- 15 gennaio 2022
A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
- 06 gennaio 2022
Addio a Peter Bogdanovich, regista della “New Hollywood”
Il cineasta ottantaduenne aveva al suo attivo film come “L’Ultimo Spettacolo” e “Paper Moon - Luna di Carta”
- 22 agosto 2021
Cinema, la nuova Hollywood alle porte di Londra: è l’Hertfordshire
La verde contea inglese a poca distanza da Londra è diventata il cuore pulsante dell’industria cinematografica britannica. E non solo
- 11 febbraio 2021
San Valentino al cinema: i baci più belli della storia
Si avvicina il giorno degli innamorati e per celebrarlo abbiamo pensato a una lista di 10 tra i baci più memorabili visti sul grande schermo
- 08 dicembre 2020
Scala: lampi di bellezza, tempi tv e tanta nostalgia
Si inizia con un gesto inaspettato, un po' costruito, anche con un fondo di verità: una donna delle pulizie, maglietta firmata Teatro alla Scala e spazzolone, nel silenzio buio della sala vuota declama “Fratelli d’Italia”. Siamo agli estremi più radicali di un solito 7 dicembre, col pubblico fitto,
- 17 novembre 2020
Atlante della vita di mio padre
L'economia, le storie, le esperienze personali e collettive, le nostalgie, le paure, le speranze, i luoghi, le notazioni saggistiche, le fiammate romanzesche, la lingua inconfondibile, le pagine al galoppo, i momenti di commozione. Una pagina tratta da “Economia sentimentale” in libreria per La nave di Teseo
- 31 ottobre 2020
Non solo James Bond. Addio a Sean Connery, sex symbol del cinema
Se n’è andato a 90 anni il protagonista di numerose pellicole dell’agente 007 ma anche di nmoltissimi altri personaggi di grande successo: dal papà di Indiana Jones al Giuglielmo da Baskerville del Nome della Rosa
- 29 ottobre 2020
«Le streghe» sono tornate: Zemeckis adatta Roald Dahl
Nella settimana di Halloween sulle piattaforme arriva il nuovo lungometraggio del regista di «Ritorno al futuro» e «Forrest Gump». Su Netflix, invece, «Rebecca» di Ben Wheatley
- 01 ottobre 2020
La voglia di imprenditorialità e lo sguardo di Picasso
La popolazione invecchia e i giovani stentano a fare imprese. Ad allarmare non è solo la demografia imprenditoriale. Destano preoccupazione anche la ricerca che irriga poco i campi dell’imprenditorialità scientifica e le mancate scalate delle nuove imprese ad alta tecnologia (in gergo, le
- 27 settembre 2020
Giorgio Armani e la prima volta di una sfilata in tv, a casa di tutti
Non sul web, ma in televisione, in prima serata di sabato sera: nulla di più democratico, italiano, nazional-popolare: quasi una rivoluzione. Ferragamo collabora con Guadagnino, Marni immortala clienti nel mondo
- 21 settembre 2020
Crisi alla Royal Academy: vendesi Michelangelo per salvare gli stipendi
La prestigiosa Accademia fondata da Giorgio III, uno dei musei più famosi di Londra, ha bisogno di soldi: all’asta il Tondo Taddei per 100 milioni £ e non licenziare 150 persone
- 26 luglio 2020
Addio a Olivia de Havilland, star di Via col vento e vincitrice di due premi Oscar
Aveva 104 anni e si è spenta nella sua casa di Parigi. “Celebre” anche la sua rivalità con la sorella minore Joan Fontaine
- 27 febbraio 2020
«La Gomera», quando i fischi valgono più delle parole
Molte le uscite rimandate a causa del Coronavirus, ma arriva nelle sale il film del regista rumeno Corneliu Porumboiu. Tra le novità anche «Doppio sospetto», un giallo dal sapore hitchcockiano
Film in uscita cosa vedere al cinema fine settimana
Molte le uscite rimandate a causa del Coronavirus, ma arriva nelle sale il film del regista rumeno Corneliu Porumboiu. Tra le novità anche «Doppio sospetto», un giallo dal sapore hitchcockiano
- 03 ottobre 2019
Quel monello di Chaplin
«The kid» fu il film più autobiografico e amato del regista inglese. Grazie ad esso riuscì a superare il blocco di creatività, la morte del figlio e il divorzio
- 01 settembre 2019
Il meglio dei film al caldo
Ecco la lista delle pellicole che celebrano i mesi estivi