Alitalia Cai
Trust project- 03 febbraio 2023
Ita e Lufthansa trattano con Fs per il biglietto unico
Negoziati su un memorandum per dare vita ad una partnership commerciale. Focus su integrazione tra treno e aereo e calibrazione degli orari
- 20 gennaio 2023
Ita Airways, i piloti pagati meno delle low cost. Sindacati in agitazione
Nulla di fatto nella trattativa con l’azienda, avviate le procedure per evitare lo sciopero mentre è in arrivo Lufthansa
- 16 novembre 2022
Per Ita Airways in arrivo 1.250 assunzioni nel 2023 tra piloti e assistenti di volo
Con 39 nuovi aeromobili di nuova generazione e il pensionamento di 14 vecchi - la flotta sarà composta da 96 aerei
- 01 settembre 2022
Ex Alitalia, in 50 anni bruciati 14,5 miliardi: 10 sul conto dei contribuenti
Un pozzo senza fondo, che dal 2000 ha sempre perso soldi, e ha più volte dovuto contare sull’intervento dello Stato
- 02 luglio 2022
La nuova Ita vuole riprendersi gli expat italiani a Londra della vecchia Alitalia
La compagnia di bandiera nata sette mesi fa è tornata a pieno regime sul Regno Unito: 90 voli alla settimana e la «navetta» Linate-City
- 27 gennaio 2022
Ita-Msc-Lufthansa, che strategie ci sono dietro la proposta di alleanza?
L’interesse del vettore tedesco a rafforzare la presa sul mercato italiano nel quale è già molto forte e le possibili sinergie di Msc sia nel settore cargo che passeggeri
- 15 ottobre 2021
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi
- 01 febbraio 2021
Il delicato equilibrio tra merger control e "interesse nazionale", spunti dall'analisi della legislazione emergenziale
La normativa in commento riaccende il dibattito in ordine all'opportunità di derogare alle regole in materia di merger control per creare imprese leader a livello nazionale o europeo (i c.d. National o European Champions)
- 23 luglio 2020
Alitalia, il valzer degli esuberi. Dal piano Lufthansa alla Newco, 5mila lavoratori a rischio
Dai 2.037 esuberi del piano Montezemolo-Gubitosi del 2017 ai 6.000 del progetto Lufthansa, passando per i 2.800 del piano Fs-Delta, saltato per il ritiro dei Benetton
- 29 gennaio 2020
Alitalia, è legge il decreto che assegna i 400 milioni
Il Senato ha approvato il testo già varato dalla Camera. Il commissario deve fare un piano per ridurre le perdite. L’ipotesi Newco pubblica
- 07 gennaio 2020
Perché 15 anni di salvataggi Alitalia non hanno funzionato
Mezzo secolo fa teneva testa alla Pan Am, oggi non c’è verso di rimetterla in piedi. Tanti i piani di riorganizzazione che si sono succeduti. Tutti inefficaci
- 22 novembre 2019
Atitech diversifica e punta a nuove acquisizioni in Europa
Pronta a investire 30 milioni entro due anni in tecnologie e infrastrutture
- 20 novembre 2019
Alitalia, negli ultimi undici anni bruciati 310mila euro per addetto
Il governo ha deciso di dare altri 400 milioni di soldi pubblici per tenerla in vita altri sei mesi, sperando che arrivi un compratore. Dal 2008, con l’operazione dei “capitani coraggiosi”, il costo complessivo supera i 5 miliardi
- 13 giugno 2019
Alitalia: da Toto a Lotito, le offerte bluff per la compagnia aerea
L’arrivo di Claudio Lotito, presidente della Lazio, che ha presentato un’offerta “riservata” di acquisto, andando oltre le voci di un’interesse che circolavano da qualche giorno, spariglia le carte della partita Alitalia. Non si sa quale sia il contenuto della proposta formulata. La sua mossa
- 06 maggio 2019
Superjet 100, l’aereo caduto a Mosca nato da una joint venture italo-russa
Il Superjet 100 coinvolto nell’incidente mortale a Mosca è un aereo regionale da 98 posti nato da una collaborazione industriale tra Russia e Italia, che è stata quasi azzerata dal gruppo Finmeccanica-Leonardo alla fine del 2016. Hanno collaborato altre aziende occidentali, in particolare francesi.
- 03 maggio 2019
Alitalia, la proroga al 15 giugno rende più facile la trattativa con Atlantia
La proroga al 15 giugno della trattativa con Fs per Alitalia è un chiaro segnale a favore di un accordo con Atlantia. Il “quarto socio” potenziale della cordata guidata da Fs con il quale c'è da alcune settimane una trattativa informale, ma sempre più intensa.
- 02 maggio 2019
Alitalia al bivio: salvataggio di Stato con Fs o vendita a Lufthansa
Alitalia al bivio. Il governo deve decidere nelle prossime ore se tentare l’affondo finale nella trattativa con i Benetton per completare la “newco” guidata dalle Ferrovie dello Stato con Delta Airlines e il Mef. Oppure se esplorare una strada alternativa, come sarebbe la cessione a Lufthansa, che
- 29 aprile 2019
Alitalia, verso proroga della scadenza per l’offerta di Fs. Ipotesi Atlantia come quarto socio
Si ragiona su una proroga del termine per la presentazione dell'offerta di Ferrovie dello Stato per Alitalia. Entro la scadenza di martedì 30 aprile non ci sarà la compagine intera per costituire la “newco” che dovrebbe fare l'offerta di acquisto delle attività della compagnia, le adesioni si
- 26 aprile 2019
Alitalia cerca il quarto socio della cordata Fs, tra Atlantia e l’ipotesi Toto
A quattro giorni dalla scadenza del termine per presentare l'offerta su Alitalia le Ferrovie dello Stato sono ancora alla ricerca del socio che faccia decollare la “nuova” compagnia. L'ipotesi che possa entrare nella partita la famiglia di Carlo Toto, il fondatore ed ex proprietario di Air One, che
- 19 aprile 2019
Alitalia, il prestito statale di 900 milioni non ha più scadenza
Il governo cancella il termine del 30 giugno prossimo per la restituzione del prestito di 900 milioni di euro concesso dal ministero dell’Economia ad Alitalia dopo il commissariamento. Dopo tre proroghe, il governo ha deciso di abolire la scadenza che era stata fissata «non oltre il termine 30