- 05 giugno 2017
Il Qatar e il calcio, promozione unica per il paese
Gli attentati a firma Isis provocano ripercussioni politiche nel mondo arabo. Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bahrein hanno infatti annunciato lo stop dei rapporti diplomatici con il Qatar, in seguito a crescenti tensioni tra i Paesi del Golfo circa il presunto appoggio qatariota a gruppi
- 23 febbraio 2016
Successione a Blatter, Ali di Giordania chiede il rinvio delle elezioni
Il principe Ali Bin Al Hussein di Giordania, uno dei cinque candidati (oltre che uno dei più autorevoli) alla successione di Sepp blatter alla presidenza della Fifa, si è presentato al Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas) per chiedere un rinvio in extremis delle elezioni, in programma per il
- 22 dicembre 2015
Una nuova governance per il calcio globale
L’addio ai due padroni del football globale, Joseph Blatter, presidente dimissionario della Fifa e Michel Platini, numero uno Uefa e suo erede naturale nelle elezioni del prossimo 26 febbraio, è stato decretato ieri mattina a Zurigo dal Comitato Etico della Fifa guidato da Hans Joachim Eckert. La
- 28 ottobre 2015
I 7 candidati dopo Blatter / Ali Bin Al Hussein
Principe giordano, 39 anni, è stato l'unico sfidante di Blatter alle ultime elezioni Fifa dello scorso maggio vinte dallo svizzero, poi travolto dallo scandalo corruzione. Si è ritirato al secondo turno, dopo che al primo aveva ottenuto 73 preferenze. Aveva ottenuto l'appoggio dell'Europa contraria
Presidenza Fifa: ecco i candidati, c'è anche Platini
C'è anche Michel Platini tra i sette candidati alla presidenza della Fifa, le cui elezioni sono in programma il 26 febbraio. L'elenco è stato reso noto dalla Commissione elettorale: oltre al presidente dell'Uefa ci sono il segretario generale Gianni Infantino, Ali Bin Al Hussein, Hassan Bility,
- 26 ottobre 2015
L’Uefa candida Infantino alla guida del calcio mondiale (in attesa della sorte di Platini)
Con Michel Platini in stand-by a causa della sospensione di 90 giorni inflitta dal Comitato Etico Fifa, la Uefa gioca la carta Gianni Infantino. Da Nyon, in una nota, fanno sapere che «il Comitato Esecutivo Uefa ha oggi deciso all'unanimità di sostenere Gianni Infantino, attuale segretario
- 29 luglio 2015
Calcio, Platini si candida alla presidenza della Fifa
Il presidente dell'Uefa, Michel Platini, ha annunciato oggi che intende candidarsi alla presidenza Fifa. Lo ha reso noto l'Uefa. In una lettera ai presidenti e ai segretari generali delle 209 federazioni affiliate all'organo di governo del calcio mondiale, “Le Roi” ha scritto che «è stata una
- 04 giugno 2015
Il presidente della geopolitica
All’indomani dell’annuncio di Joseph Blatter di voler rinunciare al quinto mandato da presidente della Fifa, si è subito scatenata la ricerca di un successore adeguato a rinnovare l’organizzazione che governa 209 federazioni.
