- 28 maggio 2019
Perché la guerra in Yemen tocca anche il nostro mercato dell'arte
Il medio oriente è una delle regioni più complesse al mondo dove attualmente due paesi rivali, l'Arabia Saudita e l'Iran combattono indirettamente su più fronti: quello iracheno, siriano, e, da quattro anni, si scontrano in territorio yemenita. In Yemen, dal 2015, quando Abdrabbuh Mansur Hadi,
- 29 dicembre 2018
Yemen, la guerra dimenticata per vendere armi ai sauditi
Quando la cancelliera tedesca Angela Merkel annunciò la sospensione dell’export di armi tedesche al Governo saudita, buona parte della Comunità internazionale parve approvare questa iniziativa. Era fine ottobre, i giorni in cui l’opinione pubblica internazionale e i Governi di mezzo mondo provavano
- 13 ottobre 2016
Yemen, tre missili Tomahawk Usa colpiscono postazioni radar
Gli Stati Uniti hanno colpito nel corso della notte con tre missili Tomahawk tre postazioni radar in un’area dello Yemen sotto controllo dei ribelli sciiti Houthi, sulla costa del Mar Rosso. Si tratta di un attacco di «autodifesa», in risposta ai due attacchi missilistici dei giorni scorsi contro
- 23 agosto 2016
Il doppio gioco di Erdogan tra Est e Ovest
La destabilizzazione della Turchia obbliga Erdogan al doppio gioco tra Est e Ovest. Dopo aver sostenuto per 5 anni i jihadisti in funzione anti-Assad il presidente turco ha dovuto prima correre a fare la pace con Putin. Poi, di fronte alla sconfitta nella guerra siriana, con una recente
- 15 agosto 2016
Yemen, bombe sull’ospedale di Medici senza frontiere
Bombe cadute sull'ospedale di Medici senza frontiere nella provincia di Hajja, nello Yemen settentrionale, hanno provocato la morte di sei persone ed il ferimento di altre 13. Lo hanno riferito residenti e funzionari locali secondo quanto riportato dalla la Bbc online. Il raid è opera della
- 29 settembre 2015
Strage alle nozze in Yemen, 130 morti dopo raid saudita
Un matrimonio yemenita insaguinato dalle bombe. È salito ad almeno 130 civili uccisi, tra questi molte donne e bambini, il bilancio dei raid di ieri attribuiti ad aerei della coalizione araba a guida saudita nel sud-ovest dello Yemen, che hanno colpito gli invitati a un matrimonio. Il nuovo
- 02 aprile 2015
Yemen, si combatte ad Aden: i ribelli sciiti nel palazzo presidenziale
Le milizie degli sciiti Houthi hanno espugnato il palazzo presidenziale di Aden, strategica città portuale dello Yemen e “seconda capitale” del Paese, teatro di scontri accaniti nelle ultime ore tra ribelli sciiti e forze fedeli al presidente in fuga Hadi, sostenute dalla coalizione arabo sunnita
- 28 marzo 2015
Yemen, re saudita: raid proseguiranno fino a «ritorno sicurezza»
La coalizione araba sunnita guidata dall'Arabia saudita ha lanciato nuovi raid aerei, per la terza notte consecutiva, contro le milizie sciite Houti (appoggiate dall’Iran) nello Yemen.I bombardamenti, i piu' intensi dall'inizio dell'offensiva, mercoledi' scorso, hanno preso di mira soprattutto
- 20 marzo 2015
Yemen, attacchi kamikaze in moschee: 137 morti. L’Isis rivendica, ma la Casa Bianca: mancano prove
Almeno 137 morti e 350 feriti. È questo, per ora, il pesante bilancio degli attacchi kamikaze contro le moschee di al Badr e al Hashuhsh, entrambe frequentate da fedeli sciiti appartenenti alle tribù Huthi, nella capitale yemenita Sanaa. Due grosse esplosioni avvenute quasi in contemporanea questa
- 05 settembre 2012
Strage di bambini ad Aleppo: almeno 23 uccisi oggi. I ribelli: abbattuto un caccia militare - Il video
È strage in Siria: almeno 23 i bambini già uccisi oggi, con un bilancio complessivo di 75 morti. Lo denunciano i comitati di coordinamento locale anti-regime.
- 11 giugno 2012
Ali Abdullah Saleh Saleh (Yemen)
Di fatto Saleh , 66 anni, è stato il signore dello Yemen moderno. Perché ha governato per ben 33 anni. Prima come presidente dello Yemen del nord , dal 1978 al
Da Mubark ad Assad i presidenti "quasi a vita" spazzati via dalla primavera Araba
Prima di lui se ne è andato un altro illustre Rais, il feroce Muammar Gheddafi. E la sua fine è stata senz'altro più violenta. Ora l'anziano Hosni Mubarak, il
- 27 maggio 2012
Il piano di Obama per la Siria: esilio per Assad con l'ok della Russia
La strage di Hula è «il vile testamento di un regime illegittimo». È l'opinione della Casa Bianca che s'è detta «inorridita» dall'uccisione di tanti civili.
- 21 maggio 2012
Eccidio in Yemen: 63 morti e 300 feriti per bomba kamikaze. Al Qaeda rivendica l'attentato
È salito a 63 morti ed oltre 300 feriti il bilancio dell'attentato suicida avvenuto oggi nella capitale yemenita di Sanaa. Lo riferiscono fonti mediche. Questa