- 09 dicembre 2019
Mancano pochi giorni a Natale: tour alla scoperta dei migliori panettoni
Artigianale, soffice, profumato: il panettone è il dolce italiano più venduto al mondo. Ecco gli indirizzi dove prenotare i panettoni che andranno sold out
- 10 maggio 2018
La Molisana: arriva la pasta 100% grano italiano
Cambio di passo per La Molisana, che si è presentata al Cibus di Parma con le nuove confezioni di pasta 100% grano italiano, novità assoluta ed orgoglio aziendale. «Sono fiero di annunciare che da settembre La Molisana sarà a scaffale con una pasta di solo grano italiano alto-proteico, risultato di
- 17 marzo 2018
Colomba, uovo o pastiera: ecco cosa scegliere per Pasqua
Tempo di colombe, uova e pastiere: la Pasqua è forse la festa più “cristiana” che esista, culinariamente parlando; i riferimenti ai dolci della tradizione hanno la più forte connotazione religiosa di qualsiasi altro evento. Dalle uova simbolo di vita e rinascita: solide quanto il Santo Sepolcro,
- 16 dicembre 2017
Il Panettone
Benvenuti nella cucina pop di Mangia Come Parli, Davide Oldani e Pierluigi Pardo oggi vi terranno compagnia ...
- 08 dicembre 2017
Da Torino a Ragusa, ecco dove comperare il panettone del 2017
Il Codacons prevede un Natale decisamente roseo, con una spesa finalmente in crescita per la cena di Natale e per il comparto panettoni che cresce di un +1,7% e un prezzo medio di 19,90 euro, fino a un massimo di 195 euro a panettone. E proprio il dolce d'eccellenza del Natale meneghino sarà
- 11 luglio 2017
Appuntamento a Parma per la festa del lievito madre
Questa è facilmente la notte bianca più dolce d'Italia. Il 24 luglio dalle ore 20 scatta l'ora X per chi ama i prodotti lievitati artigianali e vuole incontrare i più grandi Maestri pasticceri d'Italia. È la terza edizione per, che quest'anno si terrà sotto iPortici del Grano di Piazza Garibaldi,
- 13 aprile 2017
Vademecum per la scelta della colomba perfetta (compresa quella in vaso o col miele al tartufo)
Scatta la caccia alla colomba pasquale. Come scegliere quella giusta? Qualche consiglio per stabilire solo ad occhio se una colomba è davvero eccellente come decanta chi ve la sta vendendo: l'alveolatura deve essere ben sviluppata ma tendenzialmente irregolare, i sentori di burro e arancio intensi,
- 14 dicembre 2016
Allo zenzero, alla rosa, con noci e tartufo, “Verdiano”: giro d'Italia dei panettoni da assaggiare a Natale
Il Panetùn, ovvero il Pan di Toni, tra le poche ricette culinarie tipicamente milanesi, sta perdendo rapidamente terreno nella città natale, diventando il dolce di riferimento per il Natale di tanti italiani. Il taglio del panettone è infatti identificato come uno dei momenti che più accendono
- 24 dicembre 2011
Panettone tradizionale o creativo?
Non più solo uvetta e canditi: nell’impasto del dolce natalizio per eccellenza quest’anno si trova davvero di tutto. L’olio al posto del burro...