- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 23 aprile 2022
Draghi da Kiev a Washington: la road-map diplomatica del premier italiano
Guerra, energia e difesa: fitta agenda di summit e bilaterali per il presidente del Consiglio
- 18 aprile 2022
Draghi positivo al Covid e asintomatico. Salterà le missioni in Angola e Congo
Il premier rimane a Città della Pieve e continua a lavorare. A rappresentare il governo nelle visite di mercoledì 20 e giovedì 21 aprile saranno i ministri Di Maio e Cingolani
- 14 aprile 2022
Spagna-Italia-Algeria-Marocco: come la diplomazia del gas cambia i rapporti nel Mediterraneo
Dopo l’accordo con l’Italia si inaspriscono le relazioni tra Algeri e Madrid. La variabile del Marocco e la geopolitica del Maghreb
- 13 aprile 2022
Aerei, carri, sommergibili e satelliti: la nuova mappa dell’export della Difesa
Le prospettive strategiche degli scambi commerciali militari illustrate dal generale Luciano Portolano
- 13 aprile 2022
Pa, cambiano i concorsi per i funzionari: su InPa tutte le selezioni dell'amministrazione centrale
Oggi il decreto per centrare i 45 obiettivi Pnrr di giugno: dai ministeri centinaia di norme su lotta all’evasione, contenzioso tributario, spending review, dissesto, rifiuti
- 12 aprile 2022
Gas e geopolitica, la «diplomazia energetica» di Draghi e le partite future
Dopo l’accordo con l’Algeria presto il premier in Congo, Angola e Mozambico
Galsi, il gasdotto Algeria-Italia mai nato e la guerra segreta di Gazprom
L’accordo firmato da Prodi nel 2006 con il presidente algerino Bouteflika
- 11 aprile 2022
Draghi: accordo con l’Algeria sul gas. Subito 3 miliardi in più, altri 6 nel 2023
Di Maio: tuteliamo famiglie e imprese. Eni: accordo con Sonatrach fino 9 miliardi metri cubi di gas
Draghi in missione ad Algeri per sostituire un terzo del gas russo
Raddoppiare l'import di gas dall'Algeria, aggiungendo circa 9 miliardi di metri cubi all'anno ai 10 forniti all Italia...
- 10 aprile 2022
Crisi energetica, Draghi in missione ad Algeri per sostituire un terzo del gas russo
Il premier, Di Maio, Cingolani e Descalzi in missione per l’accordo che dovrebbe assicurarci 9 miliardi di metri cubi aggiuntivi attraverso il gasdotto TransMed
- 11 marzo 2022
Algeria, Repubblica azera, Qatar: il piano italiano per affrancarsi dal gas russo
Tutti i dettagli della tabella di marcia per affrancarsi dal gas russo del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani: all’Italia serviranno 24-30 mesi
- 07 marzo 2022
Dall’Algeria al Qatar, gli accordi che l’Italia punta a stringere sul gas
Dopo l’Algeria, il ministro degli Affari esteri Di Maio è volato in Qatar insieme all’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, per una visita di due giorni anticipata da una telefonata del premier Mario Draghi all’emiro Tamin Bin Hamad Al Thani