Alida Valli
Trust project- 24 luglio 2021
"Old": torna il brivido con Shyamalan. Ermanno Olmi e Alida Valli, grandi anniversari
Esce in sala "Tigers", il film diretto da Ronnie Sandahl ispirato alla storia dell’ex calciatore prodigio Martin Bengtsson......
- 01 aprile 2018
Amenduni, l’ultima intervista: «Il mio secolo d’acciaio, di storia e di futuro»
Muore a 103 l’acciaiere patron dell’Acciaieria Valbruna. Riproponiamo l’intervista che rilasciò in occasione del centerario
- 12 giugno 2017
La bella estate di un Figlio della Lupa
«Ha un senso ricordare più di settant’anni dopo una guerra vista e vissuta da un bambino?», si chiede Corrado Stajano nel suo nuovo libro. Si rischia la sindrome di Pinocchio: «Com’ero buffo, quando ero un burattino!». All’epoca, infatti, Stajano viveva a Como ed era un Figlio della Lupa.
- 31 dicembre 2016
Letture del fine settimana/Graham Greene, Il terzo uomo, Mondadori
Graham Greene ha lavorato tantissimo per il cinema; il suo capolavoro in questo campo è la sceneggiatura per “Il terzo uomo”, diretto nel 1949 da Carol Reed con Orson Welles e Alida Valli. Parallelamente alla sceneggiatura, Greene scrisse l'omonimo romanzo, pubblicato nel 1950.
- 11 dicembre 2016
Conflitto generazionale con uxoricidio
Il 29 gennaio 1961 la Rai mandò in onda la prima delle quattro puntate del Caso Maurizius, regia di Anton Giulio Majano con un cast di prim’ordine, da Alberto Lupo a Raul Grassilli, da Alida Valli a Virna Lisa, impegnati in una recitazione teatrale intensa, enfatizzata da lunghi, sofferti primi
- 16 ottobre 2016
Bertolucci: «Per Ultimo tango a Parigi avrei voluto Belmondo o Delon. Poi arrivò Brando»
Bernardo Bertolucci, fra aneddoti e leggende, si racconta alla Festa del Cinema di Roma in un viaggio indientro nel tempo che prende il via dai tempi di Strategia del Ragno, film del 1970 con Alida Valli. «Nell’estate di grazia del '69 quando mi arrivò la luce verde per preparare Il Conformista dal
- 22 giugno 2015
Addio alla “maliziosa” e tormentata Laura Antonelli
Abbarbicata sulla scala, la gonna cortissima sulle gambe di fuso in reggicalze e gli occhi da gatta, fece sognare milioni italiani che la elessero a sex-symbol. Poi la cocaina e la solitudine che la condussero in un baratro che l’avrebbe “fatta cadere in basso” fino all’oblio e quindi alla morte.
- 10 agosto 2014
Piccolo Mondo sceneggiato
La riscrittura di Mario Soldati del romanzo di Fogazzaro con una ghiotta raccolta di testimonianze inedite sulla trasposizione cinematografica
- 15 dicembre 2013
Dal peplo all'erotismo da bond girl
L'ultima apparizione cinematografica di Rossana Podestà, morta a Roma martedì scorso, era stata nel 1984, in Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci, vero e
- 18 settembre 2013
Luxardo fissò superbi muscoli
Quarantacinque scatti (quasi tutti inediti) esposti «Si Fest» confermano l'audacia e modernità di uno dei fotografi di grido del Ventennio
- 25 giugno 2013
O'Nfamone
Dal Vangelo secondo Matteo, capitolo 23, versetto 30: «Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non ci saremmo associati a loro per versare il sangue dei
- 17 maggio 2013
I baci più famosi del cinema in mostra a Cannes
Il bacio è un po' il filo conduttore di questa 66ma edizione del Festival di Cannes. Basta osservare il manifesto di quest'anno che ritrae un effusione tra
- 16 aprile 2013
Le intuizioni di Pietro Barilla
Un libro di Alberoni rievoca le idee e le passioni dell'imprenditore