AliExpress
Trust project- 25 aprile 2023
Big Tech, scatta la sorveglianza Ue per Twitter e TikTok
L’elenco include anche AliExpress, Bing, Booking, Instagram, LinkedIn, Pinterest, Snapchat, Wikipedia, YouTube, Zalando
- 01 settembre 2022
Alibaba, la nuova piazza è l’Europa: lancia la sfida ad Amazon e Zalando
Lo sbarco avverrà attraverso la controllata Lazada acquisita nel 2016. La società ha l’obiettivo di raddoppiare gli utenti entro il 2030 a 300 milioni
- 28 marzo 2022
Apple, taglio del 20% alla produzione di iPhone SE per guerra e inflazione
Rivista al ribasso nel prossimo trimestre anche la produzione di AirPods. Chiuso il sistema di pagamento Mir
- 12 dicembre 2021
Altro che Amazon! Nuovi mercati, con l'aiuto di Yocabé
Se dicessi Marketplace, il primo pensiero andrebbe ad Amazon......
- 23 novembre 2021
Quelle cinesi sconosciute vendute solo online
Alibaba (anche tramite lo store AliExpress) vende online, con tanto di pubblicità su Instagram, a 41.000 dollari la sconosciuta Xpeng P7, una grande berlina da 5 metri sedicente omologata CEE, con consegna a 15 giorni. Elettrica a batterie al litio con autonomia di 670 km, guida a sinistra. Un
- 19 marzo 2021
Digitouch si rafforza nell’e-commerce e punta sulla startup Ondeal
Digitouch ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisizione della startup Ondeal, titolare della piattaforma di gestione di marketplace 4Deal
- 10 novembre 2020
Single’s day: perché quest’anno è un’opportunità per i brand italiani
L’11 novembre cade l’ormai tradizionale festival dello shopping inventato per i single. E se la pre-sale del 1°novembre sulle piattaforme Alibaba ha già registrato risultati record per i beni importati, più di un terzo dei cinesi pianifica di spendere più dell’anno scorso in abbigliamento e calzature di lusso
- 08 novembre 2020
Arriva il (vero) Single’s Day dopo prevendite già da record
Più di 100 marchi - tra cui Nike, Adidas, Apple, L'Oréal, Estée Lauder and Lancôme – hanno totalizzato vendite per 100 milioni di remimbi (oltre 12 milioni di euro) nei primi 111 minuti
- 14 febbraio 2020
European Cities di Nuveen Re raccoglie 130 milioni
Gli investitori sono 3 fondi pensione europei. Obiettivo di Nuveen sono asset in città europee, che secondo la società sono meglio posizionate in termini di crescita demografica e strutturale
- 27 novembre 2019
Alibaba alla conquista delle pmi del made in Italy: moda e cosmesi le più amate dai cinesi
Alla Luiss di Roma una giornata di incontro con centinaia di pmi italiane, che la piattaforma vuole sostenere per farle accedere a mercati altrimenti difficili (Cina in testa) e a centinaia di migliaia di possibili clienti
- 07 novembre 2019
Tutto pronto per il countdown verso il black friday
Grande attesa per l’appuntamento con gli acquisti del 29 novembre. Ma prima del giorno fatidico, ci sono alcune tappe intermedie. Ecco quali
- 23 luglio 2019
Tv pirata: cos’è e cosa si rischia con Sky «pezzotto»
Iptv illegale, o più semplicemente Sky “pezzotto”: è uno dei tormentoni estivi degli ultimi anni. Con la stagione calcistica alle porte, migliaia di tifosi sono tentati dallo spettro della tv pirata che consente di vedere Sky, Dazn e Netflix con pochi euro al mese. Un sistema illegale che viaggia
- 16 luglio 2019
AliExpress propone anche il food italiano
AliExpress, la piattaforma di e-commerce che fa capo al gruppo Alibaba, punta più carte sull'Italia estendendo la sua offerta al settore alimentare. In questi giorni ha infatti avviato un marketplace che consente a società e venditori italiani attivi nel comparto del food di raggiungere online i
- 26 giugno 2019
Da Alibaba un marketplace su misura: ogni Pmi della moda «apre» a costo zero
AliExpress è il nome della piattaforma lanciata al Fashion Research Italy di Bologna, su cui ogni brand anche piccolo può aprire un negozio online a costo zero, con commissioni molto basse e con servizi di marketing e logistica
- 03 febbraio 2019
Soros, i rischi del social credit system cinese e l’analogia con Black Mirror
La notizia circola ormai dal 2014, ma si è riproposta agli osservatori dopo che George Soros ne ha fatto il centro di un suo discorso al World Economic Forum di Davos, la settimana scorsa. “Voglio portare la vostra attenzione – dice Soros durante una cena privata – sul pericolo mortale che le
- 23 novembre 2018
La lezione dei mercati che Dolce&Gabbana hanno dimenticato
Chi di social ferisce di social perisce, verrebbe da dire. Dolce&Gabbana stanno passando un brutto quarto d’ora in Cina a causa di una pubblicità ritenuta offensiva e razzista. È piena di stereotipi e di luoghi comuni, commentano i cinesi indignati sui social.
- 16 aprile 2018
Rivoluzione Progressive Web Apps: le app si trasformano in un microsito interattivo
L'ultima diga è stata rotta silenziosamente da Apple: a partire da iOS 11.3, il sistema operativo degli iPhone e iPad, sono ammesse le Progressive Web Apps (PWA). Una rivoluzione silenziosa che potrebbe scardinare il paradigma dell'app store, inventato proprio da Apple dieci anni fa, aprendo al via
- 04 marzo 2017
Alibaba cerca 102 talenti (anche in Italia)
Un centinaio di giovani talenti - anzi 102, un “numero magico “ per il fondatore Jack Ma -da selezionare e poi formare per un anno nel quartier generale di Alibaba ad Hangzhou con corsi di lingua e cultura cinese oltre che per fare una esperienza di lavoro nella culla industriale in cui è nato il