Alibaba Group
Trust project- 11 aprile 2023
Così la Cina accorcia i tempi per non perdere il tram di ChatGPT
Scatta la corsa per l’intelligenza artificiale applicata ai prodotti di massa di Alibaba&co. E, nonostante il piano del Governo di rivedere la galassia dati, arriva la bozza sicurezza della Cybersecurity.
- 28 marzo 2023
Alibaba si divide in sei, una mossa obbligata da Pechino che piace alle Borse
Epilogo annunciato per il gruppo di e-commerce costretto come gli altri big del tech cinese a separare le attività finanziarie dalle altre per poter operare legalmente
- 21 marzo 2023
Tradizione e forza della marca per conquistare i clienti globali
Ecommerce evoluti e innovative tecniche di digital marketing premiano sui mercati internazionali le aziende italiane che riescono a cavalcare l'innovazione valorizzando la propria storia
- 17 gennaio 2023
Cina-Usa, quella guerra sotterranea tra superpotenze che si combatte alle Cayman
I duelli su commercio, chip e sicurezza nazionale hanno lasciato intatto il terreno di scontro più a rischio per il pubblico: gli investimenti nelle società cinesi parallele dei paradisi fiscali
- 09 gennaio 2023
Pechino limita le quotazioni in Borsa ma i gruppi cinesi fuggono nei paradisi fiscali
Nelle Borse domestiche stop alle matricole di alcuni settori, come alimenti e bevande
- 07 gennaio 2023
Alibaba, Jack Ma rinuncia al controllo di Ant Group
Il fondatore non avrà più il controllo del gigante fintech
- 04 gennaio 2023
Così Pechino ha domato le tigri della finanza tecnologica
Due anni di pressioni fortissime perchè Alibaba & co. cambiassero pelle separando e-commerce e finanza. Ora il nuovo soggetto Ant Group potrà ripartire aumentando il capitale
Piazza Affari ai massimi da aprile, spread in area 200. Gas a prezzi pre-guerra
Il prezzo del gas precipita dell'11%, quello del petrolio di oltre il 4%. L'inflazione rallenta in Francia, in Germania. Attesa per i verbali della Federal Reserve. Spread in calo a 201 punti
- 11 novembre 2022
Fontana (Alibaba): «Esperienze uniche e prodotti ben fatti trainano le vendite»
Il Single’s day di Alibaba mette sul mercato 17 milioni di prodotti in 7mila categorie: il lusso è tra queste. Il Luxury Pavilion, luxury hub dove si sperimentano shopping experience innovative, compie cinque anni
- 19 ottobre 2022
Borse, futures in rialzo. In Asia giù i big tech
Le Borse sono contrastate in Asia e i futures azionari statunitensi salgono ancora, mentre gli operatori valutano le prospettive di crescita degli utili in un contesto di aumento dei tassi di interesse.Mercati in rialzo in Giappone e Australia e in calo in Corea del Sud e Hong Kong. I titoli
- 02 settembre 2022
Alibaba prepara lo sbarco in Europa
Il colosso cinese Alibaba Group Holding ha annunciato di voler puntare al mercato europeo attraverso la controllata Lazada Group, che ha sviluppato un modello di business simile a quello di Amazon offrendo musica, intrattenimento e videogiochi per fidelizzare gli utenti. I dettagli dell'operazione non sono ancora stati resi noti e la tempistica, secondo quanto dichiarato dal ceo di Lazada, dipenderà dell'evoluzione della congiuntura economica. Il mercato dell'ecommerce europeo, secondo alcune stime, potrebbe sfiorare quest'anno gli 800 miliardi di euro con una crescita ancora a doppia cifra rispetto allo scorso anno.
- 01 settembre 2022
Alibaba, la nuova piazza è l’Europa: lancia la sfida ad Amazon e Zalando
Lo sbarco avverrà attraverso la controllata Lazada acquisita nel 2016. La società ha l’obiettivo di raddoppiare gli utenti entro il 2030 a 300 milioni
- 26 agosto 2022
Powell conferma la linea dura contro l’inflazione e spaventa le Borse, Milano -2,5%. Gas record sfiora 340 euro
La Fed tira dritto nella lotta contro la corsa dei prezzi e manda ko i listini. Vendite sui bond dell'Eurozona. I titoli di Stato italiani tra i più colpiti. Non si arresta la corsa del gas che straccia il precedente record. Per Piazza Affari bilancio settimanale -2,8%
- 28 aprile 2022
Semplicità ed efficacia, l’embedded banking fa breccia tra le pmi
In una fase di fragilità dell’economia, per i piccoli l’integrazione dei servizi finanziari nell’operatività diventa un fattore decisivo di resilienza
- 11 aprile 2022
Cvc rompe il tabù dell’Ipo: l’ «eresia» dei fondi di private equity in Borsa
Il maggior fondo europeo decide di quotarsi: vale 40 miliardi di dollari. Il rischio del «cortocircuito» dei capitali privati che diventano pubblici.
- 05 aprile 2022
Il costruttore cinese tira fuori l’asso della pronta consegna
Comprare oggi un’automobile non è facile. Dopo aver individuato il modello, gli accessori e valutato l’investimento, non basta entrare in concessionaria. Il motivo è legato alla crisi dei semiconduttori e a tempi di consegna degni di una supercar costruita artigianalmente. Trecento giorni di attesa
- 30 marzo 2022
Piazza Affari, è l’ora dei buyback: corsa da oltre 14 miliardi
Via al riacquisto di azioni proprie per sostenere le quotazioni. Intesa Sanpaolo e UniCredit valgono insieme il 30% dei piani totali
- 28 marzo 2022
Ludovica Mascheroni, l’eccellenza italiana degli arredi punta all’Asia
In vetrina in via Gesù la casa “tipo” ideata dal brand, che si lancia anche in una collezione di moda per uomo e donna
- 23 marzo 2022
Shanghai sull’orlo del lockdown manda in crisi la strategia zero-Covid
Superati i mille casi, il Governo locale smorza (per ora) i rumors di chiusura totale ma nella megalopoli da 27 milioni di abitanti la mobilità di fatto è già azzerata
- 21 marzo 2022
Cosa vuol dire davvero «fare start up» nel Sud-Est asiatico?
Non solo tecnologia, l’attenzione dei finanziatori si concentra sempre più anche su logistica, e-commerce e fintech