- 10 maggio 2022
Dall’Himalaya alla Sicilia, lo yoga è su misura
Per un numero sempre crescente di appassionati si moltiplicano le offerte dei retreat, da quelli minimalisti nelle città sacre indiane fino a quelli che offrono lezioni di circo e di cucina
- 07 marzo 2022
La Stazione sperimentale industria pelli rilancia la ricerca di filiera
L’ente, dotato di una nuova sede e di laboratori avanzati, realizza progetti per migliorare la sostenibilità delle produzioni
- 10 dicembre 2021
Marriott rilancia sul lusso, oltre 30 nuovi hotel a partire dal W Roma
Le strategie 2022 del gigante americano degli alberghi
- 30 novembre 2021
Hotel, il fondo spagnolo Azora rileva il gruppo Bluserena
Previsti investimenti per 30 milioni
- 22 novembre 2021
Littler continua la crescita globale con l'espansione in Portogallo
Dopo le recenti espansioni in Irlanda e Spagna, il Portogallo rappresenta il dodicesimo paese europeo in cui Littler è ora presente
- 04 novembre 2021
Inter respira, Milan spera
Con la vittoria a Tiraspol, l'Inter tira un sospiro di sollievo per la sua situazione di classifica......
- 22 ottobre 2021
Anantara sbarca a Roma e ingloba Palazzo Naiadi
L’espansione del brand in Europa prevede altre quattro aperture nel corso del 2022
- 26 agosto 2021
Paradosso Londra: mancano operai e autisti, ma è record disoccupazione
Schizofrenia macroeconomica in Inghilterra: c’è un buco di 1 milione di posti di lavoro, ma i senza lavoro sono al 4,8%, massimo storico. È finito il serbatoio Italia di manodopera.
- 06 luglio 2021
I contagi tornano a salire: in Europa 9 Paesi verso nuove restrizioni
In molti Stati del Vecchio Continente la curva discendente dei contagi si è invertita con il rafforzarsi della variante Delta. Per i decessi la variazione rispetto alle attese rimane contenuta
- 30 giugno 2021
Dalla cosmetica agli alimenti: così farmacia e chimica
Chimica e farmacia vanno spesso a braccetto nei percorsi di laurea, vista la base comune di nozioni scientifiche. I corsi più diffusi sono la triennale in scienze chimiche e le magistrali in farmacia e in chimica e tecnologie farmaceutiche. Anche a livello di abilitazioni, le figure sono
- 02 maggio 2021
F1, Gp Portogallo, vittoria Hamilton davanti Verstappen. Sesta Ferrari Leclerc
Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il Gran Premio di Formula 1 del Portogallo, terza prova del 2021. Sul circuito di Portimao, il campione del mondo inglese ha preceduto la Red Bull di Max Verstappen e il compagno di scuderia Valtteri Bottas
- 03 aprile 2021
Estate 2021: metà degli italiani a caccia di case vacanza, bene Sardegna e Lecce meno l’estero
Sondaggio della piattaforma Airbnb: solo l’11% ha già prenotato un viaggio da fare appena l'emergenza sanitaria ma 1 su 2 ha già fatto ricerche.
- 25 ottobre 2020
F1: il ritorno in Portogallo conferma Hamilton in vetta. Buon quarto posto di Leclerc
Hamilton, Bottas, Verstappen. Subito dietro, Leclerc e, fino quasi alla fine, sembrava perfino ce la facesse Perez, scivolato al settimo. Invece quinto e sesto erano Gasly e Sainz, primi dei doppiati. La sorte di tanti gran premi su piste veramente scorrevoli e sicure, senza incidenti gravi o
- 09 maggio 2020
La ricetta del Portogallo per uscire dalla crisi Covid parte dal turismo
Il governo di Lisbona è riuscito a limitare i danni della pandemia e ora, per uscire dalla pesante recessione, studia come riaprire spiagge e infrastrutture alberghiere a luglio
- 21 febbraio 2020
L’ebike spinge Trek Italia: 30mila biciclette vendute e 40 milioni di fatturato
Inaugurata la nuova sede a Bergamo. Crescita prevista del 15-20% annuo grazie alla pedalata assistita
- 28 gennaio 2020
Portogallo, stop alla detassazione per i pensionati stranieri. E l’Italia punta alla flat tax al Sud
Il governo del socialista Antonio Costa punta a tranquillizzare gli alleati di governo. Mentre si attende di capire l’effetto della flat tax rivolta ai pensionati che si trasferiscono nei piccoli comuni del Sud
- 17 gennaio 2020
A Ca’ Foscari la nuova cattedra Unesco sull’acqua
L'Unesco ha assegnato all'Università Ca' Foscari Venezia la “Cattedra Unesco” su Acqua, patrimonio e sviluppo sostenibile. L'ateneo entra così nella lista delle quasi 800 Unesco Chairs (30 in Italia) che dal 1992 hanno coinvolto una rete di oltre 700 istituzioni di 116 Paesi del mondo, promuovendo