- 28 ottobre 2022
Fare impresa con il restauro Tomasi srl, guida femminile da 40 anni tra i Beni culturali
Dal caro bollette alla carenza di manodopera, lo scenario del settore nelle strategie dell'azienda romana guidata da Carla Tomasi Marco Ludovico
La tragedia di Vermicino: la storia di Alfredino Rampi, il bimbo di 6 anni finito in fondo al pozzo
La foto in bianco e nero del bambino con la canottiera a righe è impressa nell’immaginario collettivo dei 21 milioni di telespettatori che seguirono la diretta tv della disgrazia
- 04 giugno 2021
Zona bianca, si aggiungono 4 Regioni
Abruzzo, Umbria, Veneto e Liguria raggiungono la vetta della zona bianca......
- 14 febbraio 2021
Quando Costa Gavras mi disse: «Tu sarai Draghi e io scoprii quale grande attore fosse lui»
Chi parla è Francesco Acquaroli, 59 anni, attore romano, una lunga carriera tra teatro, cinema e televisione ora impegnato nelle riprese del nuovo film Sky di Marco Pontecorvo sulla tragedia di Alfredino Rampi a Vermicino dove interpreta il capo dei vigili del fuoco e primo capo della Protezione civile, Elveno Pastorelli
- 20 agosto 2020
"Sette opere di misericordia" di Piera Ventre
Con una scrittura raffinata, Piera Ventre in "Sette opere di misericordia" ......
- 16 maggio 2020
"Il ritratto" di Ilaria Bernardini e "Sette opere di misericordia" di Piera Ventre
Valeria è una scrittrice famosa, ha 55 anni e vive a Parigi ......
- 17 dicembre 2019
Notizie tra i banchi dell’università, arriva il canale tv targato Unicusano
Un canale tv per raccontare politica, economia, attualità e cultura attraverso le voci di studenti e professori e con il contributo di ospiti illustri ed esperti dei settori più vari, dalla giurisprudenza all'Information technology. In un momento storico particolarmente critico per il mondo
- 13 giugno 2017
Il dramma di Alfredino Rampi
Il 10 giugno del 1981, 36 anni fa, Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino Roma...
- 04 ottobre 2013
In memoria delle opere civili
Solo un anno dopo la pubblicazione del Sentiero dei nidi di ragno, un 25enne Italo Calvino s'interrogava, in un intervento su Rinascita intitolato «Ingegneri e
- 11 giugno 2011
Napolitano ricorda Alfredino Rampi: la tragedia creò le condizioni per l'istituzione della Protezione civile
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato alla signora Franca Rampi, in occasione del trentennale della Fondazione del centro Alfredo
- 10 giugno 2011
Trent'anni fa la tragedia di Alfredino Rampi
L'11 giugno del 1981, il quotidiano "Paese sera" pubblicò in prima pagina, in esclusiva, la foto di un bambino dal volto solare e dal sorriso splendente. Era
- 25 agosto 2010
Cibo, acqua e contatti con l'esterno. Ecco come i minatori cileni intrappolati possono sopravvivere
I 33 minatori intrappolati a 700 metri di profondità «non sono messi male». Sono tanti, hanno cibo, acqua, e la terza preziosa risorsa, l'informazione.
- 01 gennaio 1900
Ma la nera come va esposta?
I libri di Mancassola e Sortino pongono ai critici quesiti e forniscono risposte estetiche opposte. Ci si può appropriare di vite reali per dire l'orrore?