- 03 giugno 2015
Blatter si è dimesso dalla Fifa
Tanto tuonò che piovve: dopo l’inchiesta sulla Fifa partita dagli Usa, gli scandali e gli arresti, il presidente Joseph Blatter si è dimesso. Lo ha annunciato ieri in una conferenza stampa a Zurigo. Un vero e proprio coup de théâtre che in pochissimi si aspettavano. «Amo la Fifa più di ogni altra
- 30 maggio 2015
Si ritira Ali al-Hussein. Blatter è riconfermato alla guida della Fifa
Sepp Blatter ce l'ha fatta anche questa volta. Il 79enne svizzero ha ottenuto ieri a Zurigo il quinto mandato consecutivo alla presidenza della Fifa. Nel primo scrutinio, Blatter ha ottenuto 133 voti, a un pugno di voti dal quorum dei due terzi, contro i 73 voti del principe giordano Ali bin
- 29 maggio 2015
Fifa: Ali Bin Al Hussein si ritira, Blatter di nuovo presidente
Nemmeno gli scandali e le polemiche fermano Joseph Blatter, eletto per la quinta volta consecutiva presidente della Fifa. Il numero uno del calcio mondiale sfrutta il ritiro dell'unico rivale, Ali Bin Al Hussein che ha deciso di abdicare poco prima del ballottaggio al termine della prima votazione,
Fifa, Blatter al contrattacco: «Da Uefa campagna d’odio, non dimentico». L’inglese Gill rinuncia a vicepresidenza
Joseph Blatter è ancora re della Fifa, per la quinta volta, nonostante gli scandali e le inchieste che negli ultimi giorni hanno travolto l’organizzazione che governa il calcio mondiale. Il principe giordano Ali bin al Hussein - al congresso Fifa ieri a Zurigo - ha infatti ritirato la sua
Blatter a un passo dalla rielezione: serve unità
Serve «l'unità nel mondo del calcio». Sono le parole del presidente della Fifa, Joseph Blatter, aprendo il congresso della Fifa. «In questi ultimi giorni abbiamo vissuto un cataclisma e si era ipotizzato un rinvio. Sono felice di vedere che tutte le federazioni sono presenti. Lancio un'appello
- 28 maggio 2015
Chi è l’anti Joseph Blatter che vuole la Fifa
In queste ore un principe esulta. È il vicepresidente della Fifa Ali bin Al Hussein di Giordania, l’avversario di Joseph Blatter. Un ricchissimo arabo di 39 anni che si era candidato a gennaio contro il presidente della Fifa ora coinvolto in una inchiesta Fbi. Da tempo Hussein chiede trasparenza
Platini a Blatter: «Lascia». Il boss della Fifa: «Non posso vedere tutto»
«Gli atti di alcuni individui sono motivo di vergogna per il calcio: non possiamo assolutamente accettarli». Con queste parole il presidente della Fifa Joseph Blatter, ha aperto il Gala che precede il Congresso della confederazione mondiale che «da domani dovrà intraprendere questa strada
- 28 maggio 2015
Sullo sfondo lo scontro tra Usa e colossi asiatici
Sette dirigenti arrestati, quattordici persone messe sotto accusa e un braccio di ferro politico-economico in vista del Mondiale 2026. Lo scandalo su
- 27 maggio 2015
Il presidente inaffondabile. E se venerdì fosse rieletto?
Lo scandalo che vede coinvolti i vertici della Fifa, e lo stesso Joseph Blatter indagato anche se non direttamente coinvolto nell’indagine in corso, dovrebbe a rigor di logica mettere la pietra tombale sulla possibilità di rielezione (sarebbe la quinta consecutiva) del dirigente svizzero alla guida
Bufera sui vertici Fifa: tangenti per 150 milioni di dollari. Blatter indagato ma non molla
Maxi-retata delle autorità americane e svizzere contro i vertici Fifa. L’operazione è in corso a Zurigo e coinvolge diversi alti ufficiali dell’organizzazione che governa il calcio mondiale, a due giorni dall’assemblea annuale in cui Sepp Blatter cerca la quinta rielezione consecutiva alla
- 30 gennaio 2015
Un volto nuovo per un nuovo calcio
Prima che sull’impero della Fifa tramonti il potere di Sepp Blatter, sarà passato ancora chissà quanto. Il colonnello di Visp guida il calcio mondiale dal 1998, qualche era geologica fa. A fine maggio si vota di nuovo per quella poltrona. Oltre a Blatter, in corsa sono il principe di Giordania Ali
- 14 gennaio 2015
Identificato il quarto uomo della strage di Parigi. Al-Qaeda rivendica l’attacco: «Vendetta per il Profeta»
Il ricercatissimo “quarto uomo”, complice dei fratelli Kouachi e di Amedy Coulibaly negli attacchi terroristici della settimana scorsa, a Parigi che sono