- 21 giugno 2022
Irlanda del Nord, perché l’intesa con la Ue ha messo le ali a Belfast
Le imprese nordirlandesi, al contrario di quelle britanniche, possono esportare le loro merci nei 27 Paesi Ue senza barriere. Facilitazione che ha fatto volare l’export
- 15 giugno 2022
Lo scudo Bce mette le ali a Piazza Affari (+2,9%), spread in calo a 228 punti
Il meeting ad hoc della Bce calma la tensione sull'obbligazionario con il rendimento del BTp decennale sotto il 4%. Petrolio in calo, gas in rally dopo il nuovo taglio delle forniture Gazprom
- 08 giugno 2022
Cantieri a corto di manodopera
Secondo Excelsior i settori mobilità e logistica avranno bisogno, da qui al 2026, fino a 205mila lavoratori, costruzioni e infrastrutture fino a 375mila. Imprese in crisi: introvabili saldatori, elettricisti, fabbri, conduttori di veicoli, installatori di impianti
Cantieri di edilizia e infrastrutture a corto di manodopera
Secondo Excelsior i settori mobilità e logistica avranno bisogno, da qui al 2026, fino a 205mila lavoratori, costruzioni e infrastrutture fino a 375mila
- 20 maggio 2022
La produzione in cantiere mette le ali: a marzo un altro balzo del 2%, in un anno quasi +20%
L'Istat. Prosegue il trend di crescita. A marzo ottavo incremento consecutivo, livello più alto da maggio 2011
- 21 marzo 2022
Prelios sgr cede a Castello sgr un immobile uffici affittato a Roma alle Nazioni Unite
Si tratta di un fabbricato cielo-terra a destinazione uffici monotenant, composto di tre ali a pianta rettangolare, per una superficie lorda totale di circa 46mila mq e una commerciale di circa 23mila mq, oltre 174 posti auto
- 03 ottobre 2021
Per un pugno di dischi
L'insolito e viscerale rapporto di David Bowie con la boxe......
- 13 settembre 2021
Borse, la settimana inizia in rialzo. Milano chiude a +1% con il balzo dei petroliferi
Gli indici rimbalzano dopo una settimana negativa. A Piazza Affari focus anche su Generali e Mediobanca. Positiva Wall Street ma il Nasdaq frena
- 06 settembre 2021
Borse, l'Europa spera una in una Fed "colomba" e chiude bene. Milano +0,8%, manca il faro di Wall Street
Gli indici scommettono sulla ripresa economica post Covid. A Piazza Affari bene Leonardo, che punta a quotare Drs in autunno. Euro stabile, petrolio in calo
- 07 luglio 2021
I cigni invadono i festival italiani
Mai come in quest'estate di ripresa popolano molti festival italiani
- 02 luglio 2021
Comuni, i sindaci chiedono l'abrogazione della la legge Severino
Ali sarà con l'Anci il prossimo 7 luglio a Roma a manifestare per difendere la dignità dei sindaci
- 16 giugno 2021
Intek tra le migliori di Piazza Affari dopo vendita asset Kme a Paragon
L'operazione prevede la creazione di una società (posseduta al 55% da Paragon e al 45% da Kme) in cui sarà conferito il business degli Speciali
- 10 maggio 2021
«Il Papa doveva morire». Quaranta anni fa l'attentato a Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro
Un libro del giornalista Antonio Preziosi ripercorre la vicenda e ricostruisce gli eventi che sono seguiti, fino alla diffusione del terzo segreto di Fatima
- 05 maggio 2021
Brugnoli: «Gli 1,5 miliardi del Recovery Fund sono un investimento importante, non va sprecato»
109 percorsi, in cui gli studenti vengono indirizzati verso figure ad alto tasso di innovazione tecnologica e digitale. Un patrimonio umano e professionale di cui le imprese italiane hanno estremamente bisogno. Non è un caso infatti che molte aziende collaborino strettamente con gli ITS e investano
- 04 maggio 2021
Mps in rally, governo spinge su fusione con aumento benefici fiscali
Ma rischio tempi più lunghi. Novità in bozza dl Sostegni bis
- 29 aprile 2021
Finale amaro per le Borse Ue, l’auto deprime i listini. Wall Street chiude in rialzo
Il pil Usa è cresciuto del 6,4% nel I trimestre, facendo lievemente peggio delle attese. Apple e Facebook hanno annunciato conti migliori del consensus
- 22 aprile 2021
I 75 anni della Vespa: storia di una moto e dell’ingegnere che le insegnò a volare
Voluta da Enrico Piaggio e progettata da Corradino D’Ascanio, designer abruzzese con la passione per gli aerei e gli elicotteri, la Vespa è stata brevettata il 23 aprile 1946. Nel 75esimo anniversario della nascita taglia il traguardo dei 19 milioni di pezzi venduti