- 22 ottobre 2022
Paris+ par Art Basel trionfa a Parigi
La prima edizione francese dell’appuntamento organizzato dal gruppo svizzero MCH ha entusiasmato pubblico e galleristi
- 12 luglio 2022
Art Basel annuncia le gallerie presenti a Parigi
Ci saranno 156 gallerie da 30 paesi con un forte legame con la capitale francese. Appuntamento a Firenze dal 24 settembre al 2 ottobre a Palazzo Corsini con Biaf
- 15 novembre 2021
Una settimana da un miliardo per Christie’s
Le aste d’arte del 20th/21st Century non lasciano spazio a dubbi: il mercato è in ripresa e la caccia ai capolavori è aperta. Dopo il Covid, molte collezioni tornano sul mercato
- 21 settembre 2021
Apre il nuovo edificio di Chipperfield del Kunsthaus di Zurigo
E le gallerie hanno aperto al pubblico arrivato in Svizzera per Art Basel, mostrando un'ampia offerta di arte storicizzata ma anche di giovani proposte
- 14 maggio 2021
Picasso e i grandi artisti del ‘900 battono quasi mezzo miliardo di dollari
Ruolo vitale delle garanzie per evitare invenduti e convincere i venditori; ottime performance per le artiste storicizzate
- 15 dicembre 2020
Una finestra sulla creatività londinese: la Cranford Collection
Collezionare è un lavoro che, come spiega Muriel Salem, si compone di acquisizioni dove ragione e passione vanno dosate in egual misura.
- 29 luglio 2019
«People of Tamba» firmato da Amoretti e Hänninen grazie alla Fondazione Albers
Dakar, Parigi, Marrakech, Milano e dal 10 luglio a Berlino sono alcune delle città dove è stato presentato il progetto fotografico «People of Tamba» (composto da 200 immagini) di Giovanni Hänninen e la serie di corti video-documentari «Senegal/Sicily» realizzata da Alberto Amoretti insieme a
- 18 settembre 2017
Da Abc ad Art Berlin: la direttrice Maike Cruse spiega cosa è cambiato
Si è appena conclusa la prima edizione di Art Berlin, la nuova fiera per l'arte nata dalla collaborazione con Art Cologne. Abbiamo incontrato la direttrice Maike Cruse per farci raccontare il nuovo corso dell'evento che ha sostituito Abc, una fiera sperimentale creata dai galleristi nel 2008 e che
- 01 settembre 2017
Carolee Schneemann: un'artista contro i benpensanti di sempre. Parola di Wendy Olsoff (galleria P.P.O.W.)
Per cinquant'anni l'artista americana Carolee Schneemann ha messo in discussione un certo sguardo sulle donne carico di pregiudizi eppure diffuso, forzando categorie, consuetudini e tabù con opere ispirate e trasgressive tra cui dipinti gestuali, ambienti cinetici, performance, happenings, film e
- 15 aprile 2017
Chi è Victoria Miro, la gallerista inglese che apre a Venezia
Una delle più famose galleriste inglesi ha annunciato che aprirà una nuova sede in Italia: Victoria Miro. Non lo farà nei classici centri del mercato, come Milano o Roma, bensì a Venezia. Sarà perché lo spazio che andrà ad occupare è uno di quelli che veramente hanno fatto la storia dell'arte del
- 13 giugno 2011
Art Basel 2011: i galleristi ringraziano i collezionisti
Su un dato concordano tutti: questa è stata la migliore edizione della fiera dal 2008. Con una differenza però. Fino a tre anni fa, per un gallerista una fiera di successo significava sold out di tutto lo stand nella prima mezz'ora dell'opening. In questa edizione, caratterizzata da uno
- 13 marzo 2011
Fiere in concorrenza, Armory Show in tono minore
Ben 13 fiere per l'arte moderna e contemporanea hanno invaso la città di New York nella prima settimana di marzo per celebrare la tredicesima edizione dell'Armory Week. Oltre all'Armory Show, finora il player più importante per il segmento contemporaneo, che dal 2009 dispone anche di una sezione
- 21 dicembre 2010
Mille forme d'arte sotto l'albero
Biglietti d'auguri, cataloghi ragionati opere giovani e card per i musei
- 13 novembre 2010
Successo dell'asta Devereux a favore degli artisti africani
Un amante dell'arte contemporanea e dell'Africa, Robert Devereux, l'ex partner di Richard Branson nell'impero Virgin, ha venduto più di 300 opere della sua collezione di arte inglese a favore di una nobile causa: il sostegno degli artisti africani di oggi.The Robert Devereux Collection di Post-War
- 13 novembre 2009
New York, il Contemporaneo supera la prova con 43 milioni di $ per Warhol
New York chiama e i collezionisti finalmente rispondono. Come era già successo la scorsa settimana per gli incanti di arte moderna e impressionisti nella Grande Mela, anche per le attesissime aste di arte del dopoguerra e contemporanea di martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12 novembre le risposte