Alfredo Bazoli
Trust project- 17 maggio 2023
Aggravante mafiosa, via libera definitivo al Ddl su procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza
L'Aula del Senato ha anche approvato, per alzata di mano, il disegno di legge con le modifiche al codice penale in materia di circonvenzione di persone anziane
L’Aula del Senato approva all’unanimità il Ddl sull’equo compenso
Ora il testo torna alla Camera per una terza lettura. Soddisfatta la maggioranza, l’opposizione chiede modifiche su sanzioni e platea interessata
- 09 marzo 2023
Equo compenso, seduta in Commissione rinviata ma spunta l'errore tecnico
Il richiamo nel Ddl ad un norma abrogata dalla entrata in vigore anticipata della riforma Cartabia potrebbe richiedere un nuovo passaggio alla Camera
- 06 dicembre 2022
Scardinata la legge «spazzacorrotti»
Se di “dottrina Nordio” si può parlare, dopo l’esposizione in Senato delle linee guida della nuova amministrazione della giustizia, si tratta di un orientamento che la premier condivide senza se e senza ma e che subito è stato applicato
- 18 ottobre 2022
Senato, Gasparri: ddl per riconoscere diritti del concepito
Secondo l’opposizione, si metterebbe in discussione la ratio alla base della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza
- 01 giugno 2022
Geografia giudiziaria, Avvocatura compatta contro un nuovo taglio
In Commissione giustizia della Camera si discute la «Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione territoriale degli uffici giudiziari». Bufera su una dichiarazione dell'onorevole Bazoli
- 26 aprile 2022
Nuovo Csm e stop porte girevoli: sì della Camera, toghe in trincea
Cartabia: «È la migliore possibile, anche se perfettibile». Ora passaggio lampo al Senato per applicarla alle prossime elezioni. Il vicepresidente Ermini: «Passo importante». Ma si profila lo sciopero
- 09 marzo 2022
Fine vita: basterà certificato medico curante o specialista
Anche chi abbia «volontariamente interrotto» un percorso di cure palliative potrà accedere alla morte medicalmente assistita
- 17 dicembre 2021
Fine vita: la via stretta tra Parlamento e referendum
La proposta di legge sul suicidio assistito è stata approvata in commissione alla Camera. Intanto il quesito sull’eutanasia aspetta il via libera
Fine vita: la via stretta tra Parlamento e referendum
La proposta di legge sul suicidio assistito è stata approvata in commissione alla Camera. Intanto il quesito sull’eutanasia aspetta il via libera
- 24 novembre 2021
Fine vita, sì all’obiezione di coscienza nel testo all’esame della Camera
L’apertura dei relatori potrebbe non bastare al centrodestra che chiede un paio di ulteriori modifiche
- 23 novembre 2021
Primo storico sì al suicidio assistito
Ancona: Mario, tetraplegico da 10 anni, avrà il suicidio assistito......
- 27 ottobre 2021
Dalla cannabis al «no green pass», a che punto sono le firme per i referendum
Le sottoscrizioni devono essere presentate entro il 30 ottobre. I quesiti per l’abolizione del certificato verde a rischio: «Raccolta avanti comunque»
- 21 ottobre 2021
Via libera definitivo al decreto su crisi di impresa e risanamento aziendale
Il testo è stato approvato a Montecitorio con 341 voti a favore, nessun contrario e 38 astenuti (tutta l' opposizione)
- 17 agosto 2021
L'Afghanistan preoccupa il mondo
In pochi giorni il dimenticato paese asiatico torna al centro del mondo......
- 30 luglio 2021
Giustizia, lunedì la fiducia Via libera al diritto all’oblio
La commissione ha finito l'esame del testo e affidato il mandato al relatore
- 28 luglio 2021
Ultima mediazione sui reati di mafia, Draghi pronto a forzare la mano in Aula
Ancora un giorno per la mediazione, altrimenti sarà fiducia sul testo del Cdm
- 21 luglio 2021
Cartabia difende la riforma. Ipotesi maxiemendamento e fiducia
Si cerca la sintesi tra vecchia prescrizione e nuova improcedibilità
- 19 luglio 2021
Prescrizione, si lavora sulla lista dei reati e sull’efficacia temporale
Attese in commissione Giustizia della Camera le proposte di correzione al testo presentato dal governo