- 10 maggio 2021
L’ambasciata Ue in Cina: sugli investimenti il negoziato continua
Per il rappresentante dell’Unione europea a Pechino la situazione è meno drammatica, ma le mosse di Francia e Belgio non fanno ben sperare
- 02 febbraio 2021
Jack Ma scompare anche dalla lista dei grandi dell’hi-tech cinese
Shanghai Securities News loda tutti tranne lui, il fondatore di Alibaba e dell’e-commerce cinese, un’assenza che pesa come un macigno
- 16 dicembre 2020
Multe dell’Antitrust cinese per Tencent, Alibaba e SF Express
Nel mirino acquisizioni e fusioni realizzate in violazione della legge - E con il Digital Service Act si apre anche un fronte di controlli europei
- 19 novembre 2020
L’impero di Meituan, il gigante cinese delle consegne che fa tremare Alibaba
La rivoluzione della App che abbatte i costi del cibo a domicilio
- 22 maggio 2020
Alibaba, boom di vendite per il lockdown
Le entrate sono salite a 114,31 miliardi di yuan (16,02 miliardi di dollari) nel quarto trimestre chiuso a marzoo.
- 21 agosto 2019
Alibaba, slitta lo sbarco da 15 miliardi di dollari a Hong Kong
Effetti finanziari collaterali del caos a Hong Kong. Il gigante dell'e-commerce cinese, Alibaba Group Holding Ltd, ha fatto slittare la quotazione da 15 miliardi di dollari nella borsa di Hong Kong a causa della situazione caotica innescata dalle proteste di massa che vanno avanti da settimane.
- 15 gennaio 2019
Huawei, il fondatore rompe il silenzio: «Mai spiato per la Cina, Trump è un grande presidente»
Ren Zhengfei, fondatore e presidente di Huawei, respinge i sospetti secondo cui la compagnia sia utilizzata dal governo cinese per spionaggio: in un rarissimo incontro con i media stranieri, Ren, nel quartier generale di Shenzhen, ha detto che sua figlia e direttore finanziario, Meng Wanzhou,
- 10 aprile 2018
Azionari Paesi Emergenti / BlackRock, FinLabo Investments, Schroder
Samuel Vecht di BlackRock si aggiudica la medaglia d'oro con una performance del 2,54% messa a segno dal fondo BlackRock Emerging Markets Equity Strategy Usd. Il fondo ha masse totali per 106 milioni di dollari. Le prime dieci posizioni sono in China Mobile, Land and House, Emaar Properties,
- 09 agosto 2017
Kering si allea con Alibaba contro i falsi
Una tregua alla quale segue un’alleanza. O viceversa. Succede tra il gruppo Kering e quello cinese Alibaba. Il colosso francese del lusso e proprietario, tra gli altri, di Gucci (si veda l’articolo a fianco) ha deciso di ritirare la causa depositata contro Alibaba e Alipay presso un tribunale di
- 10 gennaio 2017
Il tramonto dell'impero Yahoo!: si chiamerà Altaba e la Mayer non ci sarà
C'era una volta Yahoo!, una delle Internet company più prestigiose al mondo. Se fosse una favola, potrebbe cominciare così. E invece è solo la storia di un impero crollato e del quale non resterà nemmeno il nome. Yahoo!, infatti, molto presto (cioè dopo il closing con Verizon) si chiamerà Altaba. E
- 11 novembre 2015
La produzione industriale in frenata (+5,6% a ottobre) pesa sui mercati cinesi, «perde» anche Alibaba
Produzione industriale cinese ai minimi dal marzo scorso. Lo dicono i dati dell'Ufficio nazionale di statistica, la produzione frena a +5,6% in ottobre, a settembre era cresciuta del 5,7% e gli analisti si aspettavano che si attestasse a +5,8%. Di conseguenza per il quarto giorno consecutivo la
- 08 luglio 2015
Cina, cresce la paura per la Borsa
Mercati finanziari in tilt e un'economia che viaggia ben al di sotto delle aspettative fissate per l'anno in corso: questo mix micidiale sta diventando un peso insostenibile per il futuro della Cina. Il forte scossone di ieri in borsa, l'ennesimo da quando Pechino ha archiviato una lunga fase di
- 22 maggio 2015
Per Alibaba il nemico è interno
Il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba che quest’anno vuol superare il volume di vendite della catena Wal Mart, si ritrova assediato dalle class actions americane. Prima l’attacco dell’Associazione dei produttori di abbigliamento Usa, poi il ritorno sul sentiero di guerra di Kering spa, la
- 11 marzo 2015
La Cina regolamenterà l'e-commerce entro il 2016, presto un progetto di legge
Tocchera' al prossimo Parlamento, nel 2016, adottare la legge sull'e-commerce. Lo ha detto Yin Zhongqing, deputy director del Comitato economico del Congresso del Popolo. Entro quest'anno sara' predisposto un progetto di legge al quale si sta lavorando alacremente.
- 11 marzo 2015
Cina, tolleranza zero sui falsi online
«A rischio i rapporti con i Paesi da cui importiamo prodotti di qualità»
- 11 febbraio 2014
Borse cinesi al rialzo, in testa energia e titoli assicurativi
Borse a di Hong Kong in rialzo, con PetroChina Co. in testa. La società ha rivelato la scoperta di un giacimento di gas tale da rendere autonoma la nazione per
- 09 dicembre 2013
Come ti risollevo i consumi tradizionali: Alibaba investe negli elettrodomestici Haier
Pechino - Boom in borsa di Haier Electronics Group Co. controllata da Haier Group , primo produttore cinese di elettrodomestici che oggi ha incassato un
- 21 ottobre 2013
Cina ottimista, le Borse premiano il +7,8% del Pil
Adesso si può consumare. L'effetto +7,8%, vale a dire il dato della prodotto interno lordo del terzo trimestre rivelato venerdì scorso dall'Istituto nazionale
- 18 gennaio 2012
Yahoo!: lascia il co-fondatore Jerry Yang
Dopo 17 anni, l'avventura ai vertici di Yahoo! di uno dei protagonisti degli anni splendenti della net economy è finita. Jerry Yang, che della casa di