- 11 aprile 2021
Iran, Ue apre inchiesta sull’incidente alla centrale Natanz. Teheran: è stato Israele, ci vendicheremo
L’intelligence di Teheran: identificato il responsabile
- 05 novembre 2015
«Basta con le armi nucleari»: appello da Nagasaki della Pugwash Conference, erede del manifesto Russell-Einstein
TOKYO - Un nuovo appello per il disarmo nucleare arriva da Nagasaki: la Pugwash Conference on Science and World Affairs, dopo 5 giorni di intensi dibattiti, ha lanciato la sua “Dichiarazione di Nagasaki” che chiede a tutti gli Stati dotati di armi atomiche di eliminarle e agli Stati che non ne
- 12 luglio 2015
Iran, voci di accordo sul nucleare ma Washington frena
«Le discussioni sugli aspetti tecnici di una possibile intesa sul nucleare» tra l'Iran e il 5+1 (Usa, Russia, Gb; Francia e Germania)«sono quasi completate e il teso e gli annessi su questi aspetti sono quasi pronti»: lo ha riferito il capo negoziatore di Teheran ai colloqui di Vienna, Ali Akbar
- 19 settembre 2013
Perché Obama ha scelto il disgelo con Teheran
I TEMPI SONO MATURI - Dopo le aperture degli Usa, all'Assemblea dell'Onu Rohani potrebbe annunciare che la centrale nucleare di Fordo verrà smantellata
- 08 agosto 2012
Iran in campo a fianco di Assad
L'inviato di Khamenei: «L'asse con Damasco non sarà spezzato» - CALMA APPARENTE - Nella capitale le misure di sicurezza non sono quelle di un regime assediato, niente guardie e controlli al ministero dell'Informazione
- 15 luglio 2012
L'Iran: pronti a ospitare un incontro tra regime e opposizione per superare l'impasse della Siria
Impasse Siria, si profila la mediazione di Teheran. L'Iran è pronto a organizzare a Teheran un incontro tra il regime di Damasco e l'opposizione per risolvere
- 24 giugno 2012
Israele: «Rispetto per il voto del Cairo». Hamas esulta, l'Iran parla di risveglio islamico
«Rispetto» per il risultato elettorale e speranza sulla prosecuzione della «cooperazione, che è interesse di entrambi i popoli e contribuisce alla stabilità
- 11 aprile 2011
Egitto pronto ad aprire «una nuova pagina» con Teheran - Presto ministri Esteri in visita nelle due capitali
Hosni Mubarak è caduto e il nuovo Egitto è pronto ad aprire «una nuova pagina» con l'ran, dopo 30 anni di relazioni conflittuali. Lo ha affermato, sorprendendo
- 05 dicembre 2010
L'Iran annuncia: siamo autonomi nella produzione di uranio arricchito
L'Iran ha annunciato ieri di avere fatto un nuovo passo avanti nel suo programma nucleare, dichiarandosi «autosufficiente» nella produzione di concentrato di
- 27 novembre 2010
In funzione la centrale di Bushehr. L'esercito Usa accusa: l'Iran sulla via della bomba atomica
La centrale nucleare iraniana di Bushehr è entrata in funzione: lo ha annunciato capo dall'Organizzazione per l'energia atomica iraniana, Ali Akbar Salehi.
- 23 settembre 2010
Cyber-attacco a Teheran
NEW YORK - A pochi chilometri da Washington, in Maryland, è in corso da martedì un convegno a porte chiuse sul tema della ciber-sicurezza. L'intervento più
- 13 agosto 2010
Mosca dribbla le sanzioni e inaugura la centrale nucleare iraniana che irrita Hillary Clinton
MOSCA. Una centrale nucleare chiavi in mano, come da contratto. Serghej Kirijenko, capo dell'ente atomico russo Rosatom, sta per volare a Teheran. La settimana
- 01 gennaio 1900
E l'Iran avvia la sua centrale nucleare
TENSIONE IN CALO - L'amministrazione Usa rassicura Gerusalemme: Teheran ancora lontana dall'avere la bomba Si allontana l'ipotesi di raid
Si accende il nucleare iraniano
La centrale di Busher, la prima del paese, in funzione grazie all'uranio dei russi - REAZIONI CONTRASTANTI - Gli americani: nessun rischio di proliferazione atomica Dura la posizione di Israele che avverte: minaccia totalmente inaccettabile
Al via il nucleare iraniano
Tra una settimana il combustibile nella centrale di Bushehr - LE SANZIONI NON C'ENTRANO - A metà novembre ci sarà il collegamento con la rete elettrica del paese L'intero processo monitorato dall'agenzia atomica Onu