- 18 maggio 2022
Malone Souliers personalizza le scarpe femminili
L’artigianalità italiana si sposa con la creatività americana della fondatrice Mary Alice Malone, che ha portato i suoi modelli anche sul set di “Bridgerton”
- 16 maggio 2022
Ferrara prepara il rilancio con la logistica e l’intermodalità
Una landa piatta di oltre 2.600 kmq e appena 340mila abitanti, con un patrimonio storico e naturalistico che le son valsi il riconoscimento Unesco di Città del Rinascimento e del Delta del Po, ma un’economia poco avvezza a occupare titoli di apertura perché Ferrara – lontana dalla via Emilia e più
- 14 maggio 2022
Attimi di Poesia al Salone del Libro
Jovanotti e Nicola Crocetti presenteranno “Poesie da spiaggia”. Domenica 22 la presentazione di “Exfanzia” (2022) di Valerio Magrelli
- 09 maggio 2022
Atenei, trend incrociati tra studenti e dottorandi
Anche le università orientate alla ricerca come Trento e Politecnico di Milano hanno visto crescere in parallelo matricole e posti di dottorato
- 08 maggio 2022
Si può fare la madre
Laura Prinetti, direttore responsabile del periodico "Megliounlibro"...
Dal gelato vegano ai pomodori secchi sott’olio: l’innovazione di Callipo
Non solo tonno: la linea di gelati e le conserve “Dalla nostra terra” si arricchiscono di nuove referenze
- 03 maggio 2022
«Crescita verde», perché non è la panacea che stavamo aspettando
Per far funzionare le cose abbiamo bisogno di sempre più innovazione, di sempre più efficienza. L’efficienza deve accelerare più di quanto abbia mai fatto in passato, e deve continuare a farlo nel futuro senza soluzione di continuità
- 30 aprile 2022
Un Tirocinio Erasmus a Parigi
Duecentodiciassettesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 28 aprile 2022
Sostenibili e sani ma sempre golosi: a Cibus mille nuovi prodotti alimentari
Molte le novità che saranno presentate in Fiera a Parma dal 3 al 6 maggio: cento saranno nel Cibus Innovation Corner
- 26 aprile 2022
La terza guerra mondiale è un rischio concreto dice Lavrov,ma è davvero così?
Guerra in Ucraina, giorno 62...
- 20 aprile 2022
Per i 719 anni della Sapienza un compleanno all’insegna della ricerca
Il 20 aprile presentata anche “Ricerc@Sapienza”, nuova piattaforma integrata delle attività scientifiche d'Ateneo
- 18 aprile 2022
Morta Catherine Spaak, icona conturbante della commedia all’italiana
Francese di nascita e italiana d’adozione, aveva 77 anni. Fu attrice per Risi e Monicelli, poi cantante e volto della Tv nazionalpopolare
- 13 aprile 2022
Volevo solo stare in pace
Due guerre diverse, in epoche diverse. La prima è la storia di un giovane, futuro sposo...
- 11 aprile 2022
Il giorno in cui Jorman mutò la rabbia in un «Basquiat»
Dall’autore di «Quando le belve arriveranno» una testimonianza diretta della vita di un prof di sostegno
- 08 aprile 2022
BonelliErede, Cirio Law Firm e De Berti Jacchia Franchini Forlani nell'acquisizione di SagiCofim S.p.A. da parte di Systemair AB
A esito dell'acquisizione, che è condizionata all'ottenimento dell'autorizzazione da parte dell'Autorità Golden Power, Systemair AB deterrà una partecipazione pari al 50% del capitale sociale di SagiCofim S.p.A. e l'intero capitale sociale di Sagi S.r.l., che detiene a sua volta il restante 50% del capitale sociale di SagiCofim S.p.A.