Alistair Darling
Trust project- 23 marzo 2023
Bitcoin balza a 28mila dollari mentre le banche sono in crisi. È la rivincita di Satoshi Nakamoto?
Tra le ragioni c’è una versione romantica (e ideologica) affiancata da una più pratica, puramente legata all’espansione della liquidità che spinge gli investitori anche verso asset speculativi
- 28 aprile 2021
Johnson nella bufera: avviata indagine su ristrutturazione dell’appartamento privato
Le voci sui costi dei lavori e soprattutto su chi li abbia pagati si rincorrono da settimane. La Commissione Elettorale ha annunciato che «ci sono motivi ragionevoli per sospettare siano stati commessi reati»
- 12 luglio 2016
Niente sfratto per Larry. Il gatto di Cameron resta a Downing Street
Chissà se il gatto Larry ama le scarpe leopardate. Di sicuro dovrà farci l’abitudine, dal momento che questo pare essere il vezzo della nuova padrona di casa a Downing Street, Theresa May, la nuova leader dei Tories e futuro primo ministro britannico. A Larry verrà risparmiato lo sfratto dal civico
- 15 giugno 2016
Osborne: con Brexit necessaria una manovra da 30 miliardi di sterline
LONDRA. Brexit ? Il catalogo è questo: aumento dell’aliquota base Irpef del 2 % e di quella marginale del 3%, innalzamento della tassa di successione del 5%, tagli non inferiori al 2% a sanità, pubblica istruzione e difesa e per gradire una sforbiciata di ampiezza ancora indefinita alle pensioni.
- 19 settembre 2014
Cosa succede ora? Cameron promette devolution a tutti, dal Galles a Belfast. La rivincita del laburista Brown
Tra l'amata bandiera a colori dell'Union Jack che quasi tutti dopo il viaggio a Londra si riportano a casa sotto forma di tazza e l'austera e suggestiva
- 08 settembre 2014
Trema la sterlina, al quinto ribasso di fila. Cosa succede se la Scozia esce dal Regno Unito? Quale scenario per l'Eurozona?
«We are in England, not in Scotland». Nei pub inglesi, quando scocca la campanella che annuncia la chiusura, spesso fa eco questo brindisi. Segno che elementi
- 02 settembre 2014
Indipendentisti in rimonta, Scozia in bilico a due settimane dal referendum
LONDRA - La Scozia indipendente non è più un miraggio lontano: a 16 giorni dal referendum, gli ultimi sondaggi rivelano un forte e improvviso aumento del
- 26 agosto 2014
Scozia verso l'indipendenza?
Apriamo la puntata con un approfondimento sulle fonti e i metodi di finanziamento dei gruppi terroristici con Francesco Strazzari ricercatore del NUPI...
Scozia, lo scontro tv sull'indipendenza premia Salmond ma il «no» è ancora in testa nei sondaggi
LONDRA - Scontro frontale tra i leader dei due schieramenti che si battono pro e contro l'indipendenza della Scozia: il dibattito televisivo dal vivo di ieri
- 13 febbraio 2014
Scozia, la secessione che spaventa Londra
IMPRESE CONTRARIE - I grandi gruppi industriali e finanziari mettono in guardia contro i rischi economici di un distacco traumatico da Londra
- 27 novembre 2013
Scozia indipendente (ma con sterlina)
CONTRADDIZIONI - Il Paese resterà fedele alla regina, manterrà l'ancoraggio all'Unione europea e farà sgombrare i sommergibili nucleari
- 19 luglio 2012
Sulla pelle del mondo
C'è qualcosa di déjà vu nel balletto che divide l'Atlantico, con il segretario al Tesoro americano Tim Geithner deciso a difendere se stesso e il governatore
At the Expense of the Entire World
The fiddling between the two shores of the Atlantic is something of a déjà vu, with U.S. Secretary of the Treasury Tim Geithner wanting to defend himself
- 05 luglio 2012
Barclays, l'ex ceo si difende: «Non sapevo»
LONDRA - I piccoli indiani questa volta sono quattordici. Quattordici traders che hanno agito rischiando di affossare Barclays Bank mossi dall'avidità
- 05 settembre 2011
Brown "lunatico" e King "incompetente". Le memorie velenose dell'ex cancelliere dello Scacchiere Darling
LONDRA - Alistair Darling si toglie diversi sassolini dalla scarpa: l'ex cancelliere dello Scacchiere britannico negli anni bui della crisi finanziaria,
- 25 maggio 2011
Super Mario piace a tutti, anche agli americani
Super Mario piace a tutti, anche agli americani. Ne fa un ritratto decisamente positivo l'agenzia di stampa newyorchese Bloomberg, paragonando Mario Draghi al
- 12 aprile 2011
L'Islanda non paga L'Aja e Londra
Ci vediamo in tribunale: la Gran Bretagna e l'Olanda sono pronte a far causa all'Islanda che si rifiuta di onorare i debiti. Si prevede una lunga e difficile
L'Islanda non paga L'Aja e Londra
Ci vediamo in tribunale: la Gran Bretagna e l'Olanda sono pronte a far causa all'Islanda che si rifiuta di onorare i debiti. Si prevede una lunga e difficile
- 08 febbraio 2011
Prima degli annunci sui bonus Cameron alza la tassa sugli utili delle banche a 2,5 miliardi di sterline
LONDRA. Un avvertimento, uno in più al mondo di banche e banchieri che Londra gestisce con atteggiamento schizofrenico. Un po' di bastone e un po' di carota