- 12 gennaio 2022
Air Italy, i dipendenti chiedono di accedere allo stesso trattamento Alitalia
I lavoratori auspicano di essere ricompresi con un emendamento nel decreto che il Governo sta elaborando a sostegno del comparto turistico e dei trasporti, a iniziare da quelli aerei
- 10 dicembre 2021
Air Italy ai saluti, ultimo tentativo per prorogare la Cig di un anno
In vista a gennaio i licenziamenti collettivi. Dai liquidatori, che nel frattempo hanno restituito aeromobili e immobili, è stato già espresso parere negativo
- 04 giugno 2021
Arriva il «Piano Inglese» per Air Italy: base a Bologna e 200 riassunzioni
Al capezzale della ex Meridiana si fa avanti una cordata anglo-francese-americana. Il capofila è l'imprenditore-finanziere Oleg Evdomikov
- 13 novembre 2020
Per lo scalo di Olbia l’ora del rilancio: attesi i piani di F2i
Il Fondo ha rilevato la quota del 79,8 per cento di Geasar che faceva capo ad Alisarda
- 30 ottobre 2020
Grimandi e White & Case nell'acquisizione di Alisarda da parte di F2i
White & Casee Grimaldi hanno assistito rispettivamente Alisarda S.p.A. e F2i sgr, il principale Fondo Infrastrutturale Italiano, nella sottoscrizione dell'accordo per l'acquisizione da Alisarda S.p.A. dell'80% di Geasar S.p.A., società di gestione dell'Aeroporto Olbia Costa Smeralda,
- 25 ottobre 2020
Aeroporti, F2i compra Olbia e lancia il polo della Sardegna
Al fondo infrastrutturale l’80% dell’Aga Khan insieme a Fondazione Sardegna. Ravanelli: «In questa Regione la ripresa sarà più rapida» Resta aperto il dossier Aspi
- 23 ottobre 2020
F2i compra l’aeroporto di Olbia dall’Aga Khan: nasce il polo della Sardegna
A supporto del fondo anche Fondazione Sardegna
- 03 settembre 2020
La saga Air Italy, dai fasti dell’Aga Khan al fallimento
La compagnia è stata fondata nel 1963 in Costa Smeralda. Si è sviluppata con un patto di non concorrenza con Alitalia. Ha avuto diversi soci di minoranza, da Agnelli a Gentile, l’ultimo, il Qatar, con un piano faraonico mai realizzato
- 13 marzo 2020
Finisce nell’isola l’era dell’Aga Kahn che sognò la compagnia di bandiera
Imprenditore illuminato fondò l'Alisarda nel 63 per lanciare la Costa Smeralda
- 20 febbraio 2020
Air Italy, quanto costerebbe il salvataggio alla Regione Sardegna
Si può stimare un costo di almeno 255 milioni per avere il 51% del capitale. Ma con gli investimenti si arriverebbe a 510 milioni
Air Italy, De Micheli: «I soci confermano la liquidazione»
Nessuna disponibilità dei soci a fare marcia indietro. Si lavora a un decreto a sostegno del reddito dei dipendenti. Lo ha detto il ministro De Micheli
- 15 febbraio 2020
Sardegna a rischio isolamento tra Air Italy in liquidazione e blocco Moby-Tirrenia
Il sistema produttivo e i sindacati manifestano forti preoccupazioni per una situazione che potrebbe avere conseguenze sociali e economiche pesanti
- 14 febbraio 2020
Air Italy pronta a licenziare tutti i 1.450 dipendenti. «Cessioni per salvare i posti»
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha convocato per giovedì della prossima settimana i sindacati, la Regione Sardegna e la Regione Lombardia sulla vicenda
- 13 febbraio 2020
Air Italy, la fuga dell’Aga Khan (e Qatar Air) e il mistero dei 50 aerei
Da una parte un principe, dall’altra l’emiro di un ricco Paese. I soldi non mancavano. Eppure il sogno di fare una grande compagnia aerea con base in Italia è fallito
- 12 febbraio 2020
Air Italy, ipotesi Ryanair. Patuanelli: «Prolungare l’attività»
La compagnia low cost irlandese aveva tentato l’approccio anche con Alitalia. Il ministro per lo Sviluppo economico Patuanelli: «Si lavora per prolungare l’attività».
Air Italy, cosa succede adesso a chi ha comprato biglietti e ai lavoratori
L'operatività della compagnia aerea sembra al capolinea. A meno di stravolgimenti dell'ultim'ora, Air Italy ha già ufficialmente abbandonato i cieli. Il fermo tecnico sui voli è stato applicato a partire dall’11 febbraio. Ma c’è una data che farà da spartiacque in questo frangente, ed è quella del 25 febbraio
Air Italy in liquidazione: aerei a terra, piano per garantire i passeggeri fino al 25 febbraio
La decisione dell’assemblea dei soci. I passeggeri che hanno prenotato i voli saranno riprotetti o rimborsati. Domani incontro al Mise con i commissari liquidatori