- 01 gennaio 2020
Da Raffaello a Beethoven, da Porta Pia a Italia-Germania 4 a 3: gli anniversari del 2020
Una rassegna dei principali anniversari dell’anno che si apre, dai 400 anni dalla partenza dei Padri Pellegrini da Plymouth in Inghilterra verso l'America, alla sconfitta di Napoleone III a Sedan nella guerra franco-prussiana di 150 anni fa
- 12 giugno 2018
Turchia: dai laici ai curdi, ecco chi sono gli sfidanti di Erdogan
Un tempo il baluardo della laicità erano i militari in Turchia, ora dopo le purghe successive al fallito colpo di stato del 15 luglio 2016, i generali del secondo esercito della Nato sono tutti allineati con l’Akp, il partito filoislamico di Recep Tayyip Erdogan al potere dal novembre 2002.
- 02 gennaio 2018
Addio al giudice Imposimato, una vita dal caso Moro al M5S
Da processi fondamentali per la storia d’Italia come quello per l’assassinio di Aldo Moro e quello per l’attentato a papa Giovanni Paolo II alla candidatura a presidente della Repubblica avanzata dal Movimento Cinquetelle, passando per l’esperienza alla trasmissione televisiva «Forum» che gli aveva
- 11 aprile 2017
Esplosione a Diyarbakir nel sud-Est turco alla vigilia del referendum costituzionale
Una forte esplosione avvenuta a Diyarbakir, 'capitale' curda nel sud-est della Turchia ha provocato un morto e tre feriti. . Lo scoppio è avvenuto in una officina di una stazione di polizia, durante la riparazione di un mezzo blindato. . Lo ha reso noto la prefettura locale, secondo cui si tratta
- 10 dicembre 2016
Erdogan punta a rafforzarsi e presenta la riforma costituzionale
Recep Tayyip Erdogan cerca di consolidare il suo potere di presidente della Repubblica turca in una svolta sempre più autoritaria sul Bosforo utilizzando dei poteri straordinari emanati e del clima di assedio nel paese dopo il fallito golpe del 15 luglio scorso. L'Akp, il partito filo-islamico al
Erdogan punta a rafforzarsi e presenta la riforma costituzionale
Recep Tayyip Erdogan cerca di consolidare il suo potere di presidente della Repubblica turca in una svolta sempre più autoritaria sul Bosforo utilizzando dei poteri straordinari emanati e del clima di assedio nel paese dopo il fallito golpe del 15 luglio scorso. L'Akp, il partito filo-islamico al
- 12 novembre 2016
Turchia, arrestato editore di Cumhuriyet
Approfittando della disattenzione delle cancellerie mondiali concentrate sulle elezioni Usa, il governo di Ankara ha portato avanti un nuovo giro di vite sui media turchi, incurante delle pressioni di vari Paesi europei volte a bloccare, lunedì al vertice dei ministri degli Esteri a Bruxelles,
- 11 novembre 2016
Turchia, arrestato l’editore del quotidiano 'Cumhuriyet'
Approfittando della disattenzione delle cancellerie mondiali concentrate sulle elezioni americane il governo di Ankara ha portato avanti un nuovo giro di vite sui media turchi, incurante delle pressioni di vari paesi europei volte a bloccare l’accesso della Turchia all’Unione europea in risposta
- 29 giugno 2016
Nuova strage a Istanbul, 50 morti
Il giorno dopo la distensione diplomatica con Mosca e la ripresa del processo diplomatico con Israele che porterà alla nomina dei rispettivi ambasciatori a seguito delle firma dell’accordo per la normalizzazione dei rapporti tra i due Paesi, è arrivata la notizia destabilizzante dell’attacco
- 17 maggio 2016
L'Isis contro Antinori
Severino Antinori rompe il silenzio e al telefono rivela: "la ragazza spagnola che mi ha denunciato in realtà è marocchina ed è dell'Isis"...
- 27 dicembre 2014
Alì Agca in Vaticano porta i fiori sulla tomba di Wojtyla. Sarà espulso dall’Italia: «Documenti irregolari»
Ali Agca, il `lupo grigio´ che il 13 maggio 1981 attentò alla vita di papa Giovanni Paolo II, si è recato presso la tomba del Santo Padre in Vaticano per
- 25 aprile 2014
Francesco ha scelto una cerimonia semplice
Diventeranno santi di fronte a due miliardi di persone che seguiranno l'evento dalla tv o da internet e a quasi un milione di pellegrini attesi domenica a Roma
- 24 aprile 2014
Alì Agca: «Quel giorno volevo uccidere il Papa, ma Dio ha realizzato un miracolo a San Pietro»
«Io volevo assolutamente uccidere il Papa e volevo morire in Piazza San Pietro per suicidio o linciaggio che fosse. Dopo diversi anni io ho capito, ho visto
- 01 luglio 2013
Ali Agca a La Zanzara: "Facile sparare a Papa Francesco, ma è solo parroco di provincia"
"E' facile sparare anche a questo Papa, ma nessuno ha interesse a farlo. Se qualcuno lo volesse fare potrebbe farlo molto facilmente...
- 16 giugno 2012
Caso Orlandi, il fratello: 'Non è sequestro sessuale'
Caso Orlandi, il fratello: 'Non è sequestro sessuale' - Pietro, 'Col corvo potrebbero uscire notizie sulla scomparsa'...
- 14 gennaio 2011
Papa Wojtyla verrà beatificato il primo maggio
A soli sei anni dalla sua morte Karol Wojtyla, avvenuta il 2 aprile del 2005, papa Giovanni Paolo II, verrà beatificato il 1 maggio 2011. Benedetto XVI infatti