Ultime notizie

alicja kwade

  • 21 novembre 2021
    Apre all’insegna di Boetti il nuovo museo privato di de Goldschmidt

    Arteconomy

    Apre all’insegna di Boetti il nuovo museo privato di de Goldschmidt

    Il collezionista belga inaugura uno spazio polifunzionale per la sua collezione partendo dalle opere e dai temi dell'artista italiano. Ha iniziato a collezionare arte vendendo un dipinto impressionista. Oggi sostiene gli artisti emergenti

  • 04 luglio 2021
    Nuove collezioni d’arte nel Sud della Francia

    Arteconomy

    Nuove collezioni d’arte nel Sud della Francia

    La Luma Foundation inaugura il Parc des Ateliers di Arles, la collezionista Silvia Fiorucci Roman apre uno spazio a Monaco, mentre il belga Hubert Bonnet ne inaugura un secondo a St Paul de Vence. Nuova collaborazione con una tenuta vinicola per Galleria Continua

  • 30 ottobre 2020
    Tre generazioni di donne e un patrimonio di famiglia in un progetto firmato Tadao Ando

    HTSI

    Tre generazioni di donne e un patrimonio di famiglia in un progetto firmato Tadao Ando

    Sabine Crasemann e Karla Zerressen, madre e figlia, raccontano come la fruizione artistica sia una necessità. E come hanno aperto la loro Fondazione.

  • 17 giugno 2019
    Ad Art Basel acquisti milionari

    Arteconomy

    Ad Art Basel acquisti milionari

    La 50ª edizione di Art Basela Basilea ha chiuso le porte domenica 16 giugno con un bilancio di 93.000 visitatori, collezionisti da 80 paesi e più di 400 rappresentanti di musei internazionali (13-16 giugno 2019). La qualità dell'offerta si conferma sempre elevata e le gallerie si sono dichiarate

  • 30 aprile 2019
    Artmonte-carlo: una fiera a “misura d'uomo” che non teme i big del settore

    Arteconomy

    Artmonte-carlo: una fiera a “misura d'uomo” che non teme i big del settore

    Con una superficie che si estende per soli 2 kmq in un concentrato di cemento, uno sviluppo immobiliare in corso che sfrutta un'estensione in mare e aumenterà le dimensioni del Principato del 3%, Montecarlo, nell'immaginario collettivo è da sempre sinonimo di lusso, Formula 1, Casino e una delle

  • 25 ottobre 2018
    Spettatori allo specchio alla Hayward Gallery

    Cultura

    Spettatori allo specchio alla Hayward Gallery

    Lo spettatore è protagonista dell'innovativa nuova mostra alla Hayward Gallery: il suo riflesso, la sua percezione, il suo coinvolgimento sono parte integrante delle opere d'arte esposte.La galleria londinese sulla South Bank celebra i suoi cinquant'anni con la mostra Shapeshifters, che esplora

  • 23 ottobre 2018
    Fiac 2018, buone le vendite e la qualità dell'arte

    Arteconomy

    Fiac 2018, buone le vendite e la qualità dell'arte

    Splende il sole sulla 45a edizione di Fiac, la fiera per l'arte moderna e contemporanea di Parigi (18-21 ottobre). I raggi che attraversano le vetrate della grandiosa location del Grand Palais illuminano una manifestazione che negli ultimi anni è riuscita a riaffermarsi come una delle più

  • 15 ottobre 2018
    A caccia di nuovi talenti: ecco chi sono

    Risparmio

    A caccia di nuovi talenti: ecco chi sono

    Come si misura il valore culturale ed economico di un “giovane” artista in un mercato ampiamente basato su fattori soggettivi? Per la generazione di artisti che ha 40 anni o meno, il segmento delle aste non ci aiuta, in quanto solo un ristretto numero di loro gode della presenza in questo mercato.

  • 15 dicembre 2017
    Edizioni d'artista per Natale / Un’edizione di Alicja Kwade a 2.200 £

    Arteconomy

    Edizioni d'artista per Natale / Un’edizione di Alicja Kwade a 2.200 £

    “In Circles (12h)” di Alicja Kwade è un'opera del 2017 in edizione di 18 realizzata per la Whitechapel Gallery, composta da 12 lancette di orologio in ottone su cartone 26 x 21 cm. Il prezzo è di 2.200 sterline Iva inclusa. Le lancette sono disposte in una forma circolare attorno a un singolo

  • 05 dicembre 2017
    Dalla superficie al volume sotto i 50mila

    Arteconomy

    Dalla superficie al volume sotto i 50mila

    Vittorio Gaddi, notaio, collezionista d’arte contemporanea, tra le numerose opere della “Collezione Nunzia e Vittorio Gaddi” è presente la scultura. Cosa significa oggi collezionare scultura?

  • 31 marzo 2017
    Collezionisti e studenti sostengono il rilancio dell’Eli and Edythe Broad Art Museum

    Arteconomy

    Collezionisti e studenti sostengono il rilancio dell’Eli and Edythe Broad Art Museum

    Ci sono musei che nascono con una grande spinta, ma poi si perdono a causa di imprevedibili contingenze. È il caso dell'Eli and Edythe Broad Art Museuma Michigan State University, fondato nel 2012 e dotato di uno straordinario edificio di 4000 mq opera di Zaha Hadid, che nel 2015 ha perso il suo

  • 03 dicembre 2013
    Art Basel on the Beach

    Cultura

    Art Basel on the Beach

    Giovedì 5 dicembre parte la dodicesima edizione di Art Basel Miami Beach, la fiera d'arte moderna e contemporanea che attira nel clima caldo della Florida

  • 24 aprile 2013
    Bellezza contemporanea alla Strozzina

    Arteconomy

    Bellezza contemporanea alla Strozzina

    Sono più belle venti donne nude o due soldati che combattono? È più "bella" la realtà reale o quella manipolata? La Questione Bellezza, che una parte dell'arte contemporanea pensa di aver eliminato per sempre dal dibattito critico, sta dimostrando di non essere affatto chiusa. Se l'addetto ai

  • 02 maggio 2010
    Gallerie in evoluzione: chi chiude e chi entra

    Arteconomy

    Gallerie in evoluzione: chi chiude e chi entra

    Si rompono antiche alleanze e si cercano nuovi spazi Scambi saldi fino a 40mila euro