- 30 giugno 2020
L’audio del magistrato Amedeo Franco: «Processo a Berlusconi fu un plotone di esecuzione». È bufera politica
Forza Italia chiede una commissione di inchiesta. Renzi: fare chiarezza su contenuto audio
- 21 luglio 2019
Addio a Borrelli, padre e guida del pool Mani pulite
Al vertice della Procura di Milano negli anni delle inchieste che hanno cambiato la storia del Paese Mattarella: «Ha servito con fedeltà la Repubblica»
- 25 maggio 2018
Da Previti a Savona, tutte le volte che il Colle ha stoppato la nomina di un ministro
Il «no» di Mattarella a Paolo Savona a ministro dell’Economia non è senza precedenti. Esistono infatti vari episodi nei quali il Quirinale ha rivendicato con forza le sue prerogative, “costringendo” al passo indietro premier incaricati su alcuni ministri. Dal caso Previti fino al più recente no a
- 17 aprile 2015
Morto a Roma Renato Altissimo, più volte ministro e segretario del Pli
Si è spento nella Capitale Renato Altissimo. Nato nel 1940 a Portogruaro, leader del Partito liberale italiano negli anni del pentapartito, Altissimo è stato più volte ministro e deputato. Malato da tempo, era ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma. Rientrato nel Consiglio nazionale Pli nel 2011,
- 10 settembre 2014
Indagini da rifare per il Cristo Ligneo di Michelangelo. Ma l'Italia non lo riavrà
Il Cristo ligneo attribuito a Michelangelo, sequestrato dal 1° marzo 2012 presso la cassetta di sicurezza C073 aperta presso la Euro commercial bank di San
- 13 giugno 2014
Scajola-Matacena, decine di indagati per riciclaggio internazionale
L'indagine Breakfast, il cui filone calabrese ha portato all'arresto dell'ex ministro dell'Interno Claudio Scajola, sembra arricchirsi di una nuova, imminente
- 27 novembre 2013
La povera Italia che ha smarrito lo spirito del «miracolo»
Vittorio Feltri invita a leggerlo con attenzione il passaggio contenuto a pagina 270. Siamo alla fine del '94. Elio Veltri, allora molto vicino ad Antonio Di
- 11 aprile 2012
Francesco Belsito: «In tanti nella Lega sapevano. Non ho mai fatto nulla da solo»
Le prime parole di Francesco Belsito, intercettato da un giornalista del Secolo XIX nell'androne del suo palazzo elegante in Via Fasiella a Genova, sono: «Non
- 03 aprile 2012
La parabola del tesoriere della Lega Belsito, da portaborse di Biondi a vice presidente di Fincantieri
Il tesoriere della Lega Nord, il genovese Francesco Belsito, è nato e cresciuto in quella Liguria che, pur non essendo uno degli epicentri del Carroccio, ha
- 01 aprile 2011
Rimpiangete la classe politica della Prima Repubblica?
Bagarre e tafferugli a Montecitorio. L’immagine uscita dal Parlamento in questi ultimi giorni di sedute è degradante. Tra i deputati sono volati insulti,
Rimpiangete la classe politica della Prima Repubblica?
Bagarre e tafferugli a Montecitorio. L’immagine uscita dal Parlamento in questi ultimi giorni di sedute è degradante. Tra i deputati sono volati insulti,
- 26 novembre 2010
Gli avvocati applaudono Alfano per la riforma della professione, ma lo fischiano per la mediazione civile
Tutte le videointerviste dal congresso di Genova...
- 28 ottobre 2010
Più bunga bunga per tutti
Esplodono le rivelazioni di Ruby sulle serate con il Premier e spuntano i nomi di Lele Mora e di Emilio Fede. A commentare il 'bunga bunga' l'onorevole Alfredo
- 29 giugno 2010
Nella galassia del Pdl tra (26) fondazioni e associazioni
Correva l'anno 2005 quando, a Roma, in una infuocatissima assemblea di Alleanza Nazionale, l'attuale presidente della Camera, Gianfranco Fini, definì le
- 16 marzo 2010
Redditi dei parlamentari: occorre rinunciare ad attività lavorative esterne?
Come ogni anno sono state rese pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei parlamentari e dei membri del Governo. I nostri legislatori, oltre all’indennità
- 14 marzo 2008
Alle 9 a Viva Voce
Assenti dai dibattiti della campagna elettorale, i costi della politica hanno segnato le ultime battute della legislatura. Privilegi e benefici della classe
- 30 gennaio 2008
L'AFFARE DEI RIMBORSI ELETTORALI
La possibilità che si vada a elezioni anticipate è sempre più concreta e se si andasse alle urne i partiti incasserebbero fino al 2011 doppi rimborsi
- 14 dicembre 2007
AL MERCATO DEI SENATORI
L'indagine aperta dalla Procura di Napoli, anticipata da la Repubblica, sul "mercato dei senatori" e sulla raccomandazione di attrici per alcune fiction della
- 20 novembre 2007
Sprecopoli - Ancora su Berlusconi e il PDL
Anche Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, ha scritto con Mario Cervi un libro sui costi della politica. Si chiama "Sprecopoli. tutto quello che no vi