito della Procedura di amministrazione straordinaria
- 12 febbraio 2020
Alitalia, chiusa l’inchiesta: 21 indagati eccellenti
Rischiano il giudizio in 21 tra vertici, ex componenti del cda, commissari e consulenti che si sono susseguiti negli anni nell'amministrazione
- 30 maggio 2018
Alitalia, tre indagati per bancarotta fraudolenta
Emergono i primi dei nomi degli indagati per bancarotta fraudolenta per il collasso di Alitalia-Sai, nella gestione targata Etihad. Gli indagati sono i tre manager che si sono succeduti alla guida della compagnia dal primo gennaio 2015 al 2 maggio 2017: Silvano Cassano, Luca Cordero di Montezemolo,
- 30 marzo 2018
Malpensa riparte: traffico vicino ai massimi del 2007
Il sistema aeroportuale milanese (Linate + Malpensa) gode di ottima salute. Malpensa, in particolare, sta attraversando una fase di forte rilancio e si candida a essere uno degli scali guida del Sud Europa. È la sintesi che si ricava dalla lettura del progetto di bilancio 2017 approvato, ieri, dal
- 26 aprile 2017
Alitalia, soci e creditori verso l’azzeramento
Fino a domani o al più tardi al 2 maggio, giorno dell’assemblea di Alitalia-Sai che dovrebbe approvare la richiesta di amministrazione straordinaria, sulla carta soci e creditori potrebbero ancora ripensarci. Avallando una ennesima ricapitalizzazione o finanziando un nuovo piano di ristrutturazione
- 25 aprile 2017
Intesa e UniCredit ferme sul «no» ad altri sforzi
Il “no” dei lavoratori difficilmente farà cambiare idea a Intesa Sanpaolo e UniCredit. «Impossibile», tagliava corto ieri sera un manager di prima linea: il problema, come dimostra il vertice convocato ieri a Palazzo Chigi, ora è tutto politico. Entrambe le banche avevano legato la propria
- 19 aprile 2017
Trasporto aereo, differiti tutti gli scioperi previsti per il 21 aprile
Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, con un'ordinanza ha differito gli scioperi proclamati per il 21 aprile in diversi comparti del trasporto aereo. Lo annuncia una nota del ministero, precisando che il provvedimento si è reso necessario ed urgente allo scopo di evitare un pregiudizio
- 14 marzo 2017
Alitalia: Montezemolo in uscita, entra Gubitosi. Mercoledì Cda sul piano industriale
Luca Cordero di Montezemolo, alfiere dell’arrivo di Etihad Airways in Alitalia, sta per lasciare la presidenza della compagnia. Al suo posto arriverà Luigi Gubitosi, candidato delle banche azioniste: sarà presidente operativo, con deleghe al momento non ancora del tutto definite. Gubitosi dovrebbe
- 24 maggio 2016
Aeroporti, Fiumicino rivoluziona le attività di smistamento bagagli
Gli operatori nello scalo passano da sei a tre - Introdotto un meccanismo di penali