- 02 novembre 2018
«Museo», storia vera di una folle rapina a Città del Messico
La vera storia della celebre rapina avvenuta al Museo nazionale di antropologia di Città del Messico la notte di Natale del 1985 è la fonte ispiratrice di «Museo» di Alonso Ruizpalacios, opera tra le più interessanti in uscita questo weekend nelle nostre sale.
- 22 febbraio 2018
Festival di Berlino: convince a metà «Museo» del messicano Alonso Ruizpalacios
Un film sulla celebre rapina avvenuta al Museo nazionale di antropologia di Città del Messico nel 1985: è questa la sfida che ha raccolto Alonso Ruizpalacios con «Museo», presentato oggi in concorso al Festival di Berlino. Il regista messicano ha scelto di raccontare le dinamiche familiari dei due
- 21 febbraio 2017
Il corpo del Presidente
Seduta nel carro funebre accanto al corpo senza vita del marito, Jacqueline Lee Bouvier Kennedy (Natalie Portman) chiede all’autista se conosce James Garfield e William McKinley, ma non ottiene risposta. Fino a poche ore prima erano tre i presidenti degli Stati Uniti morti assassinati: oltre a
- 19 febbraio 2017
Il corpo del Presidente
Seduta nel carro funebre accanto al corpo senza vita del marito, Jacqueline Lee Bouvier Kennedy (Natalie Portman) chiede all’autista se conosce James Garfield e William McKinley, ma non ottiene risposta. Fino a poche ore prima erano tre i presidenti degli Stati Uniti morti assassinati: oltre a
- 16 ottobre 2016
Neruda si spiega meglio da solo
Due sguardi opposti attraversano Neruda (Cile, Argentina, Francia, Spagna e Usa, 2016, 107’). Il primo, il più esplicito e continuo, è quello di Óscar Peluchonneau (Gael García Bernal), il poliziotto che – così suppone la sceneggiatura – nel Cile autoritario di Gabriel González Videla (Alfredo
- 19 aprile 2016
Tanta Italia alla Quinzaine di Cannes con Bellocchio, Virzì e Giovannesi
La Quinzaine des Réalisateurs parla italiano: se nel concorso ufficiale del Festival di Cannes (in programma dall'11 al 22 maggio) il cinema di casa nostra non ha trovato spazio, all'interno della prestigiosa sezione parallela sono stati annunciati tre lungometraggi tricolori particolarmente attesi.
- 25 febbraio 2016
L’imperdibile «club» di Pablo Larraín
Pablo Larraín è l'assoluto protagonista del weekend in sala: il suo ultimo film, «Il club», arriva finalmente nei nostri cinema a un anno di distanza dalla vittoria del Gran Premio della Giuria al Festival di Berlino 2015.Al centro della trama c'è un gruppo di (ex?) preti che vive, insieme a una
- 22 gennaio 2016
Da vedere «Steve Jobs» di Danny Boyle
È un week end importante, ricco di uscite molto attese, a partire dal biopic dedicato a «Steve Jobs» e da «Ti guardo», film che ha vinto il Leone d'oro
- 12 settembre 2015
Mostra di Venezia, questa sera la consegna del Leone d’oro. Ecco chi sono i favoriti
Al Lido di Venezia impazza il toto-Leone: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere il verdetto della giuria capitanata da Alfonso Cuarón (la cerimonia di chiusura è in programma questa sera).
- 10 settembre 2015
Grande Christopher Plummer, ma «Remember» convince a metà
Notevoli prove d'attore alla Mostra di Venezia: più dei film, nella giornata odierna colpiscono le performance di due grandi interpreti come Christopher Plummer e Alfredo Castro.Il primo è al centro di «Remember» di Atom Egoyan, in cui veste i panni di un uomo anziano, rimasto vedovo da poco e
- 29 luglio 2015
Baratta: la Mostra del cinema nel segno dell’America Latina
ROMA - Un gran numero di debuttanti e alcuni importanti ritorni ma soprattutto un “occhio dilatato” su continenti che nel recente passato ci potevano apparire un po' appartati come l'America Latina. Queste secondo il presidente della Biennale, Paolo Baratta le peculiarità della 72a mostra del
- 14 settembre 2012
Gli equilibristi battono il leone d'oro, il kolossal e l'esordio solitario di Ciprì
Il primo venerdì dopo il festival di Venezia spara subito cartucce pesanti. Arriva il Leone d'oro Pietà, di Kim Ki-Duk, É stato il figlio di Daniele Ciprì
- 08 agosto 2012
Larraìn chiude la trilogia, Locarno entusiasta
Quando un film merita, il Festival di Locarno non soffre di gelosia. Non ha l'ossessione dell'anteprima mondiale, specialmente se si tratta di mostrare un
- 23 maggio 2012
La Sony dice sì a No
La major si è accaparrata i diritti del film di Pablo Larraín, definendolo un "dramma coinvolgente ed energico, con il miglior Bernal di sempre"
- 05 agosto 2011
Venezia risponde
Alla vigilia del festival di Cannes filtrano le prime indiscrezioni anche dalla Mostra: in cartellone grandi nomi e due star della musica, Madonna e Vasco
- 23 maggio 2011
Post Mortem
Larraìn riduce il cupio dissolvi della storia cilena a operazione chirurgica. E alla fine inabissa tutto: paese, memoria e cinema
- 15 aprile 2011
Ciprì dirige Servillo
Al via il 9 maggio le riprese di E' stato il figlio, nuovo film del regista palermitano dal romanzo di Alajmo. Nel cast anche Alfredo Castro