- 28 aprile 2022
Semplicità ed efficacia, l’embedded banking fa breccia tra le pmi
In una fase di fragilità dell’economia, per i piccoli l’integrazione dei servizi finanziari nell’operatività diventa un fattore decisivo di resilienza
- 11 aprile 2022
Cvc rompe il tabù dell’Ipo: l’ «eresia» dei fondi di private equity in Borsa
Il maggior fondo europeo decide di quotarsi: vale 40 miliardi di dollari. Il rischio del «cortocircuito» dei capitali privati che diventano pubblici.
- 05 aprile 2022
Il costruttore cinese tira fuori l’asso della pronta consegna
Comprare oggi un’automobile non è facile. Dopo aver individuato il modello, gli accessori e valutato l’investimento, non basta entrare in concessionaria. Il motivo è legato alla crisi dei semiconduttori e a tempi di consegna degni di una supercar costruita artigianalmente. Trecento giorni di attesa
- 30 marzo 2022
Piazza Affari, è l’ora dei buyback: corsa da oltre 14 miliardi
Via al riacquisto di azioni proprie per sostenere le quotazioni. Intesa Sanpaolo e UniCredit valgono insieme il 30% dei piani totali
- 28 marzo 2022
Ludovica Mascheroni, l’eccellenza italiana degli arredi punta all’Asia
In vetrina in via Gesù la casa “tipo” ideata dal brand, che si lancia anche in una collezione di moda per uomo e donna
- 23 marzo 2022
Shanghai sull’orlo del lockdown manda in crisi la strategia zero-Covid
Superati i mille casi, il Governo locale smorza (per ora) i rumors di chiusura totale ma nella megalopoli da 27 milioni di abitanti la mobilità di fatto è già azzerata
- 21 marzo 2022
Cosa vuol dire davvero «fare start up» nel Sud-Est asiatico?
Non solo tecnologia, l’attenzione dei finanziatori si concentra sempre più anche su logistica, e-commerce e fintech
- 16 marzo 2022
Web 3: l'enorme potenziale che favorisce partnership pubbliche e private nel settore culturale (e non solo)
Si stima che l'Italia concentri – a seconda della definizione di Patrimonio culturale –dal 60% al 75% di tutti i beni artistici esistenti al mondo; del resto la produzione artistica italiana copre un arco temporale che va dalla preistoria ai giorni nostri, condizionando spesso l'arte, l'immaginario (e la vita) anche degli altri Paesi.
- 12 marzo 2022
Dopo lo sport, il business: la finanza attira i campioni
Michael Jordan capofila delle stelle attratte dal private equity. In casa Williams è nato Serena Ventures: focus sulle start up femminili
- 13 febbraio 2022
Dai chip al metaverso: così l’Europa vuole riscrivere le regole dell’economia digitale
Per ridisegnare gli equilibri della governance del digitale i soldi potrebbero non bastare: serve ripartire dalle regole e quindi dai dati
- 11 febbraio 2022
Visione artificiale, ora i pionieri lavorano per la manifattura
Dall'Università di Trento gli spin off che studiano i lettori otticiCrescono le applicazioni per cyber security, agricoltura e guida autonoma
- 10 febbraio 2022
In Cina nasce la prima holding finanziaria privata, ma Ant e Tencent restano in coda
Pechino ha lanciato due anni fa la separazione tra attività finanziarie e attività commerciali, ma per i giganti del tech la strada è ancora lunga
- 03 febbraio 2022
Olimpiadi, il vero campione di Pechino è lo yuan digitale
Il debutto della moneta elettronica controllata dallo Stato in occasione dell’avvio della manifestazione
- 01 gennaio 2022
Borse, azioni cinesi a sconto. Investire ora può essere un’opportunità?
Nel 2021 il listino di Shanghai ha nettamente sottoperformato le Borse mondiali
- 31 dicembre 2021
Borse, nell’ultima seduta dell’anno Wall Street chiude in calo. Hong Kong su con titoli tech e indici Pmi
Nell’ultima seduta dell’anno, con Milano e Francoforte chiuse, buona performance delle Borse asiatiche
- 29 dicembre 2021
Dopo Gaia X ecco Structura X: così il cloud europeo prova a ricompattarsi
Si fa presto a dire sovranità europea digitale. Proviamo ad alzare lo sguardo e a guardare a quello che sta accadendo al progetto di Gaia-X
- 20 dicembre 2021
Africa, così la crisi del Covid può accelerare la trasformazione digitale
La pandemia ha rafforzato un fenomeno in atto, dal mobile banking alla sanità. Ma restano diversi ostacoli, a partire da un accesso minimo al web per la popolazione più povera
- 14 dicembre 2021
Cybersecurity, tutto quello che sappiamo finora sulla vulnerabilità Log4shell
C'è una vulnerabilità che affligge una libreria di Apache chiamata Log4j 2 e permette a chiunque di attaccare una quantità enorme di servizi Internet e aziende
- 12 dicembre 2021
Altro che Amazon! Nuovi mercati, con l'aiuto di Yocabé
Se dicessi Marketplace, il primo pensiero andrebbe ad Amazon......